Emozionante davvero con Carla Bissi, in arte Alice, tornare a ricordare Mick Karn, un musicista “minore” nel senso comune del successo commerciale, un musicista invece indispensabile per tutti quelli che hanno fatto musica in questa ultima parte di tempo.
Nato a Cipro ma vissuto in Inghilterra, è stato il bassista dei Japan, uno dei gruppi pop rock fondamentali nell’evoluzione della musica di fine anni ‘80.
Originale e straordinariamente efficace col suo strumento, è stato anche un uomo di notevole sensibilità ed uno scultore originale e intenso.
Negli anni ’80 abbiamo portato ed ospitato a Torino la sua esposizione, una trentina di opere in bronzo, in gesso, o altri materiali.
Fu un successo e un segno internazionale in una città ancora fortemente legata alla cultura Fiat e poco propensa a confronti internazionali.
Eppure l’eleganza di Mick colpì i giovani torinesi e le sue musiche offerte per il nostro spettacolo “Il sonno della ragione” furono un’occasione strepitosa per Assemblea Teatro.
Lo stesso accadde, come ha ricordato Alice, nell’apporto che la collaborazione musicale e la presenza di Mick Karn, unitamente a quella di Steve Jansen, produssero in quello che Alice ha definito il suo tour più completo e affascinante dove più si è sentita parte di un gruppo.
Miope la discografia italiana che non seppe trasformare quell’esperienza e la sua ricchezza in un percorso di valore internazionale.
Mick è morto alcuni anni fa malato di tumore.
I musicisti e gli amici lo hanno aiutato a sostenere le cure.
Noi abbiamo voluto, riascoltando il suo lavoro, mantenere vivo non solo il ricordo ma con tutto l’affetto esaltare il suo valore artistico.
Con Alberto Campo, che bene ha inquadrato il periodo storico musicale, e Alice, che ne ha descritto non solo il musicista ma l’uomo, capace di sciogliere ogni momento difficile in divertimento, ci siamo riusciti.
Calendario spettacoli
-
24 gennaio, 2021 - 11:00
Prezzemolina – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
-
26 gennaio, 2021 - 10:00
La valigia – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 11 - Torino
-
27 gennaio, 2021 - 10:00
L’albero di Anna – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
-
27 gennaio, 2021 - 21:00
Via da lì – Storia del pugile zingaro – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
29 gennaio, 2021 - 21:00
Re Artù – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
31 gennaio, 2021 - 11:00
Pinocchio – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
-
06 febbraio, 2021 - 21:00
Canzonando
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
-
14 febbraio, 2021 - 11:00
Max, Mix e Mex – Storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico
Teatro Agnelli, via Sarpi 111 - Torino
-
20 febbraio, 2021 - 21:00
Chi perde perde
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)