Età consigliata: dai 3 anni
Presentato da Assemblea Teatro
testo e regia di Renzo Sicco
con Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo
scene di Paolo Sicco
adattamenti musicali di Andrea Gattico
movimenti coreografici Enrica Patrito
Gli animali da sempre popolano l’immaginario infantile, pinguini, leoni, gatti, pulcini, tartarughe e a volte un’intera fattoria. Popolano anche molte canzoni perché le canzoni come le fiabe nutrono l’immaginario.
Assemblea Teatro da alcuni anni lavora attorno all’idea di piccoli musical per i bambini. Ha attinto alle canzoni di Renato Rascel, un grande dello spettacolo italiano, che ha dedicato uno spazio del suo lavoro alle canzoni per i più piccini.
La stessa cosa hanno fatto Sergio Endrigo e Gianni Rodari, regalando motivi e testi rimasti indelebili nella cultura per l’infanzia del nostro paese.
Meno ricordato, ma non meno importante, il lavoro di Bruno Lauzi, che prima di Sepúlveda ci ha raccontato il valore della lentezza della tartaruga.
Il suo motivo si miscela con tanti altri animali che hanno attraversato quel festival delle canzoni per l’infanzia che è stato “Lo Zecchino d’Oro” fino ad incontrare un pinguino innamorato.
Insieme sono il tessuto di una storia fantastica condotta da due matite e un temperino. Infatti chi, se non due lingue appuntite, possono parlarci scanzonatamente di fantasia?
Un mondo ingenuo ma generoso di valori e di emozioni.