Dal 14 al 18 maggio 2015
Salone Off
curati da Assemblea Teatro negli spazi di Arredamenti Chave
FELICI DI LEGGERE
Nelle giornate del XXVIII Salone Internazionale del Libro di Torino, tra il 14 e il 18 maggio, Assemblea Teatro propone alcuni eventi nell’ambito del programma OFF del Salone in collaborazione con la Circoscrizione 1 – zona Centro Crocetta e la Libreria Angolo Manzoni, nello Spazio Chave. Sei appuntamenti che presenteranno novità editoriali alla presenza degli autori Darwin Pastorin, Cristiano Cavina, Sandro Bonvissuto, Cristina Guarnieri, Renzo Sicco, Giacomo di Girolamo, Mario Pistacchio e Laura Toffanello.
Leggere può rendere davvero felici e Assemblea Teatro lo sa bene. Per questo anche in questa occasione con una ricca e curata programmazione, offre al proprio pubblico incontri, libri, letture e un ampio panorama in cui sono libri ed autori a farla da padroni. Per il secondo anno lo fa anche all’interno del Salone Off, espansione sul territorio del Salone Internazionale del Libro, proponendo al pubblico di lettori sei diversi titoli, sei incontri intimi e diretti, dedicati ad un centinaio di spettatori ciascuno, in cui affrontare il contenuto di un libro insieme a colui che lo ha pensato e scritto. Seduti su sedie di design, su di un letto o su di una comoda poltrona, di fronte all’ autore conosciuto o sconosciuto, uno spazio dove porre domande, avere risposte, o semplicemente divertirsi ed emozionarsi godendo di un buon libro.
Per incominciare, il racconto di un’estate da amarcord felliniano. Il Veneto di un tempo oramai perso letto con gli occhi dei bambini. Quindi venerdì 15 una serata dedicata ad una “filosofia” impersonata da un uomo, Josè “Pepe” Mujica, Presidente capace di mutare l’immagine e la percezione di un paese, l’Uruguay nell’ultimo quinquennio. “El Presidente” sarà raccontato attraverso il “primo” libro intervista pubblicato allo scadere del mandato presidenziale da una casa Editrice italiana. Poi sabato sera spazio a musica e parole con la coppia Castellano/Liotta.
Domenica invece un doppio appuntamento su un tema adiacente ovvero nel segno di Madri e Padri sulle pagine di libri.
Le madri di cui parliamo sono le Madri de Plaza de Mayo. Attraverso l’incontro e la comune esperienza della troupe di Assemblea Teatro, l’appuntamento è con storie di coraggio estremo quanto esemplare. La vita di una madre, Taty Almeida, per raccontarle tutte. A sera spazio ai Padri descritti da Bonvissuto e Cavina che narrano di quei particolari legami in quei giorni dove il ruolo si raddoppia e si miscela, si è ancora figli e si è già padri.
Per concludere una assoluta e preziosa chicca attraverso un “inedito”. In febbraio Assemblea Teatro ha presentato il suo ultimo spettacolo, SULLA COLLINA, nato anche dalle parole del giornalista siciliano Giacomo Di Girolamo, il cui libro narra 50 anni di Storia d’Italia attraverso intensi e bellissimi epitaffi. Un nuovo omaggio ai 100 anni dell’Antologia di Spoon River. Per il Salone Off l’autore porterà a Torino nuove storia di oggi, nel senso più pieno del termine, offrendo pagine scritte, con lo stesso stile, in questo 2015, dopo la pubblicazione del libro.
Quindi libri, parole, grandi autori, al fianco di penne giovanissime e forse meno conosciute ma non di minore interesse. Incontri ed eventi perchè leggere, e conoscere, può renderci davvero FELICI!
ARREDAMENTI CHAVE 1890
via Pietro Micca 15a angolo via San Camillo De Lellis / tel. +39 011547587