U-Boat – Cronache dall’Atlantico – Presentazione libraria
11 aprile, 2025 - 18:00
Libreria Volare, corso Torino 44 - Pinerolo (TO)
***
venerdì 11 aprile 2025, alle 18
LIBRERIA VOLARE
corso Torino 44, Pinerolo
***
U-BOAT – CRONACHE DALL’ATLANTICO
presentazione in anteprima del nuovo libro
di Renzo Sicco
pubblicato da Voglino editrice
***
Partecipano Renzo Sicco (autore del volume)
e Cristiana Voglino (editore del libro)
Lettura di alcune pagine, tratte da “U-Boat – Cronache dall’Atlantico”,
a cura degli attori Giulio Prosperi e Cristiana Voglino
***
L’ultimo viaggio del sommergibile nazista in fuga nell’Atlantico a guerra ormai finita è l’elemento di autenticità che conferisce profondità al racconto, rendendo le esperienze dei marinai toccanti e significative poiché si basano su eventi reali che evocano emozioni e riflessioni.
***
Questo libro nasce da un istante di curiosità provocato dell’incontro casuale con un segnale di informazione turistica.
Prosegue, a causa delle coincidenze delle date, attraverso il ripescaggio di una storia agganciata come una rete sul fondo dell’oceano Atlantico.
Trova i ricordi e le parole di una comunità di pescatori e di un gruppo di sommozzatori, e diventa un’idea per uno spettacolo realizzato poi sulla stessa spiaggia su cui erano accaduti gli eventi di cui si racconta fino a tre notti indimenticabili di repliche.
Poi arriva a Torino lungo le sponde del Po dove è parcheggiato un reperto di sottomarino e dove in una città assolutamente priva del mare c’è l’Associazione dei Marinai d’Italia.
Un’altra notte indimenticabile. Il testo vince un concorso letterario nazionale e diventa un libro che ora, a 10 anni di distanza, vede la ristampa di una nuova edizione. Ecco perché sono qui pronto a presentarlo.
Perché è una storia di gente comune come lo siamo tutti ma sentivo il bisogno di parlarne.
C’è una storia di vita come quella che vogliono continuare ad avere tenacemente i suoi protagonisti, 47 ragazzi destinati a scomparire che invece trovano a salvarli un gruppo di pescatori unito al loro coraggio estremo nel disobbedire.
Renzo Sicco
***
***
***