-
Non dirmi che hai paura
*** Officina per la Scena NON DIRMI CHE HAI PAURA *** Vogliamo raccontare la storia di Samia cercando il più possibile di raccontarla senza generalizzare, ma tentando di universalizzarne il messaggio. Leggendo il romanzo Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella, ci ha colpito molto la tenacia,…
-
L’ultima notte di Giordano Bruno
*** in occasione della concessione dei diritti civili ai Valdesi *** Assemblea Teatro L’ULTIMA NOTTE DI GIORDANO BRUNO *** Quattrocento anni or sono, nel 1600, Giordano Bruno, filosofo di fama europea, venne arso come eretico. Per quasi tre secoli la sua memoria appartenne a pochi fino a quando…
-
¡EVITA, Y YO! Historia de dos Argentinas
*** Spettacolo in lingua spagnola ideato e scritto da Sonia Belforte musica composta e interpretata da Alejandro Duca video di Gianfranco Crua e Marco Pejrolo regia di Sonia Belforte *** Uno spettacolo che racconta a doppio filo le vite della protagonista e di Evita Duarte. Un recital nel…
-
Storia di un figlio
*** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO *** Enaiatollah si racconta parlando della sua vita in Italia, dov’è arrivato da bambino nel 2004, dei suoi tentativi di ricontattare la famiglia in Afghanistan, del momento in cui, per la prima volta dopo quasi 8 anni, ha sentito la voce…
-
Il diario di Anna Frank
*** in occasione del Giorno della Memoria *** Assemblea Teatro IL DIARIO DI ANNA FRANK *** Anne era una ragazzina che, come tanti altri ebrei, fu costretta a nascondersi dai nazisti. Venne però scoperta con la sua famiglia e trasportata nei campi di concentramento. Ad Auschwitz si ammalò…
-
Il segreto del piccolo Newt
*** Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT *** Una miniera. Chiusa, nera, profonda. Dentro, con altri minatori, ci vive Newt, che lì cresce, lavora, impara a leggere, a trovare la sua voce e a scoprire la sua identità. Newt è un giovane minatore della prima metà dell’Ottocento….
-
Nel mare ci sono i coccodrilli
*** Officina per la Scena NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI ** La storia del viaggio di un ragazzino come tanti, che ad un certo punto è costretto a partire. Si tratta il tema attuale e scottante dell’immigrazione attraverso la semplicità degli occhi dei ragazzi e del racconto…
Calendario spettacoli
-
04 aprile, 2023 - 11:00
Storia di un figlio
Salone Polivalente PalaConti, via Fontan 103 - Bussoleno (TO)
-
06 aprile, 2023 - 16:00
Pablo e Matilde – I giorni dell’esilio
LETTURE ALLA BIBLIOTECA PUBBLICA DELL’OSPEDALE SAN LUIGI - Reparto di Urologia, secondo padiglione, secondo piano - regione Gonzole 10, Orbassano (TO)
-
15 aprile, 2023 - 21:00
Signora Culturina
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
-
-
25 aprile, 2023 - 21:00
Canzoniere della Liberazione
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)