Informativa Cookie

Ancora ti racconto un libro

***

L’estate e la leggerezza arrivano in città

Sono tempi pesanti e c’è bisogno di grande levità.

Le pagine, se lanciate nell’aria, diventano voci e i loro racconti prendono i colori delle ali delle farfalle. Ecco perché, dopo le lucciole arrivate il 9 giugno, sono ora atterrate al Mausoleo grandi farfalle colorate per annunciare che prosegue la ricca rassegna di racconti teatrali che parlano di musica, di sport, di montagna, di personaggi fantastici, di Paesi lontani o dimenticati, di animali, di erbe e di aromi.

Tutto questo con grande poesia. Fino al 25 settembre, Assemblea Teatro accompagnerà i torinesi che restano in città ad affrontare la calura, e a superare la solitudine, in compagnia di tanti spettatori, nel Giardino della lettura e delle parole voluto dalle Biblioteche civiche torinesi.

Renzo Sicco

Direttore di Assemblea Teatro

***

LE FARFALLE E LA POESIA-190622-1

ANCORA TI RACCONTO UN LIBRO

Dalla pagina alla scena

L’estate al Mausoleo della Bela Rosin

9 giugno-25 settembre

NON È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

Scarica qui il programma completo (pdf)

LE FARFALLE E LA POESIA-190622-2

***

Il progetto ANCORA TI RACCONTO UN LIBRO, in continuità con gli anni passati e per la sua intrinseca collaborazione con le Biblioteche civiche che gestiscono il sito del Mausoleo della Bela Rosin, si fonda sul libro come stimolo al racconto. La drammaturgia di Assemblea Teatro nasce nel 1983 dall’incontro con Italo Calvino e da allora si qualifica attraverso la collaborazione con le parole alte di grandi autori nazionali ed internazionali. In questo anticipa la tendenza di molta drammaturgia contemporanea di trarre linfa da testi e materiali letterari, poetici o giornalistici. La voce dà corpo ai personaggi delle pagine e produce maggiore fascinazione al tema, rispetto alla lettura. Ora, inoltre, favorisce la fruizione collettiva dopo che questo lungo periodo di distanziamento ha prodotto eccessiva solitudine. La manifestazione è un nuovo invito alla lettura ma anche ad un ritorno alla vita collettiva. Il giardino del Mausoleo, come una agorà nella città, diventa così una grande piazza di incontro e di pensiero.

Per queste ragioni il programma prevede incontri con la poesia, stimolati dalle rose recentemente piantate e dedicate a scrittrici donne, ma affronta tematiche sociali quali il lavoro minorile, l’abbandono delle montagne, la tematica verde e la protezione dell’ambiente, le migrazioni, la storia della musica, il mondo fiabesco, lo sport e la memoria nell’anniversario del 40° dei Mondiali di Spagna, la comicità e il sorriso. Attraversa diversi generi attingendo sempre dalla grande scrittura: da Erri De Luca a Saint-Exupéry, da Bruno Gambarotta a Umberto Eco, da Luis Sepúlveda a Natalia Ginzburg.

Gli spettacoli si muovono tra differenti linguaggi: giocoleria circense, lettura, musica contemporanea o di tradizione, proposta anche in forme davvero originali e inusuali. Ad esempio, ospiteremo il pianista Raimondo Bellucci che ha inserito un pianoforte verticale in un furgone con cui viaggia per raggiungere chiunque nelle piazze, suonando dal suo van.

Sono presenti spettacoli rivolti a diverse fasce di pubblico: anziani e adulti, giovani e ragazzi, come nelle caratteristiche di Assemblea Teatro, che dal 2015 è riconosciuta dal Ministero della Cultura quale Centro di Produzione Teatrale di sperimentazione e di teatro per l’infanzia e la gioventù.

Oltre ad avvicinare gli spettatori allo spettacolo e alla lettura, ogni sera verranno estratti tra i presenti, 5 biglietti ai cui proprietari verrà regalato un libro attinente alla materia principale della serata. Così non solo sarà stato favorito l’ascolto ma verrà offerto un vero “invito” da aprire il volumetto, per viaggiare tra le pagine offerte.

Rosso Floyd-1

***

Il calendario di Ancora ti racconto un libro


  • L’equilibrio delle lucciole

    09 giugno, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Equilibrio delle lucciole-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin *** a cura di ASSEMBLEA TEATRO e della LIBRERIA L’ANGOLO MANZONI e con il sostegno di BIBLIOTECHE CIVICHE TORINESI *** Valeria Tron è il caso letterario italiano del momento. La piccola “montanara” è stata attrice e cantante, per Assemblea Teatro, dagli anni 90….

  • Le farfalle e la poesia

    19 giugno, 2022 - 19:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    teatrazione_ farfalle-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin TeatrAzionE LE FARFALLE E LA POESIA ** Trampolieri accompagnano le letture nei roseti di testi di Natalia Ginzburg. Legge Cristiana Voglino Ingresso gratuito ** PER TUTTI QUELLI CHE AMANO FARE FOTOGRAFIE I social hanno sempre più importanza nella comunicazione e la assolvono soprattutto…

  • Tutte le donne del Re

    28 giugno, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    donnedelre-3-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”

    28 giugno, 2022 - 21:15 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    I Pink e il Diamante-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD – I PINK E IL “DIAMANTE” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Stefano…

  • Tutte le donne del Re

    29 giugno, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    donnedelre-4-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”

    29 giugno, 2022 - 21:15 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    I Pink e il Diamante-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD – I PINK E IL “DIAMANTE” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Stefano…

  • Tutte le donne del Re

    04 luglio, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    donnedelre-1-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Pinocchio – Una fiaba sonora

    04 luglio, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Pinocchio_Andrea Benfante_LunariaTeatro.jpeg

    *** Mausoleo della Bela Rosin Lunaria Teatro PINOCCHIO – UNA FIABA SONORA   *** con Andrea Benfante scene Giorgio Panni costumi Mariangela Cerruti regia di Daniela Ardini *** Dal capolavoro di Carlo Collodi, uno spettacolo per bambini di tutte le età. Il poliedrico talento di Andrea Benfante, anche…

  • Tutte le donne del Re

    05 luglio, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square3

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Io c’ero davvero

    05 luglio, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    gian paolo ormezzano-io c'ero davvero-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Gian Paolo Ormezzano IO C’ERO DAVVERO *** Nella nostra narrazione estiva, ecco uno spazio dedicato allo sport, raccontato in diretta da due testimoni storici. Il primo, granata di razza, è Gian Paolo Ormezzano, accanito tifoso del Toro, è stato però anche grande amico…

  • 11 luglio, Mundial ’82 – Io c’ero

    11 luglio, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    darwin pastorin-lettera a Bearzot-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Darwin Pastorin 11 LUGLIO, MUNDIAL ’82 – IO C’ERO Lettera a Bearzot *** con Darwin Pastorin introducono Renzo Sicco, Direttore artistico di Assemblea Teatro e Stefano Tallia, Presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte conduce l’incontro, e legge brani dal libro, Angelo Scarafiotti (attore…

  • Tutte le donne del Re

    19 luglio, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square1

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Il segreto del piccolo Newt

    19 luglio, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Il segreto del piccolo Newt-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT ispirato al testo Boccadorso di Liz Hyder (Giunti editore) *** adattamento per la scena Renzo Sicco con Maura Sesia, Mattia Mariani costumi di Giampiero Capitani regia Renzo Sicco e Giovanni Boni  *** Ad oltre vent’anni dal…

  • Tutte le donne del Re

    20 luglio, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square2

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Il segreto del piccolo Newt

    20 luglio, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Il segreto del piccolo Newt-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT ispirato al testo Boccadorso di Liz Hyder (Giunti editore) *** adattamento per la scena Renzo Sicco con Maura Sesia, Mattia Mariani costumi di Giampiero Capitani regia Renzo Sicco e Giovanni Boni  *** Ad oltre vent’anni dal…

  • Tutte le donne del Re

    27 luglio, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    donnedelre-3-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Il peso della farfalla

    27 luglio, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    cart

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro IL PESO DELLA FARFALLA testo di Erri De Luca *** regia di Renzo Sicco interpreti Angelo Scarafiotti, Gisella Bein, Stefano Cavanna musiche dal vivo eseguite al pianoforte da Rinaldo Bellucci effetti e campionature sonore originali di Brian Eno ** Accade tutto…

  • Tutte le donne del Re

    02 agosto, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    donnedelre-4-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Signora Culturina

    02 agosto, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Ludovico Sanmartino-Signorina Culturina

    *** Ludovico Sanmartino & Band SIGNORA CULTURINA *** Un racconto di piccole profonde migrazioni andata e ritorno dagli alpeggi delle valli alpine alla città. La trasformazione di un mondo e dei suoi abitanti.  *** “Signora Culturina” narra una storia. La storia di un ritorno alle origini, della volontà…

  • Tutte le donne del Re

    03 agosto, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square3

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Signora Culturina

    03 agosto, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Ludovico Sanmartino-Signorina Culturina

    *** Ludovico Sanmartino & Band SIGNORA CULTURINA *** letture di Cristiana Voglino *** Un racconto di piccole profonde migrazioni andata e ritorno dagli alpeggi delle valli alpine alla città. La trasformazione di un mondo e dei suoi abitanti.  *** “Signora Culturina” narra una storia. La storia di un…

  • Tutte le donne del Re

    08 agosto, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square2

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Son tutte belle le mamme del mondo

    08 agosto, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Son tutte belle le mamme del mondo-350

    *** AnteScena SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO Di mamma ce n’è una sola (e, talvolta, purtroppo)  *** con Tiziana Catalano e Cristiana Voglino *** In Italia, oltre la pizza e la pasta, si sa: c’è la Mamma! Tiziana e Cristiana dissacrano ciò che c’è di più…

  • Tutte le donne del Re

    09 agosto, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    donnedelre-3-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Son tutte belle le mamme del mondo

    09 agosto, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Son tutte belle le mamme del mondo-350

    *** AnteScena SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO Di mamma ce n’è una sola (e, talvolta, purtroppo)  *** con Tiziana Catalano e Cristiana Voglino *** In Italia, oltre la pizza e la pasta, si sa: c’è la Mamma! Tiziana e Cristiana dissacrano ciò che c’è di più…

  • Tutte le donne del Re

    10 agosto, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square1

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Chi perde, perde

    10 agosto, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    chiperdeperde-SQUARE

    ***    CHI PERDE, PERDE *** con Luisella Tamietto  e Aldo Rindone (tastiere e arrangiamenti musicali) impostazione monologhi Lino Spadaro costume e stile Agostino Porchietto elementi scenografici Federico Bregolato uno spettacolo NIPPProduction *** Spettacolo comico-musicale volutamente irriverente. Una commedia umana che gravita intorno a tipologie umane con occhio…

  • Tutte le donne del Re

    13 agosto, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square3

    *** Mausoleo della Bela Rosin Festa per chi resta Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma…

  • Le interviste impossibili

    13 agosto, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    interviste-impossibili-ROLLING

    *** Festa per chi resta *** Assemblea Teatro LE INTERVISTE IMPOSSIBILI Umberto Eco, Italo Calvino, Edoardo Sanguineti, Bruno Gambarotta *** con Silvia Nati e Mattia Mariani *** Uomini di cultura contemporanei immaginano d’intervistare personaggi storici famosi e meno, appartenenti ad un’altra epoca, con risultati sorprendenti. Così succede in…

  • Tutte le donne del Re

    14 agosto, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    donnedelre-4-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Festa per chi resta Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma…

  • Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia

    14 agosto, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Maxmixmex slide

    *** Festa per chi resta *** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia  *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro in scena Lino Spadaro e Michele Guaraldo le maschere e il gattometro sono realizzate da Lino Spadaro regia…

  • Tutte le donne del Re

    15 agosto, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square2

    *** Mausoleo della Bela Rosin Festa per chi resta Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma…

  • Il piccolo principe

    15 agosto, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Piccolo Principe-3-ROLLING

    *** Festa per chi resta *** Assemblea Teatro IL PICCOLO PRINCIPE dall’opera di Antoine de Saint-Exupéry *** regia Renzo Sicco voce recitante Gisella Bein illustrazioni su sabbia Monica Calvi suoni e composizioni Matteo Curallo *** Un grande classico come “Il piccolo principe” di Saint-Exupéry si legge e si…

  • Tutte le donne del Re

    06 settembre, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    donnedelre-1-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Nato per volare

    06 settembre, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    POGOLOTTI nato per volare-SQUARE-L

    *** Assemblea Teatro NATO PER VOLARE Il lungo viaggio e le ingegnose avventure di Domenico Pogolotti, detto Dino  *** da “Nato per volare” (Angolo Manzoni editore) con Alberto Barbi, Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti drammaturgia e regia di Renzo Sicco *** Nato per volare è una narrazione fatta di…

  • Tutte le donne del Re

    07 settembre, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    donnedelre-3-SQUARE

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Nato per volare

    07 settembre, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    POGOLOTTI nato per volare-SQUARE-L

    *** Assemblea Teatro NATO PER VOLARE Il lungo viaggio e le ingegnose avventure di Domenico Pogolotti, detto Dino  *** da “Nato per volare” (Angolo Manzoni editore) con Alberto Barbi, Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti drammaturgia e regia di Renzo Sicco *** Nato per volare è una narrazione fatta di…

  • Nel mare ci sono i coccodrilli

    11 settembre, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    Coccodrilli-SQUARE

    *** Officina per la Scena NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI *** tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda (Baldini+Castoldi ed.) *** adattamento teatrale Zahira Berrezouga e Valentina Volpatto di e con Michele Guaraldo, Zahira Berrezouga, Valentina Volpatto *** La mattina, quando mi sono svegliato, ho allungato le braccia…

  • Storia di una lumaca

    13 settembre, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    storia di una lumaca-SQUARE

    *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Gisella Bein, Giulio Prosperi e Monica Calvi al pianoforte Rinaldo Bellucci regia Renzo Sicco *** Luis Sepúlveda un giorno, come molti nonni, ricevette una domanda…

  • Storia di una lumaca

    14 settembre, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    storia di una lumaca-SQUARE

    *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Gisella Bein, Giulio Prosperi e Monica Calvi al pianoforte Rinaldo Bellucci regia Renzo Sicco *** Luis Sepúlveda un giorno, come molti nonni, ricevette una domanda…

  • Tutte le donne del Re

    19 settembre, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-rolling

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Storia di un figlio

    19 settembre, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    storia di un figlio-SQUARE

    *** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi editore) *** letture di Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo adattamento teatrale e regia Renzo Sicco *** In Storia di un figlio-Andata e ritorno, Enaiatollah si racconta parlando della sua vita in Italia,…

  • Tutte le donne del Re

    20 settembre, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square2

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Storia di un figlio

    20 settembre, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    storia di un figlio-SQUARE

    *** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi editore) *** letture di Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo adattamento teatrale e regia Renzo Sicco *** In Storia di un figlio-Andata e ritorno, Enaiatollah si racconta parlando della sua vita in Italia,…

  • Tutte le donne del Re

    21 settembre, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    DONNEDELRE-square1

    *** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…

  • Un giardino davvero speciale

    21 settembre, 2022 - 21:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    UN GIARDINO DAVVERO SPECIALE-rolling

    *** Assemblea Teatro UN GIARDINO DAVVERO SPECIALE *** dal testo “Le stagioni di Gim” di Laura Nosenzo (ArabAFenice) riduzione teatrale a cura di Gisella Bein un grazie particolare a Fulvio Conenna interpreti Alberto Barbi e Cristiana Voglino voci fuori campo Eugenio Gradabosco e Gisella Bein disegni dal vivo…

  • Le farfalle e la poesia

    25 settembre, 2022 - 17:00 Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
    LE-FARFALLE-E-LA-POESIA-400

    *** TeatrAzionE LE FARFALLE E LA POESIA *** Letture di testi di Anna Maria Ortese a cura di Gisella Bein *** Si conclude l’estate di “Ancora ti racconto un libro”, la rassegna ideata e realizzata da Assemblea Teatro che ha ottenuto quest’anno un buon successo di partecipazione di…