- 150 anni biblioteche
- 20 ANNI ALLA FORTEZZA
- 25 aprile: Italia e Portogallo
- anniversari
- Archivio
- ARCHIVIO ARTICOLI – LO STORICO
- ARCHIVIO ARTICOLI RECENTI
- Aspettando il Cile
- Assemblea 50
- ATTORNO ALLA FORTEZZA 2015
- Attorno alla Fortezza 2017
- AUTORI A TEATRO 2013
- AUTORI E TEATRO a Saluzzo
- Cascina sotto le stelle 2014
- Cascina Sotto le Stelle 2015
- Catalogo
- DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI…
- DOMENICAMATTINATEATRO 2013-2014
- DOMENICAMATTINATEATRO 2015
- ECCELLENZE 2014
- Estate a Rivalta
- ESTATE A RIVALTA 2015
- Eventi
- FELICI DI LEGGERE
- IL BUON RISO – MIRACOLO ITALIANO
- IL NOSTRO BUON RISO
- impegni
- Incontri a Rivalta
- Incroci 2012
- INCROCI 2014
- INSOLITO 13.14
- INSOLITO 14.15
- INSOLITO 15-16
- INTERNAZIONALE SUDAMERICA 2014
- L'HOMME QUI
- LA BELLEZZA NONOSTANTE – Teatro Politeama
- LA DOMENICAMATTINATEATRO 14.15
- LA FESTA E' PER CHI RESTA 2015
- La fotografia diventa racconto
- Le rockstar non sono morte
- Le rose di Atacama
- Letture di viaggio
- Libri e non muri
- LO SVAGO E IL PENSIERO – Serale 2014-2015
- LO SVAGO E IL PENSIERO / il serale 2015-2016
- LO SVAGO E IL PENSIERO 13.14 – Ragazzi
- LO SVAGO E IL PENSIERO 13.14 – Serale
- LO SVAGO E IL PENSIERO domeniche pomeriggio 2015-2016
- LO SVAGO E IL PENSIERO la domenica a teatro 2014-2015
- Mostra
- NASCE NELL'ACQUA MA MUORE NEL VINO – II Tappa
- NAVI IN BOTTIGLIA – Teatro Politeama Civico di Saluzzo
- news1
- news2
- news3
- news4
- Notizie
- prenotazioni
- Racconti in forma di suono
- Ragazzi
- Recensioni
- ristoranti
- Salone Off / Assemblea Teatro
- salone off 14
- scuole_obbligo
- Scuole_rivalta
- scuole_superiori
- Senza categoria
- Settembre Internazionale 2015
- Spettacolo
- Sud America
- suggerimenti
- TEATRO SCUOLA IN LINGUA SPAGNOLA
- teatro_memoria
- Ti racconto
- torino
- Torino che legge
- TOUR SUD AMERICA 2013
- Tuttiateatro
- Tuttiateatro-sera
- VACANZE IN CITTA' – PER CHI RESTA 2015 … torino a ferragosto e dintorni
- VOCI DEI LUOGHI 2014
-
Riso in Festa
all’interno de TEATRO ALLA NOVE/festa del riso Il nuovo ricettario e uno Chef dalle Langhe, un nuovo disco e un cortile che si apre alla città Alta cucina, ricette d’autore a base di riso, canto tradizionale, due eventi musical-teatrali e una grande corte. Questa è la FESTA DEL…
-
Il Visconte Dimezzato
A 30 anni dalla morte di ITALO CALVINO La lettura integrale e collettiva de IL VISCONTE DIMEZZATO disegni animati di Monica Calvi Lettura di Stefano Cavanna, Marlene Pietropaoli, Angelo Scarafiotti, Chiara Pautasso, Lino Spadaro, Andrea Fardella, Andrea Castellini disegni animati di Monica Calvi A 30 anni dalla scomparsa…
-
CANZONE PER TE / Omaggio a Sergio Endrigo – Un desiderio chiamato Tram
all’interno de TEATRO ALLA NOVE/festa del riso VALERIA BENIGNI, ERIKA SANTORU, ALBERTO POGGIO, ANDREA CASTELLINI, DIDIE CARIA, CRISTIANA VOGLINO e GIORGIA GATTI Sergio Endrigo moriva 10 anni fa, il 7 settembre 2005, nel mese che si porta via la spensieratezza dell’estate. Un artista poliedrico, viaggiatore, amato e ricordato…
-
NASCE NELL’ACQUA MA MUORE NEL VINO
parole e canti dalla risaia testo di Laura Pariani con Manuela Massarenti canti eseguiti dal vivo Valeria Benigni, Paola Lombardo, Betti Zambruno alla regia e ai fornelli Renzo Sicco “Questo è il nuovo teatro popolare! Di gran livello interpretativo, di ottima scrittura, capace di arrivare a tutti senza…
-
Tango Adentro … piano, bandoneon e danzatori / Un desiderio chiamato Tram
SONIA BELFORTE e DAVIDE PECETTO piano, bandoneon e danzatori danze di tango di Ricardo Labriola e Carolina Gomez musica dal vivo Alejandro Duca “Primero, hay que saber sufrir, despues amar, despues partir, y al fin andar sin pensamientos”… Tango adentro è uno spettacolo col quale Sonia Belforte ha…
-
Tango adentro
SONIA BELFORTE danze di tango di Ricardo Labriola e Carolina Gomez musica dal vivo Alejandro Duca “Primero, hay que saber sufrir, despues amar, despues partir, y al fin andar sin pensamientos”… Tango adentro è uno spettacolo col quale Sonia Belforte ha voluto narrare il suo amore per la…
-
SULLA COLLINA
PROGETTO KHORAKHANÉ suggerimenti letterari da Edgar Lee Masters, Fabrizio De André, Riccardo Mannerini, Gabriele Romagnoli e Giacomo Di Girolamo brani di Fabrizio De Andrè, Gian Piero Reverberi e Nicola Piovani dagli album Non all’amore né al denaro né al cielo e Senza orario, senza bandiera eseguiti dal vivo…
-
Hiroshima e Nagasaki – libri e non bombe
a 70 anni dalla bomba che cambiò il Mondo In sostegno della campagna #booksnotbullets da un’idea di Renzo Sicco con Gisella Bein (voce recitante) Edoardo De Angelis (Violino) Anna Barbero (pianoforte) e la partecipazione straordinaria di Nanni Salio del Centro per la Pace Domenico Sereno Regis testi (alcuni…
-
ME VOY A EUROPA
Viaggio all’incontrario di una turista confusa SONIA BELFORTE e LUCA ZANETTI Sonia Belforte, con entusiasmante e ironica passionalità e con la potenza e la profondità della sua voce, racconta se stessa tra aneddoti e casualità poco casuali, tra vicissitudini e avventure che l’hanno vista indossare gli abiti dell’emigrante….
-
La gabbianella e il gatto / Un Desiderio chiamato Tram
Eccoci a “volare” con il Teatro in spazi dove il teatro solitamente non arriva. Un Tram viaggerà per Torino e si fermerà in alcuni luoghi per aprirsi e divenire palco. Un palco mobile, che volutamente ha scelto delle fermate insolite. Prima fermata: LA GABBIANELLA E IL GATTO! Kengah,…
-
BEAT… Beatles esistenze a tempo
OFFICINA PER LA SCENA Regia di Valentina Volpatto Drammaturgia: Giorgia D’Agostino e Valentina Volpatto con : Giorgia D’Agostino, Michele Guaraldo, Orlando Manfredi, Chiara Tessiore “you say you want a revolution well, you know we all want to change the world” (Lennon- McCartney) Una formazione torinese si confronta con…
Calendario spettacoli
-
28 giugno, 2022 - 17:00
Tutte le donne del Re
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
-
28 giugno, 2022 - 21:15
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
-
29 giugno, 2022 - 17:00
Tutte le donne del Re
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
-
29 giugno, 2022 - 21:15
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
-
-
30 giugno, 2022 - 21:30
Un giardino davvero speciale
PAV, Parco d’Arte Vivente - via Giordano Bruno 31, Torino
-
04 luglio, 2022 - 17:00
Tutte le donne del Re
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
-
04 luglio, 2022 - 21:00
Pinocchio – Una fiaba sonora
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino