Informativa Cookie

Spettacoli per le scuole dell’obbligo

**

ANNO SCOLASTICO 2023/2024

TEATRO AGNELLI
VIA PAOLO SARPI 111 – TORINO (TO)

******

Inizio spettacoli ore 10 – ingresso € 5,00 (unico)

 ***

Giugno 2023

            Gentile Insegnante,

sperando di averVi in presenza al Teatro Agnelli, alleghiamo il calendario degli spettacoli proposti per l’anno scolastico 2023/2024, con le tematiche di riferimento e le fasce d’età a cui si rivolgono.

Gli spettacoli verranno realizzati con la presenza di minimo n. 100 studenti.

Ulteriori informazioni potrà trovarLe su questo sito.

Nel ricordarLe che il prezzo del biglietto è di € 5,00 per alunno e che è previsto il biglietto omaggio per gli accompagnatori, La informo che il Teatro Agnelli è attrezzato per l’accoglienza dei disabili.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 10.00 del mattino; il Teatro Agnelli è raggiungibile con i tram 4-10 e gli autobus 14-63-74.

Prenotazioni al n. 011/304.28.08 dal lunedì al venerdì, in orario continuato 9.30 – 17.30

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione sugli spettacoli di Suo interesse.

Certi dell’attenzione ringraziamo anticipatamente per la divulgazione del programma.

per Assemblea Teatro

Il Direttore Artistico

Renzo Sicco

 ***

Il calendario di Spettacoli per le scuole dell’obbligo


  • Dora, la pesciolina d’oro

    20 novembre, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    dora pesciolina doro-SQUARE

    *** Gli Alcuni DORA, LA PESCIOLINA D’ORO *** Che cosa accadrebbe se nella famosa fiaba di Alexandr Puškin le parti si scambiassero? Se il vecchio pescatore Ivan, dopo aver catturato il pesciolino d’oro, raccontasse l’accaduto a sua figlia Anna Polina e a suo fratello Dimitri? In che cosa…

  • Nel mare ci sono i coccodrilli

    24 novembre, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    Coccodrilli-SQUARE

    *** Officina per la Scena    NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI ** La storia del viaggio di un ragazzino come tanti, che ad un certo punto è costretto a partire. Si tratta il tema attuale e scottante dell’immigrazione attraverso la semplicità degli occhi dei ragazzi e del racconto…

  • La tartaruga e il pinguino innamorato

    27 novembre, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    Tartaruga-pinguino-SQUARE

    *** Assemblea Teatro LA TARTARUGA E IL PINGUINO INNAMORATO *** Gli animali da sempre popolano l’immaginario infantile. Porcellini, lupi, gabbianelle, gatti, topi, a volte un’intera fattoria di animali, e popolano anche molte canzoni che, come le fiabe, nutrono l’immaginario. Dopo Renato Rascel, Sergio Endrigo e Gianni Rodari, vogliamo…

  • Gianni Rodari – Filastrocche e favole al telefono

    04 dicembre, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    RODARI-square-RED

    *** Assemblea Teatro GIANNI RODARI Filastrocche e favole al telefono *** L’incontro spettacolo su Gianni Rodari non vuole limitarsi a proporre semplicemente alcune delle pagine più note dell’autore, vuole invece rimarcare l’aspetto di stimolo creativo che le sue parole contengono. Uno sforzo, il suo, capace di giocare sugli…

  • Marta e Olmo

    11 dicembre, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Marta-e-Olmo-SQUARE

    *** Giornata dei Diritti Umani *** Il Mutamento Zona Castalia MARTA E OLMO ** Lo spettacolo narra di due adolescenti che affrontano la paura, la deportazione, la separazione, tutti gli orrori e le mostruosità della guerra che determinerà il loro destino. Testimonianze vere si inseriscono su una storia…

  • Nel riflesso dell’altro

    19 dicembre, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    riflesso dellaltro-SQUARE

    *** Giornata Internazionale dei Migranti *** AnteScena NEL RIFLESSO DELL’ALTRO ** L’obiettivo è mettere in evidenza come oggi, nel nostro Paese, la parola “accoglienza” venga spesso disillusa, dimenticata o sostituita da termini come tutela, contenimento, protezione, invasione, per affrontare quella che definiamo “emergenza migranti”. Nell’articolo 10 della nostra…

  • Natale all’arrembaggio

    20 dicembre, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    natale all'arrembaggio-SQUARE

    *** Officina per la Scena NATALE ALL’ARREMBAGGIO *** È il 23 dicembre e Ser Nicolas, alias Babbo Natale, sta preparando la slitta con gli ultimi doni. La notte della vigilia si avvicina e Babbo Natale non ha mai mancato ai suoi impegni. All’improvviso però una ciurma di pirati…

  • Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia

    21 dicembre, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    maxslide

    *** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia *** Luis Sepúlveda ha scritto una storia d’amicizia. Il piccolo Max cresce con Mix, il suo amato gatto nero. A diciotto anni, Max, divenuto grande, decide di vivere da solo in una nuova casa con Mix, prendendosene cura…

  • Il Piccolo Principe

    22 dicembre, 2023 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    piccolo principe-SQUARE

    *** Assemblea Teatro IL PICCOLO PRINCIPE *** Una storia semplice disegnata e letta con le stesse parole di Antoine de Saint-Exupéry, uno spettacolo in cui le scene si possono immaginare e… guardare in una versione inedita: sabbia che diventa pittura rupestre, rocce che diventano fogli di carta. Una…

  • Verso la strada

    15 gennaio, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Verso la strada - i ragazzi della via pal-SQUARE

    *** Assemblea Teatro VERSO LA STRADA da “I ragazzi della via Pál” di Ferenc Molnár *** Non si utilizzava il roboante termine inglese di babygang, ma le bande dei ragazzi in lotta per un territorio da dominare sono sempre esistite. A Budapest nella via Pál si trova il…

  • Prezzemolina

    22 gennaio, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    Prezzemolina-SQUARE

    *** Trapezisti Danzerini PREZZEMOLINA liberamente ispirato alla fiaba di “Raperonzolo” *** Prezzemolina è nata in un bel giorno di primavera, la sua mamma la cullava e le cantava canzoni, le preparava la pappa e qualche volta la sgridava, ma poi la perdonava. Un giorno una strega malvagia, in…

  • Anne Frank – Il diario di Anna Frank

    23 gennaio, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Albero di Anna-SQUARE

    *** Giornata della Memoria *** Assemblea Teatro ANNE FRANK Il diario di Anna Frank ** Anne era una ragazzina che, come tanti altri ebrei, fu costretta a nascondersi dai nazisti. Venne però scoperta con la sua famiglia e trasportata nei campi di concentramento. Ad Auschwitz si ammalò di…

  • Girotondo intorno al mondo

    05 febbraio, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Girotondo-SQUARE

    *** Assemblea Teatro GIROTONDO INTORNO AL MONDO *** Sergio Endrigo ha dedicato una parte consistente del suo lavoro ai più piccoli. Proprio quelle canzoni dedicate ai bambini e al loro mondo fantastico sono rimaste vive nell’immaginario di diverse generazioni, grazie anche alla memoria di maestri ed educatori musicali….

  • Il carnevale degli animali

    14 febbraio, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    carnevale degli animali-ROLLING

    *** Officina per la Scena IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI *** Un gruppo di orchestrali si prepara al debutto del nuovo spettacolo. Deve suonare Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns. Tra paure, ansie, dispetti, giochi e gag ripassano lo spartito e le varie arie, facendo prendere vita al…

  • La gabbianella e il gatto

    19 febbraio, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    gabbianella9-SQUARE

    *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** Luis Sepúlveda ci ha raccontato con semplicità dell’uomo contemporaneo che, facendo male alla natura, finisce per far male a se stesso. Un uomo che sembra aver dimenticato gli obblighi e le attenzioni del vivere collettivo. L’autore mescola poesia, denuncia,…

  • Il Mago di Oz

    26 febbraio, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Officina per la Scena-Il mago di Oz-ROLLING

    *** Officina per la Scena IL MAGO DI OZ *** La felicità è quello che conta di più al mondo. Chi non conosce le celebri parole del Boscaiolo di Stagno ne Il Mago di Oz, il grande romanzo di Lyman Frank Baum? Un viaggio magico e strampalato in…

  • Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

    08 marzo, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
    1-RIV-Storia di una balena bianca-square

    *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA *** Sono stati i balenieri, finora, a raccontare la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a prendere la parola e a far giungere fino a noi la sua voce…

  • Dov’è finito papà?

    26 marzo, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    dove finito papa-SQUARE

    *** Assemblea Teatro DOV’È FINITO PAPÀ? *** Mentre Giulio sta giocando in camera nella sua casa, una pattuglia sequestra il padre che scomparirà nel nulla per sempre. Oltre al terrore si innestano diverse altre dinamiche che sfaldano decisamente l’intera famiglia. Il dolore, la confusione, lo sgomento, a volte…

  • Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza

    10 aprile, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    Storia di una lumaca-SQUARE-NEW 3

    *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto accade alla lumachina Ribelle, dalla penna di Luis Sepúlveda,…

  • La Costituzione in undici colori

    24 aprile, 2024 - 10:00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
    La-Costituzione-in-11 colori-SQUARE

    *** Anniversario della Liberazione *** Assemblea Teatro LA COSTITUZIONE IN UNDICI COLORI ** Per onorare in maniera non rituale la legge fondamentale della Repubblica, nata dalla Resistenza e dall’incontro fra le grandi culture cattolica, laica e socialista che avevano traghettato l’Italia alla liberazione dal fascismo, abbiamo scelto parole…