Fascia d’età: dai 3 anni
Compagnia Baba Jaga
Regia e drammaturgia: Maria Grazia Pavanello
Scenografie e costumi: Sara Pelazza
Interprete: Chiara Tessiore
Luci: Giacomo Demaestri
Una lieve musica, una voce lontana…
“Venite, venite piccoli bimbi ho un sogno bellissimo da raccontare…Udite, udite grandi e piccini: oggi, in piazza, il grande spettacolo delle emozioni: sogni, colori ed incubi… venite gente, venite a scoprire i mondi fatati dei libri volanti….”
Così inizia lo spettacolo: una favola il cui personaggio principale è una buffa Raccontastorie con un organetto fatato che, attraverso la lettura di un libro dal quale escono i personaggi, racconterà di Alessìa, la bambina che non sapeva leggere, e della “donnina” che le insegnerà ad annusare le parole, assaggiare le lettere, scoprirne i colori e toccarne il suono fino a farla volare appesa ad un libro.
Lo spettacolo, parla dell’importanza delle parole e delle storie; narra l’amore per i libri e la capacità che essi hanno di evocare mondi nuovi, di permetterci di vedere ciò che ci circonda, e mette l’accento su quei bambini che trovano grandi difficoltà nella lettura e che per questo spesso si sentono diversi, non solo racconta della loro frustrazione e sensazione di inadeguatezza ma anche della loro caparbietà ed innata intelligenza che spesso attraverso gli strumenti giusti li porta a superare tutte le difficoltà.