|
La Fondazione Piero Calamandrei ha premiato sabato 23 maggio 2009 Carlo Azeglio Ciampi e Gustavo Zagrebelsky.
In tale giornata e contesto Assemblea Teatro, a chiusura della giornata dedicata ai valori della democrazia ha presentato nel bellissimo Teatro Pergolesi di Jesi “Il funerale di Neruda”.
Lo spettacolo, come una veglia senza tempo, attraversa la vita del Cile prima e dopo il golpe dell’ 11 settembre e la bara del poeta, come le sue case, diventa architettura di fantasia, trionfo di allegria e resistenza. Un lavoro che, partendo dal funerale di Neruda, simbolica e unica manifestazione di resistenza ad appena 15 giorni dal golpe militare di Pinochet, approfondisce la riflessione sulla forza della parola. Idea che è maturata in Sepulveda, Sicco in seguito all’emozione provocata dalla risposta costante, tra i sopravvissuti alla durezza delle privazioni e delle torture nel campo di Villa Grimaldi, che di fronte alla domanda “Cosa l’ha aiutata a resistere in una condizione di vita così estrema?”, hanno risposto “Il ricordo di una canzone! Una poesia! La pagina di un romanzo!”.
··················
si ringrazia per il servizio fotografico realizzato durante lo spettacolo Adriana Argalia
|