Nel Giorno della Memoria 2015 abbiamo scelto di realizzare una azione collettiva attraverso la lettura integrale di un testo inusuale quale IL TORTO DEL SOLDATO scritto da Erri De Luca.
Un romanzo che racconta il dolore e “la beffa” alle vittime dell’Olocausto da un particolare punto di vista: quello di chi dopo la fine del secondo conflitto mondiale è riuscito a celarsi nella quotidianità civile ritrovata e senza rimorsi ha proseguito a vivere con l’unica colpa di “non aver vinto la guerra”.
Ad aprire la maratona che vede susseguirsi una quarantina di lettori sarà Bruna Consolini Meyer la madre di Alessio, il giovane ricercatore universitario di Bussoleno, capo-scout e attivista No Tav dalla prima ora, deceduto 5 anni fa in seguito ad un improvviso malore con ancora tra le mani il libro di Erri “Il peso della farfalla”.
Con lei ogni anno ricordiamo il figlio insieme agli amici, ai giovani scout e ai concittadini proprio nel suo paese natale in collaborazione con il ValSusa FilmFest.
Per questo motivo tutto il ricavato di questa serata verrà utilizzato per l’edizione di marzo 2015 di “A lé mey”, la tre giorni di attività dedicata ad Alessio Meyer.
Dopo le voci maschili presenti nella prima parte tra cui Paolo Verri, Gian Maria Testa, Fabio Geda e lo stesso Erri De Luca, l’avvio della seconda parte è affidato a Gisella Bein che sarà seguita tra le altre voci femminili da Paola Farinetti, Lalli, Laura Pariani, Gina Vola, Antonita Fonzo e Monica Specchia.
Una serata per la memoria e la dignità di ogni uomo a prescindere da razza, fede, condizione fisica, orientamento sessuale ed opinione.
Calendario spettacoli
-
03 maggio, 2025 - 21:00
Pinocchio – Le avventure di un pezzo di legno
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
-
10 maggio, 2025 - 21:00
Il cavaliere inesistente
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
11 maggio, 2025 - 17:30
Frullallero
Arena “Un posto all’Ombra”, parco degli Alberi Parlanti - viale Gian Giacomo Felissent 56, Treviso
Un modo brillante per ricordare e non dmenticare.Ci sarò