Informativa Cookie

Spettacoli per le scuole dell’obbligo

**

ANNO SCOLASTICO 2022/2023

TEATRO AGNELLI
VIA PAOLO SARPI 111 – TORINO (TO)

******

Inizio spettacoli ore 10 – ingresso € 5,00 (unico)

 ***

Settembre 2022

            Gentile Insegnante,

sperando di averVi in presenza al Teatro Agnelli, alleghiamo il calendario degli spettacoli proposti per l’anno scolastico 2022/2023, con le tematiche di riferimento e le fasce d’età a cui si rivolgono.

Gli spettacoli verranno realizzati con la presenza di minimo n. 100 studenti.

Ulteriori informazioni potrà trovarLe su questo sito.

Nel ricordarLe che il prezzo del biglietto è di € 5,00 per alunno e che è previsto il biglietto omaggio per gli accompagnatori, La informo che il Teatro Agnelli è attrezzato per l’accoglienza dei disabili.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 10.00 del mattino; il Teatro Agnelli è raggiungibile con i tram 4-10 e gli autobus 14-63-74.

Prenotazioni al n. 011/304.28.08 dal lunedì al venerdì, in orario continuato 9.30 – 17.30

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione sugli spettacoli di Suo interesse.

Certi dell’attenzione ringraziamo anticipatamente per la divulgazione del programma.

per Assemblea Teatro

Il Direttore Artistico

Renzo Sicco

 ***

Il calendario di Spettacoli per le scuole dell’obbligo


  • Acqua bella acqua chiara

    21 novembre, 2022 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Acqua bella acqua chiara-SQUARE

    *** Trapezisti Danzerini ACQUA BELLA ACQUA CHIARA *** Pepita è una lavandaia … nessuno conosce l’acqua meglio di lei. Quello della lavandaia è un mestiere antico con un’identità culturale, un ruolo sociale, un valore nella tradizione popolare sacra e profana. Pepita, con modi allegri e schietti, racconta le…

  • La tartaruga e il pinguino innamorato

    05 dicembre, 2022 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    Tartaruga-pinguino-SQUARE

    *** Assemblea Teatro LA TARTARUGA E IL PINGUINO INNAMORATO *** Gli animali da sempre popolano l’immaginario infantile. Porcellini, lupi, gabbianelle, gatti, topi a volte un’intera fattoria di animali e popolano anche molte canzoni perché le canzoni come le fiabe nutrono l’immaginario. Dopo Renato Rascel, Sergio Endrigo e Gianni…

  • Galline

    12 dicembre, 2022 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    GALLINE-yellow-square

    *** Assemblea Teatro GALLINE liberamente ispirato a “Il brutto anatroccolo” *** Galline racconta una nascita ed una crescita all’interno di una diversità. Bianca e Nera appartengono a razze diverse, ma sono pur sempre galline, e la comune appartenenza alla specie le accomuna, e le rende infine capaci di…

  • Nel mare ci sono i coccodrilli

    14 dicembre, 2022 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    Coccodrilli-SQUARE

    *** Officina per la Scena    NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI ** La storia del viaggio di un ragazzino come tanti, che ad un certo punto è costretto a partire. Si tratta il tema attuale e scottante dell’immigrazione attraverso la semplicità degli occhi dei ragazzi e del racconto…

  • Il segreto del piccolo Newt

    16 dicembre, 2022 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    Il-segreto-del-piccolo-Newt-SQUARE

    *** Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT *** Una miniera. Chiusa, nera, profonda. Dentro, con altri minatori, ci vive Newt, che lì cresce, lavora, impara a leggere, a trovare la sua voce e a scoprire la sua identità. Newt è un giovane minatore della prima metà dell’Ottocento….

  • Dove vanno a finire i palloncini

    19 dicembre, 2022 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    palloncini-SQUARE

    *** Assemblea Teatro DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI *** Assemblea Teatro recupera la ricchezza del fantasioso repertorio di Renato Rascel in Dove andranno a finire i palloncini. Uno spettacolo, per i più piccini, che con garbo e poesia riesce ad essere anche una guida per un corretto…

  • Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia

    20 dicembre, 2022 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    maxslide

    *** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX – STORIA DI UN’AMICIZIA *** Luis Sepúlveda ha scritto una storia d’amicizia. Il piccolo Max cresce con Mix, il suo amato gatto nero. A diciotto anni, Max, divenuto grande, decide di vivere da solo in una nuova casa con Mix, prendendosene…

  • Il Piccolo Principe

    21 dicembre, 2022 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    piccolo principe-SQUARE

    *** Assemblea Teatro IL PICCOLO PRINCIPE *** Una storia semplice disegnata e letta con le stesse parole di Antoine de Saint-Exupéry, uno spettacolo in cui le scene si possono immaginare e… guardare in una versione inedita: sabbia che diventa pittura rupestre, rocce che diventano fogli di carta. Una…

  • Il Piccolo Principe

    22 dicembre, 2022 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    piccolo principe-SQUARE

    *** Assemblea Teatro IL PICCOLO PRINCIPE *** Una storia semplice disegnata e letta con le stesse parole di Antoine de Saint-Exupéry, uno spettacolo in cui le scene si possono immaginare e… guardare in una versione inedita: sabbia che diventa pittura rupestre, rocce che diventano fogli di carta. Una…

  • La gabbianella e il gatto

    16 gennaio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    gabbianella9-SQUARE

    *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** Luis Sepúlveda ci ha raccontato con semplicità dell’uomo contemporaneo che, facendo male alla natura, finisce per far male a se stesso. Un uomo che sembra aver dimenticato gli obblighi e le attenzioni del vivere collettivo. L’autore mescola poesia, denuncia,…

  • La valigia

    26 gennaio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    La-Valigia PINK-square

    *** in occasione del Giorno della Memoria *** Trapezisti Danzerini LA VALIGIA     *** L’avvincente ricostruzione della vicenda di Hana, bambina ebrea cecoslovacca deportata a Theresin durante la Seconda guerra mondiale, che inizia a partire dal ritrovamento della sua valigia, reliquia ceduta dal Museo di Auschwitz ad…

  • Il diario di Anna Frank

    27 gennaio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    Albero di Anna-SQUARE

    *** in occasione del Giorno della Memoria *** Assemblea Teatro IL DIARIO DI ANNA FRANK  *** Anne era una ragazzina che, come tanti altri ebrei, fu costretta a nascondersi dai nazisti. Venne però scoperta con la sua famiglia e trasportata nei campi di concentramento. Ad Auschwitz si ammalò…

  • Storia di una lumaca

    30 gennaio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Storia di una lumaca-ROLLING

    *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto accade alla lumachina Ribelle, dalla penna di Luis Sepúlveda, protagonista di questo racconto, che…

  • Storia di una lumaca

    02 febbraio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Storia-di-una-lumaca-SQUARE

    *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto accade alla lumachina Ribelle, dalla penna di Luis Sepúlveda, protagonista di questo racconto, che…

  • Storia di un figlio

    03 febbraio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    storia-di-un-figlio-SQUARE-yellow

    *** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO *** Enaiatollah si racconta parlando della sua vita in Italia, dov’è arrivato da bambino nel 2004, dei suoi tentativi di ricontattare la famiglia in Afghanistan, del momento in cui, per la prima volta dopo quasi 8 anni, ha sentito la voce…

  • Il carnevale degli animali

    06 febbraio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    carnevale degli animali-ROLLING

    *** Officina per la Scena IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI *** Un gruppo di orchestrali si prepara al debutto del nuovo spettacolo. Deve suonare Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns. Tra paure, ansie, dispetti, giochi e gag ripassano lo spartito e le varie arie, facendo prendere vita al…

  • ¡EVITA, Y YO! Historia de dos Argentinas

    07 febbraio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Evita (3)

    *** Spettacolo in lingua spagnola ideato e scritto da Sonia Belforte musica composta e interpretata da Alejandro Duca video di Gianfranco Crua e Marco Pejrolo regia di Sonia Belforte *** Uno spettacolo che racconta a doppio filo le vite della protagonista e di Evita Duarte. Un recital nel…

  • L’ultima notte di Giordano Bruno

    17 febbraio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Giordano bruno slide

    *** in occasione della concessione dei diritti civili ai Valdesi *** Assemblea Teatro L’ULTIMA NOTTE DI GIORDANO BRUNO *** Quattrocento anni or sono, nel 1600, Giordano Bruno, filosofo di fama europea, venne arso come eretico. Per quasi tre secoli la sua memoria appartenne a pochi fino a quando…

  • Il Mago di Oz

    27 febbraio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Officina per la Scena-Il mago di Oz-ROLLING

    *** Officina per la Scena IL MAGO DI OZ *** La felicità è quello che conta di più al mondo. Chi non conosce le celebri parole del Boscaiolo di Stagno ne Il Mago di Oz, il grande romanzo di Lyman Frank Baum? Un viaggio magico e strampalato in…

  • Il Mago di Oz

    28 febbraio, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Officina per la Scena-Il mago di Oz-ROLLING

    *** Officina per la Scena IL MAGO DI OZ *** La felicità è quello che conta di più al mondo. Chi non conosce le celebri parole del Boscaiolo di Stagno ne Il Mago di Oz, il grande romanzo di Lyman Frank Baum? Un viaggio magico e strampalato in…

  • Non dirmi che hai paura

    03 marzo, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    dirmi-che-hai-paura

    *** Officina per la Scena NON DIRMI CHE HAI PAURA *** Vogliamo raccontare la storia di Samia cercando il più possibile di raccontarla senza generalizzare, ma tentando di universalizzarne il messaggio. Leggendo il romanzo Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella, ci ha colpito molto la tenacia,…

  • Nato per volare

    17 marzo, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    nato per volare-mausoleo-SQUARE

    *** Assemblea Teatro NATO PER VOLARE *** Una narrazione fatta di musica e parole che ci accompagna nella storia di Dino Pogolotti, migrante italiano partito dall’Europa. Un viaggio d’altri tempi alla ricerca di un nuovo mondo. Ecco che dall’austera postura dell’alunno si stacca la fantasia, e la storia…

  • L’uomo che piantava gli alberi

    31 marzo, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    uomo-alberi-GREEN-square

    *** Assemblea Teatro L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI *** Jean Giono ci regala una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia semplice ma esemplare. La storia di Elzéard Bouffier, un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che prova piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane….