***
Assemblea Teatro
Le case del Poeta
Recitare nelle dimore di Neruda
un racconto conversazione con Renzo Sicco
**
Il teatro per definizione è finzione e davvero raramente incrocia la realtà. A noi è accaduto due volte. La prima a Buenos Aires quando abbiamo rappresentato Più di mille giovedì in Plaza de Mayo, nella piazza delle Madres, e lo abbiamo fatto di fronte a due file di sedie dove erano sedute donne con il pañuelo blanco sulla testa.
La seconda alla Chascona, la residenza del Poeta a Santiago di fronte al Salone dove, nelle case devastate dai militari, si è tenuta la veglia funebre del Premio Nobel per la Letteratura, e di fronte a cui abbiamo rappresentato Il funerale di Neruda.
Racconterò cosa ha significato per noi essere lì e poi ospiti a Isla Negra ed anche a Valparaíso, una esperienza davvero unica e speciale.
Inoltre, siccome ogni atto che realizzi produce in seguito possibili sviluppi e apre altre strade, racconterò l’incontro a Isla Negra con l’autista di Neruda, il signor Manuel.
***
Ingresso con certificazione verde Covid 19 (Green Pass)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AL TEL. 011/3042808 (ORARIO UFFICIO)
Biglietti spettacoli € 3,00 (interi), € 2,00 (residenti Quartiere e iscritti Biblioteche Civiche)
Ingresso mostra € 1,00
***
La mostra fotografica
LE CASE DEL POETA – viaggio nel Cile di Pablo Neruda
è aperta al pubblico nei giorni
8-9-11-12, 15-16-18-19 e 22-23-25-26 settembre
dalle ore 15 alle 19
posti contingentati e limitati
***
Vedi anche
SCAFFALE NERUDA – a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi
***
***