**
ANNO SCOLASTICO 2021/2022
TEATRO AGNELLI
VIA PAOLO SARPI 111 – TORINO (TO)
******
Inizio spettacoli ore 10 – ingresso € 5,00 (unico)
***
Gentile Insegnante,
dopo la turbolenza di questi due anni, continuiamo ad essere convinti dell’importanza del teatro come esperienza nell’arricchimento emozionale ed educativo dei ragazzi.
I segni derivanti dall’aggressività accresciuta e dalle gang di territorio indicano quanto il disagio educativo si sia trasformato in disagio sociale.
Bisogna intervenire e rilanciare la cultura della sensibilità, dell’emozione e del pensiero contro l’avvilimento della semplice brutalità. Dopo la pandemia dobbiamo saper indicare ai nostri ragazzi la speranza.
Sappiamo che contro questa nostra riflessione contrastano le regole burocratiche con tutte le derivanti difficoltà del ritornare ad una normalità nella possibilità e nell’uso delle uscite.
Per cui proponiamo di utilizzare le 33 ore di educazione civica come possibile chiave per superare le titubanze.
Infatti, nelle linee guida indicate dal Ministero dell’Istruzione, Costituzione e Ambiente sono due spazi privilegiati di questo percorso (da poche settimane l’ambiente fa anche parte integrante della Costituzione).
Come ben saprà, Assemblea Teatro ha realizzato da anni un importante spettacolo proprio sulla Costituzione, La Costituzione in undici colori, mentre, sul tema ambientale, col progetto “Parole contro le fiamme”, ha prodotto L’uomo che piantava gli alberi, dal libro di Jean Giono.
Inoltre, dal testo dello scrittore, grande difensore dell’ambiente, Luis Sepúlveda, recentemente scomparso, abbiamo tratto Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa.
In apertura per i più piccini proponiamo il nostro ultimo allestimento dal titolo La tartaruga e il pinguino innamorato, storie di animali che da sempre popolano l’immaginario infantile.
Ulteriori informazioni potrà trovarLe su questo sito.
Nel ricordarLe che il prezzo del biglietto è di € 5,00 per alunno e che è previsto il biglietto omaggio per gli accompagnatori, La informo che il Teatro Agnelli è attrezzato per l’accoglienza dei disabili.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 10 del mattino; il Teatro Agnelli è raggiungibile con i tram 4-10 e gli autobus 14-63-74.
Prenotazioni al n. 011/3042808, dal lunedì al venerdì, in orario continuato 9,30 – 17,30
Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione sugli spettacoli di Suo interesse.
Certi dell’attenzione ringraziamo anticipatamente per la divulgazione del programma.
Assemblea Teatro
Il legale rappresentante
Paolo Sicco