-
La Costituzione in undici colori
*** Anniversario della Liberazione *** Assemblea Teatro LA COSTITUZIONE IN UNDICI COLORI ** Per onorare in maniera non rituale la legge fondamentale della Repubblica, nata dalla Resistenza e dall’incontro fra le grandi culture cattolica, laica e socialista che avevano traghettato l’Italia alla liberazione dal fascismo, abbiamo scelto parole…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto accade alla lumachina Ribelle, dalla penna di Luis Sepúlveda,…
-
Dov’è finito papà?
*** Assemblea Teatro DOV’È FINITO PAPÀ? *** Mentre Giulio sta giocando in camera nella sua casa, una pattuglia sequestra il padre che scomparirà nel nulla per sempre. Oltre al terrore si innestano diverse altre dinamiche che sfaldano decisamente l’intera famiglia. Il dolore, la confusione, lo sgomento, a volte…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA *** Sono stati i balenieri, finora, a raccontare la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a prendere la parola e a far giungere fino a noi la sua voce…
-
Il Mago di Oz
*** Officina per la Scena IL MAGO DI OZ *** La felicità è quello che conta di più al mondo. Chi non conosce le celebri parole del Boscaiolo di Stagno ne Il Mago di Oz, il grande romanzo di Lyman Frank Baum? Un viaggio magico e strampalato in…
-
Il Mago di Oz
*** Officina per la Scena IL MAGO DI OZ *** Un viaggio magico e strampalato in compagnia dei personaggi della famosa favola di Lyman Frank Baum. Un pretesto per parlare di paura e sicurezza, di forza, coraggio e fiducia in sé stessi, tematiche fondamentali per la crescita di…
-
La gabbianella e il gatto
*** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** Luis Sepúlveda ci ha raccontato con semplicità dell’uomo contemporaneo che, facendo male alla natura, finisce per far male a se stesso. Un uomo che sembra aver dimenticato gli obblighi e le attenzioni del vivere collettivo. L’autore mescola poesia, denuncia,…
-
La gabbianella e il gatto
*** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** L’autore, come in una favola, parla all’uomo, grande o piccolo che sia, rammentandogli i doveri verso la natura e verso sé stesso. Una fiaba con la forza di una parabola, un monito contro l’umana cattiveria. Luis Sepúlveda ci rivolge…
-
Il carnevale degli animali
*** Officina per la Scena IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI *** Un gruppo di orchestrali si prepara al debutto del nuovo spettacolo. Deve suonare Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns. Tra paure, ansie, dispetti, giochi e gag ripassano lo spartito e le varie arie, facendo prendere vita al…
-
Il carnevale degli animali
*** Officina per la Scena IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI *** Un gruppo di orchestrali deve suonare Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns. I brani descrivono in modo divertente e ironico le caratteristiche di alcuni animali come parodia della realtà. Ma tra paure, ansie, dispetti, giochi e gag,…
-
Girotondo intorno al mondo
*** Assemblea Teatro GIROTONDO INTORNO AL MONDO *** Sergio Endrigo ha dedicato una parte consistente del suo lavoro ai più piccoli. Proprio quelle canzoni dedicate ai bambini e al loro mondo fantastico sono rimaste vive nell’immaginario di diverse generazioni, grazie anche alla memoria di maestri ed educatori musicali….
-
Biancaneve e i sette nani
*** Cattivi Maestri BIANCANEVE E I SETTE NANI *** Questo lavoro all’insegna del colore, del divertimento e di una grande tradizione, narra la fiaba delle fiabe, la storia di Biancaneve e dei sette nani dei fratelli Grimm, per far divertire e riflettere grandi e piccini con musica contemporanea…
-
Anne Frank – Il diario di Anna Frank
*** Giornata della Memoria *** Assemblea Teatro ANNE FRANK Il diario di Anna Frank ** Anne era una ragazzina che, come tanti altri ebrei, fu costretta a nascondersi dai nazisti. Venne però scoperta con la sua famiglia e trasportata nei campi di concentramento. Ad Auschwitz si ammalò di…
-
Prezzemolina
*** Trapezisti Danzerini PREZZEMOLINA liberamente ispirato alla fiaba di “Raperonzolo” *** Prezzemolina è nata in un bel giorno di primavera, la sua mamma la cullava e le cantava canzoni, le preparava la pappa e qualche volta la sgridava, ma poi la perdonava. Un giorno una strega malvagia, in…
-
Prezzemolina
*** Trapezisti Danzerini PREZZEMOLINA liberamente ispirato alla fiaba di Raperonzolo *** Prezzemolina è nata in un bel giorno di primavera, la sua mamma la cullava e le cantava canzoni, qualche volta la sgridava, ma poi la perdonava. Poi accade che un giorno una strega malvagia la rapisce e…
-
Verso la strada
*** Assemblea Teatro VERSO LA STRADA da “I ragazzi della via Pál” di Ferenc Molnár *** Non si utilizzava il roboante termine inglese di babygang, ma le bande dei ragazzi in lotta per un territorio da dominare sono sempre esistite. A Budapest nella via Pál si trova il…
-
Verso la strada
*** Assemblea Teatro VERSO LA STRADA da “I ragazzi della via Pál” di Ferenc Molnár *** A Budapest, nella via Pál, si trova il quartier generale di una banda di ragazzi. Quando Ats, capo delle rivali “Camicie rosse”, ruba la bandiera a una delle loro fortezze, si svolge…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati. Accade alla lumachina Ribelle, dalla penna di Luis Sepúlveda, che non si accontenta di una vita standardizzata schiava…
-
Il Piccolo Principe
*** Assemblea Teatro IL PICCOLO PRINCIPE *** Una storia semplice disegnata e letta con le stesse parole di Antoine de Saint-Exupéry, uno spettacolo in cui le scene si possono immaginare e… guardare in una versione inedita: sabbia che diventa pittura rupestre, rocce che diventano fogli di carta. Una…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia *** Luis Sepúlveda ha scritto una storia d’amicizia. Il piccolo Max cresce con Mix, il suo amato gatto nero. A diciotto anni, Max, divenuto grande, decide di vivere da solo in una nuova casa con Mix, prendendosene cura…
-
Natale all’arrembaggio
*** Officina per la Scena NATALE ALL’ARREMBAGGIO *** È il 23 dicembre e Ser Nicolas, alias Babbo Natale, sta preparando la slitta con gli ultimi doni. La notte della vigilia si avvicina e Babbo Natale non ha mai mancato ai suoi impegni. All’improvviso però una ciurma di pirati…
-
Nel riflesso dell’altro
*** Giornata Internazionale dei Migranti *** AnteScena NEL RIFLESSO DELL’ALTRO ** L’obiettivo è mettere in evidenza come oggi, nel nostro Paese, la parola “accoglienza” venga spesso disillusa, dimenticata o sostituita da termini come tutela, contenimento, protezione, invasione, per affrontare quella che definiamo “emergenza migranti”. Nell’articolo 10 della nostra…
-
Galline
*** Assemblea Teatro GALLINE liberamente ispirato a “Il brutto anatroccolo” *** Per Bianca quel pulcino nero è proprio strano. Per il pulcino nero invece Bianca è la mamma e così, come fanno i piccoli fa i capricci e, dopo mangiato, di colpo s’addormenta. Bianca e Nera appartengono a…
-
Marta e Olmo
*** Giornata dei Diritti Umani *** Il Mutamento Zona Castalia MARTA E OLMO ** Lo spettacolo narra di due adolescenti che affrontano la paura, la deportazione, la separazione, tutti gli orrori e le mostruosità della guerra che determinerà il loro destino. Testimonianze vere si inseriscono su una storia…
-
Il nano Tremotino
*** Cattivi Maestri IL NANO TREMOTINO *** Un povero mugnaio, con l’abitudine di inventarsi storie, per mettersi in mostra racconta al Re di avere una figlia capace di filare la paglia trasformandola in oro. Una fiaba divertente e intrigante dei fratelli Grimm, capace di raccontare la vanità, il…
-
Las rosas de Atacama
*** spettacolo in lingua spagnola *** Assemblea Teatro LAS ROSAS DE ATACAMA *** Luis Sepúlveda narra el coraje y la dignidad de hombres y mujeres comunes, la poesia que late en las decisiones de vida más simples, lo extraordinario de la vida misma. La dictadura ha truncado la…
-
Gianni Rodari – Filastrocche e favole al telefono
*** Assemblea Teatro GIANNI RODARI Filastrocche e favole al telefono *** L’incontro spettacolo su Gianni Rodari non vuole limitarsi a proporre semplicemente alcune delle pagine più note dell’autore, vuole invece rimarcare l’aspetto di stimolo creativo che le sue parole contengono. Uno sforzo, il suo, capace di giocare sugli…
-
Le avventure di Signor Bastoncino
*** Pandemonium Teatro LE AVVENTURE DI SIGNOR BASTONCINO *** Signor Bastoncino è un rametto molto speciale. Vive in cima a un grande albero e svettando dalla sua chioma, riesce a sentire anche il suono dei pianeti più lontani. Il Signor Bastoncino ha una passione particolare per il canto….
-
La tartaruga e il pinguino innamorato
*** Assemblea Teatro LA TARTARUGA E IL PINGUINO INNAMORATO *** Gli animali da sempre popolano l’immaginario infantile. Porcellini, lupi, gabbianelle, gatti, topi, a volte un’intera fattoria di animali, e popolano anche molte canzoni che, come le fiabe, nutrono l’immaginario. Dopo Renato Rascel, Sergio Endrigo e Gianni Rodari, vogliamo…
-
La tartaruga e il pinguino innamorato
*** Assemblea Teatro LA TARTARUGA E IL PINGUINO INNAMORATO *** Gli animali da sempre popolano l’immaginario infantile, pinguini, leoni, gatti, elefanti, tartarughe e a volte un’intera fattoria. Popolano anche molte canzoni perché le canzoni come le fiabe nutrono l’immaginario. Dopo Renato Rascel e Sergio Endrigo per questo musical…
-
Nel mare ci sono i coccodrilli
*** Officina per la Scena NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI ** La storia del viaggio di un ragazzino come tanti, che ad un certo punto è costretto a partire. Si tratta il tema attuale e scottante dell’immigrazione attraverso la semplicità degli occhi dei ragazzi e del racconto…
-
Dora, la pesciolina d’oro
*** Gli Alcuni DORA, LA PESCIOLINA D’ORO *** Che cosa accadrebbe se nella famosa fiaba di Alexandr Puškin le parti si scambiassero? Se il vecchio pescatore Ivan, dopo aver catturato il pesciolino d’oro, raccontasse l’accaduto a sua figlia Anna Polina e a suo fratello Dimitri? In che cosa…
-
Dora, la pesciolina d’oro
*** Gli Alcuni DORA, LA PESCIOLINA D’ORO *** Che cosa accadrebbe se nella famosa fiaba di Aleksandr Puškin le parti si scambiassero? Se la sorella del pesciolino d’oro, la pesciolina Dora, decidesse di dar vita a una seconda fiaba tutta nuova? Se al posto di quelli dell’insaziabile moglie…
-
Puzzle spettacoloso
*** Associazione Molecole d’Acqua presenta la Compagnia Parapiglia PUZZLE SPETTACOLOSO *** La compagnia teatrale ha avuto un incidente ed è in forte ritardo. Lo spettacolo non può andare in scena. Gli artisti dovranno improvvisare uno spettacolo sui due piedi. Ecco che inizia il “Puzzle spettacoloso”. Uno spettacolo vario,…
-
Gianni Rodari – Filastrocche e favole al telefono
*** Assemblea Teatro GIANNI RODARI Filastrocche e favole al telefono *** Rodari è abile a giocare sugli aspetti creativi della narrazione, costruendo mondi alternativi ricchi di spunti che pongono al centro del suo lavoro il senso di libertà di ogni bambino, e non solo. Le novelle di Gianni…
-
Il segreto del piccolo Newt
*** Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT ispirato al testo Boccadorso di Liz Hyder (Giunti editore) *** adattamento per la scena Renzo Sicco con Maura Sesia, Mattia Mariani costumi di Giampiero Capitani regia Renzo Sicco e Giovanni Boni *** Una miniera. Chiusa, nera, profonda. Dentro, con altri…
-
Piccolo Albero
*** Assemblea Teatro, Biancaneve s.c., PAV e Associazione Teatrale Orfeo PICCOLO ALBERO *** da un’idea di Renzo Sicco *** attrici: Claudia Facchini e Chiara Biancardi percussioni: Fabrizio Mirra Edodea Quartet: violini Edoardo De Angelis e Sara Audenino, viola Moisés Pirela, violoncello Virginia Bosio coreografie e movimenti: Valentina Gallo…
-
Piccolo Albero
*** Assemblea Teatro, Biancaneve s.c., PAV e Associazione Teatrale Orfeo PICCOLO ALBERO *** da un’idea di Renzo Sicco *** attrici: Claudia Facchini e Chiara Biancardi percussioni: Fabrizio Mirra Edodea Quartet: violini Edoardo De Angelis e Sara Audenino, viola Moisés Pirela, violoncello Virginia Bosio coreografie e movimenti: Valentina Gallo…
-
Il procuratore muore – presentazione libraria
*** INVESTIGARE IN ARGENTINA… È LIBERTÀ Emilia Perassi presenta il libro di Luisa Valenzuela “Il procuratore muore” (Edizioni Le Assassine, 2022) insieme a Renzo Sicco, direttore artistico di Assemblea Teatro Letture di Cristiana Voglino *** Previsto per lo scorso 16 settembre alla Festa dell’Unità torinese, l’incontro è…
-
Piccolo Albero
*** Assemblea Teatro, Biancaneve s.c., PAV e Associazione Teatrale Orfeo PICCOLO ALBERO *** da un’idea di Renzo Sicco *** attrici: Claudia Facchini e Chiara Biancardi percussioni: Fabrizio Mirra Edodea Quartet: violini Edoardo De Angelis e Sara Audenino, viola Moisés Pirela, violoncello Virginia Bosio coreografie e movimenti: Valentina Gallo…
-
Piccolo Albero
*** Assemblea Teatro, Biancaneve s.c., PAV e Associazione Teatrale Orfeo PICCOLO ALBERO *** da un’idea di Renzo Sicco *** attrici: Claudia Facchini e Chiara Biancardi percussioni: Fabrizio Mirra Edodea Quartet: violini Edoardo De Angelis e Sara Audenino, viola Moisés Pirela, violoncello Virginia Bosio coreografie e movimenti: Valentina Gallo…
-
VajontS23
*** *** PAV, Parco d’Arte Vivente – via Giordano Bruno 31, Torino Lunedì 9 ottobre 2023, ore 21 In contemporanea in oltre 100 teatri VajontS23 Azione corale di teatro civile Un racconto, cento racconti di acqua e di futuro curato da Marco Paolini con la collaborazione di…
-
EcoAgorà
*** Assemblea Teatro, Hiroshima Mon Amour, Cap10100, PAV Performance multidisciplinare itinerante di arte, teatro, danza e musica Uno spettacolo interpretato da Angelo Scarafiotti, Cristiana Voglino, Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Tiziana Catalano, Elena Mulasso danzato da Yuri Ferrero, Giulia Campanella, Niccolò Orsolani, Valeria Cavo coreografia Valentina Gallo canzoni…
-
Il testamento dell’ortolano
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Teatro degli Acerbi IL TESTAMENTO DELL’ORTOLANO *** da un racconto di Antonio Catalano rielaborazione testo di Antonio Catalano e Patrizia Camatel con Massimo Barbero regia di Patrizia Camatel *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere)…
-
Il treno di notte – Tren nocturno
*** A CINQUANTA ANNI DALLA SCOMPARSA DI PABLO NERUDA e dal Golpe in Cile *** Assemblea Teatro IL TRENO DI NOTTE – TREN NOCTURNO spettacolo teatrale *** alla presenza dell’Ambasciatore del Cile in Italia, Ennio Vivaldi *** in caso di maltempo lo spettacolo viene presentato all’Opificio Cruto di…
-
Il treno di notte – Tren nocturno
*** A CINQUANTA ANNI DALLA SCOMPARSA DI PABLO NERUDA *** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro IL TRENO DI NOTTE Tren nocturno *** da “Tren noctuno” di Pablo Neruda (Alberto Tallone Editore) e da opere di Luis Sepúlveda e Hernán Rivera Letelier regia di Renzo Sicco con…
-
Vajont – Leggere è una cura
*** La Biblioteca Pubblica San Luigi Gonzaga e l’Associazione San Luigi Gonzaga sono liete di presentarvi un nuovo incontro di LETTURE D’AUTORE del PROGETTO “LEGGERE È UNA CURA” ideato da Assemblea Teatro *** Pagine d’autore lette da attori all’Ospedale San Luigi Gonzaga *** PRESSO IL REPARTO UROLOGIA secondo…
-
Marta e Olmo
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Il Mutamento Zona Castalia MARTA E OLMO Tutte le guerre si somigliano *** drammaturgia e regia di Giordano V. Amato con Amandine Delclos, Andrea Chiapasco collaborazione produttiva Accademia dello Spettacolo ETS *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e…
-
Non esisto
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro NON ESISTO da “Non esisto” di Alberto Schiavone (Edizioni Clichy) drammaturgia e regia di Renzo Sicco, primo studio per uno spettacolo con Elena Cavallo, Eugenio Gradabosco *** partecipa alla serata Alberto Schiavone *** ingresso gratuito *** È questa che va…
-
Scherzi della luna
*** Omaggio a Laura Mancinelli *** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro e Biblioteche Civiche torinesi SCHERZI DELLA LUNA dalle opere di Laura Mancinelli selezione testi e regia di Renzo Sicco con Gisella Bein, Cristiana Voglino, Silvia Nati *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti…
-
Le rose di Atacama
*** A CINQUANTA ANNI DAL GOLPE IN CILE *** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro LE ROSE DI ATACAMA dall’omonimo romanzo di Luis Sepúlveda tradotto da Ilide Carmignani (Ugo Guanda Editore) riduzione scenica e regia di Renzo Sicco con Mattia Mariani, Silvia Nati musiche eseguite dal vivo…
-
Rais
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro RAIS *** *** da “L’ultima notte del Rais” di Yasmina Khadra (Sellerio) riduzione per la scena di Renzo Sicco – in scena Sax Nicosia – paesaggio sonoro e percussioni di Vito Miccolis e Roberto Leardi – regia di Giovanni Boni…
-
Gianni Rodari
*** Età: dai 4 anni *** Assemblea Teatro GIANNI RODARI Filastrocche e favole al telefono *** a cura di Angelo Scarafiotti con Angelo Scarafiotti, Luca Occelli *** Attraverso la lettura, brillantemente interpretata, ed attraverso il gioco interattivo con gli spettatori, lo spettacolo su Gianni Rodari non vuole limitarsi…
-
Il segreto del piccolo Newt
*** GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALFABETIZZAZIONE *** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT spettacolo teatrale *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere) *** Una miniera. Chiusa, nera, profonda. Dentro, con altri minatori, ci vive Newt, che lì…
-
Radio Londra
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Betti Zambruno Trio RADIO LONDRA *** con Betti Zambruno (voce), Piercarlo Cardinali (chitarra), Gianpiero Malfatto (basso, trombone e flauto) e Cristiana Voglino (lettura) riprese e montaggio video Renato Di Gaetano *** Il Betti Zambruno Trio presenta uno spettacolo che intende ripercorrere gli…
-
Son tutte belle le mamme del mondo
*** FESTA PER CHI RESTA *** Mausoleo della Bela Rosin *** AnteScena SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO Di mamma ce n’è una sola (e, talvolta, purtroppo) *** con Tiziana Catalano e Cristiana Voglino *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del…
-
Le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro LE DONNE DEL RE *** testo di Fabio Arrivas e Renzo Sicco regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco interpreti, in ordine di apparizione, Pietro Del Vecchio, Gisella Bein, Simona Nasi, Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Tiziana Catalano, Chiara Pautasso, Valentina…
-
Nuove varie divagazioni
*** FESTA PER CHI RESTA *** Mausoleo della Bela Rosin *** Trio Marciano – Mr. Freedom NUOVE VARIE DIVAGAZIONI *** con Vito “Dottor Lo Sapio” Miccolis (voce, cajon, percussioni), Mauro “Mao” Gurlino (voce, chitarra acustica), Enzo “Rosko” Mesiti (basso elettrico) Fabio “Capitan Freedom” Giudice *** ingresso € 5,00…
-
Le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro LE DONNE DEL RE *** testo di Fabio Arrivas e Renzo Sicco regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco interpreti, in ordine di apparizione, Pietro Del Vecchio, Gisella Bein, Simona Nasi, Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Tiziana Catalano, Chiara Pautasso, Valentina…
-
Saranno famose
*** FESTA PER CHI RESTA *** Mausoleo della Bela Rosin *** Luisella Tamietto SARANNO FAMOSE *** con Luisella Tamietto e Aldo Rindone (tastiere e arrangiamenti musicali) impostazione monologhi Lino Spadaro costume e stile Agostino Porchietto elementi scenografici Federico Bregolato uno spettacolo NIPPProduction *** ingresso € 5,00 – €…
-
Le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro LE DONNE DEL RE *** testo di Fabio Arrivas e Renzo Sicco regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco interpreti, in ordine di apparizione, Pietro Del Vecchio, Gisella Bein, Simona Nasi, Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Tiziana Catalano, Chiara Pautasso, Valentina…
-
Re delle Alpi – La storia di Walter Bonatti
*** FESTA PER CHI RESTA *** Mausoleo della Bela Rosin *** Alberto Barbi RE DELLE ALPI La storia di Walter Bonatti *** di e con Alberto Barbi regia Alberto Barbi musiche Rinaldo Bellucci *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere) ***…
-
Concertino d’agosto
*** FESTA PER CHI RESTA *** Mausoleo della Bela Rosin nel Giardino esterno All’ombra, sotto gli alberi, nella piccola piazza antistante il cancello d’ingresso del Mausoleo *** Rinaldo Bellucci CONCERTINO D’AGOSTO *** al pianoforte Rinaldo Bellucci *** ingresso gratuito *** Il Giardino del Mausoleo della Bela Rosin questa…
-
Il visconte dimezzato
*** FESTA PER CHI RESTA *** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro e Biblioteche civiche torinesi IL VISCONTE DIMEZZATO Omaggio a Italo Calvino a cento anni dalla nascita e a quasi 40 anni dalla sua scomparsa una lettura spettacolarizzata a cura di Renzo Sicco con Arturo Gerace,…
-
Le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro LE DONNE DEL RE *** testo di Fabio Arrivas e Renzo Sicco regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco interpreti, in ordine di apparizione, Pietro Del Vecchio, Gisella Bein, Simona Nasi, Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Tiziana Catalano, Chiara Pautasso, Valentina…
-
Il diario di Anna Frank
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro IL DIARIO DI ANNA FRANK parole e musica per gentile concessione di Einaudi Editore immagini dall’Archivio Storico del Processo di Norimberga *** con Cristiana Voglino, Luca Occelli, Luca Zanetti regia di Renzo Sicco *** ingresso € 5,00 – € 3,00…
-
Più di mille giovedì
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro PIÙ DI MILLE GIOVEDÌ la storia delle Madres de Plaza de Mayo *** tratto da “Le irregolari” di Massimo Carlotto riduzione scenica di Massimo Carlotto regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro con Gisella Bein voci fuori campo Claudia Facchini,…
-
Verso la strada – I ragazzi della via Pál
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro VERSO LA STRADA I RAGAZZI DELLA VIA PÁL *** da “I ragazzi della via Pál” di Ferenc Molnár con Mattia Mariani e Silvia Nati riduzione di Loredana Perissinotto regia di Giovanni Boni *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto…
-
Le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro LE DONNE DEL RE *** testo di Fabio Arrivas e Renzo Sicco regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco interpreti, in ordine di apparizione, Pietro Del Vecchio, Gisella Bein, Simona Nasi, Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Tiziana Catalano, Chiara Pautasso, Valentina…
-
Soldato mulo va alla guerra
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Teatro degli Acerbi SOLDATO MULO VA ALLA GUERRA spettacolo teatrale *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere) *** Durante la Prima guerra mondiale, accanto agli uomini, ha combattuto un esercito di animali. Muli, asini, buoi,…
-
Radio Londra
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Betti Zambruno Trio RADIO LONDRA *** con Betti Zambruno (voce), Piercarlo Cardinali (chitarra), Gianpiero Malfatto (basso, trombone e flauto) e Cristiana Voglino (lettura) riprese e montaggio video Renato Di Gaetano *** Il Betti Zambruno Trio presenta uno spettacolo che intende ripercorrere gli…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** Età: dai 3 anni *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda ed.) adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Gisella Bein, Giulio Prosperi e Monica Calvi accompagnamento musicale di Rinaldo Bellucci regia Renzo Sicco…
-
Chiedetelo al mio cappello
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Pandemonium Teatro CHIEDETELO AL MIO CAPPELLO La storia dell’Italia e la storia degli Alpini *** leggono Emanuela Palazzi e Tiziano Manzini *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere) *** “Sapete cos’è un cappello alpino? È…
-
Radio Londra
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Betti Zambruno Trio RADIO LONDRA *** con Betti Zambruno (voce), Piercarlo Cardinali (chitarra), Gianpiero Malfatto (basso, trombone e flauto) e Cristiana Voglino (lettura) riprese e montaggio video Renato Di Gaetano *** Il Betti Zambruno Trio presenta uno spettacolo che intende ripercorrere gli…
-
Memoriale Willy Jervis – Dov’è finito papà?
*** Memoriale Willy Jervis *** Assemblea Teatro DOV’È FINITO PAPÀ? uno spettacolo per chi resta da un percorso civile di Renzo Sicco con Arturo Gerace, Elena Cavallo e Tiziana Catalano regia di Renzo Sicco musiche di Ryuichi Sakamoto e Peter Gabriel ****** SOTTO GLI AUSPICI DEL COMUNE…
-
Dov’è finito papà?
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro DOV’È FINITO PAPÀ? uno spettacolo per chi resta da un percorso civile di Renzo Sicco con Arturo Gerace, Elena Cavallo e Tiziana Catalano regia di Renzo Sicco musiche di Ryuichi Sakamoto e Peter Gabriel *** ingresso € 5,00 –…
-
Le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro LE DONNE DEL RE *** testo di Fabio Arrivas e Renzo Sicco regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco interpreti, in ordine di apparizione, Pietro Del Vecchio, Gisella Bein, Simona Nasi, Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Tiziana Catalano, Chiara Pautasso, Valentina…
-
Dov’è finito papà?
*** Assemblea Teatro DOV’È FINITO PAPÀ? uno spettacolo per chi resta da un percorso civile di Renzo Sicco con Arturo Gerace, Elena Cavallo e Tiziana Catalano regia di Renzo Sicco musiche di Ryuichi Sakamoto e Peter Gabriel *** A Giulio Regeni, Patrick Zaki, Mahsa Amini, Mohsen Shekari…
-
Cieli su Torino
*** Assemblea Teatro CIELI SU TORINO con Cristiana Voglino, Alberto Barbi, Eugenio Gradabosco selezione testi e regia Renzo Sicco *** Torino, ovvero una città narrata dai maggiori scrittori italiani contemporanei: una fotografia letteraria, tra cambiamento e continuità, della Torino pre-olimpica e della città dai tratti elegantemente europei, riservata…
-
Cieli su Torino
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro e Biblioteche civiche torinesi CIELI SU TORINO con Cristiana Voglino, Alberto Barbi, Eugenio Gradabosco selezione testi e regia Renzo Sicco *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere) *** Torino, ovvero una città narrata…
-
Parole d’America
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Teatro e Società PAROLE D’AMERICA drammaturgia Elisa Macario Ban regia Elisa Macario Ban e Giulio Prosperi con Paolo Bergonzi, Elisa Macario Ban e Giulio Prosperi *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere) *** Siamo a…
-
L’uomo che piantava gli alberi
*** Assemblea Teatro L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono (Gallimard editore) per la voce di Gisella Bein e i disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi *** Qualsiasi stupido è capace di distruggere gli alberi. Troppo pochi hanno cuore e dedizione e intelligenza necessaria a salvarli…
-
Il vento della luna
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro IL VENTO DELLA LUNA da Antonio Muñoz Molina (66thand2nd ed.) con Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti selezione testi e regia Renzo Sicco *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere) *** Gli Anni ’60 sono…
-
Storia di un figlio
*** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione *** di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi ed.) ** con Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo voce fuori campo Valentina Volpatto costumi Giampiero Capitani adattamento teatrale e regia Renzo Sicco *** In Storia di un figlio-Andata e ritorno,…
-
Un giardino davvero speciale
*** Assemblea Teatro UN GIARDINO DAVVERO SPECIALE *** dal testo “Le stagioni di Gim” di Laura Nosenzo (ArabAFenice) riduzione teatrale a cura di Gisella Bein un grazie particolare a Fulvio Conenna interpreti Cristiana Voglino ed Alberto Barbi voci fuori campo Eugenio Gradabosco e Gisella Bein disegni dal vivo…
-
Robin e Syd – Fools on the Hill
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Zona Grappa Teatro ROBIN E SYD – FOOLS ON THE HILL di e con Angelo Scarafiotti, Andrea Castellini, Luca Occelli con la partecipazione di Silvia Chiarle fonica Luca Savastano *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del…
-
La gabbianella e il gatto
*** Età: dai 4 anni *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda ed.) traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo regia Renzo Sicco…
-
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
*** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD I Pink e il “Diamante” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Andrea Castellini, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco costumi di Giampiero Capitani Se il…
-
EcoAgorà
*** Performance multidisciplinare itinerante di arte, teatro, danza e musica Questo progetto unisce quattro realtà artistiche del territorio, ASSEMBLEA TEATRO, HIROSHIMA MON AMOUR, CAP10100 e PAV, in collaborazione con le Biblioteche Civiche torinesi e la Città di Torino grazie al bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle…
-
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD I Pink e il “Diamante” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) *** adattamento per la scena e regia Renzo Sicco con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Andrea Castellini, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco…
-
Storia di un figlio
*** Festival “Una Torre di Libri” *** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione *** di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi ed.) ** con Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo voce fuori campo Valentina Volpatto costumi Giampiero Capitani adattamento teatrale e regia Renzo Sicco *** ingresso…
-
Gianni Rodari
*** Età: dai 4 anni *** Assemblea Teatro GIANNI RODARI Filastrocche e favole al telefono *** a cura di Angelo Scarafiotti con Angelo Scarafiotti, Luca Occelli *** Attraverso la lettura, brillantemente interpretata, ed attraverso il gioco interattivo con gli spettatori, lo spettacolo su Gianni Rodari non vuole limitarsi…
-
Nel mare ci sono i coccodrilli
*** Officina per la Scena NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI *** tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda (Baldini+Castoldi ed.) *** adattamento teatrale Zahira Berrezouga e Valentina Volpatto di e con Michele Guaraldo, Zahira Berrezouga, Valentina Volpatto *** La mattina, quando mi sono svegliato, ho allungato le braccia…
-
Il profumo della poesia e le farfalle
*** Mausoleo della Bela Rosin *** TeatrAzionE e Biblioteche civiche torinesi IL PROFUMO DELLA POESIA E LE FARFALLE letture dedicate a Lalla Romano con Gisella Bein *** ingresso gratuito *** Impalpabili e colorati trampolieri accompagnano le letture dedicate a Lalla Romano, tra le rose del Mausoleo. Un luogo…
-
I segreti dei poeti
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Mario Zucca I SEGRETI DEI POETI (ovvero… le prime stesure) *** di Marina Thovez con Mario Zucca e la partecipazione straordinaria di Marina Thovez *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere) *** Siamo sicuri di…
-
Memoriale Gino Baral – Storia di un figlio
*** Venerdì 30 giugno 2023, ore 21 Tempio Valdese 27 Borgo Ghigo, Prali (Torino) Memoriale Gino Baral *** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione *** di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi ed.) ** con Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo voce fuori campo Valentina Volpatto…
-
Il carnevale degli animali
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Officina per la Scena IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI con Zahira Berrezouga, Michele Guaraldo, Luca Busnengo *** ingresso € 5,00 – € 3,00 ridotto (iscritti Biblioteche e residenti del quartiere) *** Un gruppo di orchestrali si prepara al debutto del nuovo spettacolo. Deve…
-
Il testamento dell’ortolano
*** Mercoledì 28 giugno 2023, ore 21,15 PAV Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino *** Omaggio a Piero Gilardi, recentemente scomparso a cura di Teatro degli Acerbi e Assemblea Teatro IL TESTAMENTO DELL’ORTOLANO *** da un racconto di Antonio Catalano rielaborazione testo di Antonio Catalano e…
-
EcoAgorà
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Omaggio a Piero Gilardi, recentemente scomparso Assemblea Teatro, Hiroshima Mon Amour, Cap10100, PAV Performance multidisciplinare itinerante di arte, teatro, danza e musica Uno spettacolo interpretato da Angelo Scarafiotti, Cristiana Voglino, Alberto Barbi, Arturo Gerace, Tiziana Catalano, Marlene Pietropaoli danzato da Yuri Ferrero,…
-
Un giardino davvero speciale
*** Mercoledì 21 giugno 2023, ore 21,15 PAV Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino *** Omaggio a Piero Gilardi, recentemente scomparso Assemblea Teatro UN GIARDINO DAVVERO SPECIALE *** dal testo “Le stagioni di Gim” di Laura Nosenzo (ArabAFenice) riduzione teatrale a cura di Gisella Bein un…
-
Storia di un figlio
*** Martedì 20 giugno 2023, ore 15 Istituto di Pena Minorile Ferrante Aporti via Berruti e Ferrero 3, Torino *** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione *** di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi ed.) ** con Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo voce fuori campo Valentina…
-
Mercato ortofrutticolo: una mattina negli Anni ’60
*** Assemblea Teatro MERCATO ORTOFRUTTICOLO: UNA MATTINA NEGLI ANNI ’60 con Renzo Sicco *** Dal PAV fino all’ex MOI – Gli episodi della vita del quartiere e della sua storia recente: Renzo Sicco racconta una mattina, negli Anni ’60, al MOI, il Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso *** un…
-
La storia di Giordano Bruno
*** Assemblea Teatro LA STORIA DI GIORDANO BRUNO con Giovanni Boni *** Dal PAV fino all’ex MOI, raccontando episodi della vita del quartiere e della sua storia recente *** un appuntamento realizzato nell’ambito del progetto Toponomastica, inserito in React EU “Dopo, Arti per il mondo nuovo” della Città…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Abbassa la tua radio per favore – Radio Londra
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro ABBASSA LA TUA RADIO PER FAVORE RADIO LONDRA Un ricordo di Mimmo Cándito *** con Renzo Sicco letture di Eugenio Gradabosco testi Mimmo Cándito ingresso gratuito *** *** *** Ricordare un Amico è fondamentale perché, come ci ha…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Un Piemontese a Cuba – Nato per volare
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA *** 3 giugno 2023 ore 21,15 Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro NATO PER VOLARE Un Piemontese a Cuba La storia di Dino Pogolotti *** da “Nato per volare”…
-
Un Piemontese a Cuba – Mi Pogolotti querido
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA *** 1° giugno 2023 ore 21,15 Mausoleo della Bela Rosin *** MI POGOLOTTI QUERIDO di Enrica Viola Italia/Cuba, 2011, 57’ prod. Una film (Torino) introducono la proiezione Enrica Viola, Renzo…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Galline
*** *** Lunedì 22 maggio 2023, ore 15,30 Istituto di Pena Minorile Ferrante Aporti via Berruti e Ferrero 3, Torino *** Spettacolo teatrale GALLINE ispirato a “Il brutto anatroccolo” *** A cura di Assemblea Teatro con Claudia Facchini, Elena Cavallo, Paolo Sicco regia Gianni Bissaca *** *** GALLINE racconta…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Scrittura e educazione senza catene
*** Scrittura e educazione senza catene Sala Argento (Padiglione 3), Lingotto Fiere *** con Sandro Bonvissuto, Giacomo Di Girolamo, Viviana Hutter, Renzo Sicco e Cristiana Voglino *** In collaborazione con Assemblea Teatro, Editrice Didattica Attiva, Musica Practica e Voglino Editrice *** Oggi chi cerca di dar luce all’insegnamento…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli TORINO, dal 19 maggio…
-
Cieli su Torino
*** *** Giovedì 18 maggio 2023, ore 17 Azienda Ospedaliera San Luigi di Orbassano – Reparto Urologia (secondo padiglione, secondo piano) regione Gonzole 10, Orbassano *** Incontro letterario Autori Vari CIELI SU TORINO *** A cura di Assemblea Teatro con Renzo Sicco, Gisella Bein, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco…
-
Nato per volare
*** *** Mercoledì 17 maggio 2023, ore 21 PAV Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino *** Spettacolo teatrale NATO PER VOLARE Un Piemontese a Cuba La storia di Dino Pogolotti *** A cura di Assemblea Teatro da “Nato per volare” (Angolo Manzoni editore) con Alberto Barbi,…
-
Non esisto – incontro con Alberto Schiavone
*** *** Lunedì 15 maggio 2023, ore 21 Castello degli Orsini – Biblioteca Civica di Rivalta di Torino via Orsini 7, Rivalta di Torino *** incontro con l’autore Alberto Schiavone NON ESISTO *** A cura di Assemblea Teatro con Alberto Schiavone, Renzo Sicco, Elena Cavallo Maria è uscita…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Sala Espositiva Comunale, Museo Alessandri via XX Settembre 29, Giaveno (TO) orari di apertura sabato 6 e 13 maggio 15,30-18,30 domenica 7 e 14 maggio 10-12,30 e 15,30-18,30 in settimana su…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Sala Espositiva Comunale, Museo Alessandri via XX Settembre 29, Giaveno (TO) orari di apertura sabato 6 e 13 maggio 15,30-18,30 domenica 7 e 14 maggio 10-12,30 e 15,30-18,30 in settimana su…
-
Un Piemontese a Cuba – Nato per volare
*** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA *** 8 maggio 2023 ore 11.30 Cimitero di Giaveno (piazzale Calzolari) *** Assemblea Teatro una lettura di “NATO PER VOLARE” con Alberto Barbi *** La storia di Dino Pogolotti, partito da…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Sala Espositiva Comunale, Museo Alessandri via XX Settembre 29, Giaveno (TO) orari di apertura sabato 6 e 13 maggio 15,30-18,30 domenica 7 e 14 maggio 10-12,30 e 15,30-18,30 in settimana su…
-
Un Piemontese a Cuba – mostra fotografica
*** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Sala Espositiva Comunale, Museo Alessandri via XX Settembre 29, Giaveno (TO) orari di apertura sabato 6 e 13 maggio 15,30-18,30 domenica 7 e 14 maggio 10-12,30 e 15,30-18,30 in settimana su…
-
Un Piemontese a Cuba – A 100 anni dalla scomparsa di Dino Pogolotti – mostra fotografica
*** Aspettando il Salone *** UN PIEMONTESE A CUBA IL VIAGGIO E L’AVVENTURA DI DINO POGOLOTTI A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Fotografie di volti e ambienti del Barrio Pogolotti de La Habana una mostra a cura di Renzo Sicco – Fotografie di Marco Pejrolo e Yuri Toselli GIAVENO,…
-
Canzoniere della Liberazione
*** Anniversario della Liberazione *** Per sopravvenuti problemi di salute di Annapaola Bardeloni, non è possibile realizzare il previsto spettacolo “Prima dell’Alba” che viene sostituito da Assemblea Teatro CANZONIERE DELLA LIBERAZIONE testi e canzoni da pagine della Resistenza, dalle “Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana”,…
-
Lettera di un condannato a morte della Resistenza
*** Il 24 aprile 2023, dalle 16 alle 18 in corso Eusebio Giambone, a Torino *** Assemblea Teatro LETTERA DI UN CONDANNATO A MORTE DELLA RESISTENZA *** con Silvia Nati e Mattia Mariani ideazione e regia Renzo Sicco *** “Lettera di un condannato a morte della Resistenza” fa…
-
Lettera di un condannato a morte della Resistenza
*** Il 23 aprile 2023, dalle 16 alle 18 in corso Eusebio Giambone, a Torino *** Assemblea Teatro LETTERA DI UN CONDANNATO A MORTE DELLA RESISTENZA *** con Silvia Nati e Mattia Mariani ideazione e regia Renzo Sicco *** “Lettera di un condannato a morte della Resistenza” fa…
-
Abbracciami Brasile
*** *** Assemblea Teatro ABBRACCIAMI BRASILE incontro letterario con Darwin Pastorin a cura di Assemblea Teatro *** con Darwin Pastorin, Renzo Sicco e Angelo Scarafiotti *** I grandi personaggi del calcio brasiliano, Pelé in testa su tutti, attraverso i racconti e le vicende personali dello scrittore italo-brasiliano, giornalista…
-
Il vento della luna
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” i nuovi appuntamenti *** BIBLIOTECA PUBBLICA SAN LUIGI DI ORBASSANO Ospedale San Luigi Gonzaga – regione Gonzole 10, Orbassano Letture presso il Reparto di Medicina Fisica – Neuroriabilitazione terzo padiglione, terzo piano *** giovedì 20 aprile 2023,…
-
Signora Culturina
*** due volte montagna *** Ludovico Sanmartino SIGNORA CULTURINA parole lette in scena da Cristiana Voglino *** Può la musica raccontare radici e storie? Certamente, ce l’ha insegnato Fabrizio De André con quel prezioso lavoro che è “Crêuza de mä”. Su queste stesse tracce si muovono Sanmartino e…
-
Pablo e Matilde – I giorni dell’esilio
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” i nuovi appuntamenti *** BIBLIOTECA PUBBLICA SAN LUIGI DI ORBASSANO Ospedale San Luigi Gonzaga – regione Gonzole 10, Orbassano Letture presso il Reparto di Urologia, secondo padiglione, secondo piano *** giovedì 6 aprile 2023, ore 16 PABLO E…
-
Storia di un figlio
*** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione *** di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi ed.) ** con Luca Occelli e Michele Guaraldo voce fuori campo Valentina Volpatto costumi Giampiero Capitani adattamento teatrale e regia Renzo Sicco *** In Storia di un figlio-Andata e ritorno, Enaiatollah…
-
Strawberry Fields
*** Claudia Facchini STRAWBERRY FIELDS La tenacia e la forza delle donne *** di e con Claudia Facchini *** La Betty è una donna che ha osato andare. Andare via, andar oltre o semplicemente andare, cioè spostare il suo orizzonte, fare un movimento per uscire dagli schemi. È…
-
Nato per volare
*** Assemblea Teatro NATO PER VOLARE *** Una storia semplice fatta di immagini, parole e suoni. Si parte dal piccolo campanile di Giaveno e dal porto di Genova, per arrivare a New York o nella città de L’Avana a Cuba, dove Domenico Pogolotti, detto Dino, figlio del panettiere…
-
La maglia nera – Malabrocca al Giro d’Italia
*** Alberto Barbi LA MAGLIA NERA Malabrocca al Giro d’Italia *** di Alberto Barbi, Paolo Cecchetto, Laura Quaglia *** con Alberto Barbi *** Il ciclismo è un’epopea, con i suoi eroi, i suoi vincitori, i suoi caduti. Per anni nei bar ci si divideva tra Coppi o Bartali,…
-
Il ragazzo selvatico
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” i nuovi appuntamenti *** BIBLIOTECA PUBBLICA SAN LUIGI DI ORBASSANO Ospedale San Luigi Gonzaga – regione Gonzole 10, Orbassano Letture presso il Reparto di Medicina Fisica – Neuroriabilitazione terzo padiglione, terzo piano *** giovedì 23 marzo 2023, ore…
-
Francesco, il lupo e il Principe Siddhartha
*** dai 5 anni *** Il Mutamento Zona Castalia FRANCESCO, IL LUPO E IL PRINCIPE SIDDHARTHA *** drammaturgia e regia Giordano V. Amato con Amandine Delclos musica dal vivo di Claudio Micalizzi costumi Roberta Vacchetta oggetti di scena Luca Lusso *** Dasa è nato in Umbria, a Monteleto,…
-
Tutte le donne del Re
*** ASSEMBLEA TEATRO Venerdi 17 marzo alle 18,30, Renzo Sicco, nella sede dell’Associazione Dante Alighieri di Porto, presenta la storia del Mausoleo della Bela Rosin e, a seguire, introduce TUTTE LE DONNE DEL RE, in omaggio e ricordo di Vittorio Emanuele II e di Rosa Vercellana, sua moglie…
-
Signora Culturina
*** tre volte montagna ** Ludovico Sanmartino SIGNORA CULTURINA parole lette in scena da Silvia Nati *** Può la musica raccontare radici e storie? Certamente, ce l’ha insegnato Fabrizio De André con quel prezioso lavoro che è “Crêuza de mä”. Su queste stesse tracce si muovono Sanmartino e…
-
Hansel e Gretel
*** Età: dai 3 anni *** Gli Alcuni HANSEL E GRETEL *** di Sergio Manfio e Davide Stefanato interpreti Laura Feltrin e Margherita Re regia Davide Stefanato *** Hansel e Gretel sono stati invitati alla festa di compleanno dei Cuccioli ma non si sono presentati. Che gli sia…
-
La regina dell’acqua
*** Gli Alcuni LA REGINA DELL’ACQUA *** I Cuccioli, con Polpetta e Caramella, interpretano a modo loro la famosa fiaba La regina della neve. Il coniglio Cilindro interpreterà la parte di Kai e la papera Diva quella di Gerda. Dopo varie peripezie e scontri tra i personaggi Cilindro…
-
Viva la vida!
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” i nuovi appuntamenti *** BIBLIOTECA PUBBLICA SAN LUIGI DI ORBASSANO Ospedale San Luigi Gonzaga – regione Gonzole 10, Orbassano Letture presso il Reparto di Urologia, secondo padiglione, terzo piano *** giovedì 9 marzo 2023, ore 16 VIVA LA VIDA!…
-
Son tutte belle le mamme del mondo
*** Giornata Internazionale della Donna *** AnteScena SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO *** con Tiziana Catalano e Cristiana Voglino *** In Italia, oltre la pizza e la pasta, si sa: c’è la Mamma! Tiziana e Cristiana dissacrano ciò che c’è di più sacro. Lo spettacolo/conferenza è…
-
Saranno famose
*** Giornata internazionale della donna *** Luisella Tamietto SARANNO FAMOSE *** con Luisella Tamietto e Aldo Rindone (tastiere e arrangiamenti musicali) impostazione monologhi Lino Spadaro costume e stile Agostino Porchietto elementi scenografici Federico Bregolato uno spettacolo NIPPProduction *** L’8 marzo si celebrano le donne. Lo facciamo con Luisella…
-
La tartaruga e il pinguino innamorato
*** Età: 3-10 anni *** Assemblea Teatro LA TARTARUGA E IL PINGUINO INNAMORATO Gli animali da sempre affollano l’immaginario infantile. Porcellini, lupi, gabbianelle, gatti, topi a volte un’intera fattoria di animali e popolano anche molte canzoni, perché le canzoni come le fiabe nutrono l’immaginario. Dopo Renato Rascel, Sergio…
-
La tartaruga e il pinguino innamorato
*** dai 3 anni *** Assemblea Teatro LA TARTARUGA E IL PINGUINO INNAMORATO *** testo e regia di Renzo Sicco con Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo scene di Paolo Sicco adattamenti musicali di Andrea Gattico movimenti coreografici Enrica Patrito *** Gli animali da sempre popolano l’immaginario…
-
Abbassa la tua radio per favore
*** Assemblea Teatro ABBASSA LA TUA RADIO PER FAVORE Cronache di un reporter di guerra ** un ricordo di MIMMO CANDITO a cinque anni dalla morte ** 3 marzo 2023, ore 21 Circolo dei Lettori – Sala Grande via Bogino 9 – Torino *** letture di Eugenio Gradabosco…
-
Re delle Alpi – La storia di Walter Bonatti
*** tre volte montagna *** E20inscena Alberto Barbi RE DELLE ALPI La storia di Walter Bonatti *** drammaturgia, interpretazione e regia Alberto Barbi musiche Alan Brunetta *** Guardare una montagna da lontano vuol dire osservare lo spettacolo della natura, la sua magnificenza. Gli echi delle parole, dei passi…
-
Il Mago di Oz
*** Età: dai 3 anni *** Officina per la Scena IL MAGO DI OZ *** di Lyman Frank Baum adattamento del testo Valentina Volpatto con Luca Busnengo, Andrea Castellini, Michele Guaraldo, Valentina Volpatto *** La felicità è quello che conta di più al mondo. Chi non conosce le…
-
Il carnevale degli animali
*** Officina per la Scena IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI *** Un gruppo di orchestrali si prepara al debutto del nuovo spettacolo. Deve suonare Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns. Tra paure, ansie, dispetti, giochi e gag ripassano lo spartito e le varie arie, facendo prendere vita al…
-
Lucernario
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” i nuovi appuntamenti *** BIBLIOTECA PUBBLICA SAN LUIGI DI ORBASSANO Ospedale San Luigi Gonzaga – regione Gonzole 10, Orbassano Letture presso il Reparto di Medicina Fisica – Neuroriabilitazione, terzo padiglione, terzo piano *** giovedì 23 febbraio 2023, ore 16…
-
I tre porcellini
*** dai 3 anni *** Fondazione AIDA I TRE PORCELLINI *** drammaturgia, canzoni e regia Massimo Lazzeri con Riccardo Carbone, Fabio Slemer e Rossella Terragnoli luci e scene Andrea Coppi pupazzi Gino Copelli tecnico audio e luci Riccardo Carbone *** A prima vista potrebbe sembrare la classica storia…
-
Pinocchio – Una fiaba sonora
*** Età: dai 3 anni *** Lunaria Teatro PINOCCHIO – Una fiaba sonora *** con Andrea Benfante scene Giorgio Panni costumi Mariangela Cerruti regia di Daniela Ardini *** Dal capolavoro di Carlo Collodi, uno spettacolo per bambini di tutte le età. Il poliedrico talento di Andrea Benfante, anche…
-
Storia di un figlio
*** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione *** di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi ed.) *** con Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo voce fuori campo Valentina Volpatto costumi Giampiero Capitani adattamento teatrale e regia Renzo Sicco *** In Storia di un figlio-Andata e ritorno, Enaiatollah…
-
Il pesciolino d’oro
** Età: dai 3 anni *** Cattivi Maestri IL PESCIOLINO D’ORO ispirata alla fiaba russa di Aleksandr Pushkin spettacolo per bimbi con attori e pupazzi *** con Gabriele Catalano, Francesca Giacardi e Maria Teresa Giachetta *** pupazzi ed elementi scenografici a cura degli allievi dei corsi IsForCoop ‘Grow…
-
L’ultima notte di Giordano Bruno
*** in occasione della concessione dei diritti civili ai Valdesi *** Assemblea Teatro L’ULTIMA NOTTE DI GIORDANO BRUNO *** Quattrocento anni or sono, nel 1600, Giordano Bruno, filosofo di fama europea, venne arso come eretico. Per quasi tre secoli la sua memoria appartenne a pochi fino a quando…
-
L’ultima notte di Giordano Bruno
*** Assemblea Teatro L’ULTIMA NOTTE DI GIORDANO BRUNO *** da un’idea di Renzo Sicco regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro con Giovanni Boni, Lino Spadaro, Paolo Sicco *** Oltre quattrocento anni fa, nel 1600, Giordano Bruno, filosofo di fama europea, venne arso come eretico. Per quasi tre…
-
Storia di un figlio
*** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO *** di Fabio Geda (Baldini+Castoldi ed.) *** Enaiatollah si racconta parlando della sua vita in Italia, dov’è arrivato da bambino nel 2004, dei suoi tentativi di ricontattare la famiglia in Afghanistan, del momento in cui, per la prima volta dopo quasi…
-
La gabbianella e il gatto
*** Età: dai 4 anni *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda ed.) traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo regia…
-
Tata Marì
*** Età: dai 3 anni *** Cattivi Maestri TATA MARÌ liberamente ispirato a “Mary Poppins” *** regia di Annapaola Bardeloni con Francesca Giacardi e Maria Teresa Giachetta musiche del Trio Lescano arrangiamenti di Stefan Gandolfo *** Chi non conosce Tata Marì? Marì: la tata perfetta. Quella che tutti…
-
Abbracciami Brasile
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” i nuovi appuntamenti *** BIBLIOTECA PUBBLICA SAN LUIGI DI ORBASSANO Ospedale San Luigi Gonzaga – regione Gonzole 10, Orbassano Letture presso il Reparto di Medicina Fisica – Neuroriabilitazione, terzo padiglione, terzo piano *** giovedì 9 febbraio 2023, ore 16…
-
Pinocchio – Una fiaba sonora
*** dai 3 anni *** Lunaria Teatro PINOCCHIO – Una fiaba sonora *** con Andrea Benfante scene Giorgio Panni costumi Mariangela Cerruti regia di Daniela Ardini *** Dal capolavoro di Carlo Collodi, uno spettacolo per bambini di tutte le età. Il poliedrico talento di Andrea Benfante, anche eccellente…
-
Il carnevale degli animali
*** Età: dai 3 anni *** Officina per la Scena IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI *** di e con Zahira Berrezouga, Michele Guaraldo, Luca Serra, Valentina Volpatto *** assistente di scena Valentina Sanvido *** Un gruppo di orchestrali si prepara al debutto del nuovo spettacolo. Deve suonare Il carnevale…
-
Storia di un figlio
*** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO *** Enaiatollah si racconta parlando della sua vita in Italia, dov’è arrivato da bambino nel 2004, dei suoi tentativi di ricontattare la famiglia in Afghanistan, del momento in cui, per la prima volta dopo quasi 8 anni, ha sentito la voce…
-
Il peso della farfalla
*** tre volte montagna *** Assemblea Teatro IL PESO DELLA FARFALLA testo di Erri De Luca *** regia di Renzo Sicco interpreti Angelo Scarafiotti, Gisella Bein, Alberto Barbi musiche dal vivo eseguite alla tastiera da Rinaldo Bellucci effetti e campionature sonore originali di Brian Eno *** Accade tutto…
-
Storia di una lumaca
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto accade alla lumachina Ribelle, dalla penna di Luis Sepúlveda, protagonista di questo racconto, che…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** Età: dai 3 anni *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda ed.) adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Gisella Bein, Giulio Prosperi e Monica Calvi accompagnamento musicale di Rinaldo Bellucci regia Renzo Sicco…
-
Il segreto del piccolo Newt
*** Giornata della Memoria *** Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT ispirato al testo Boccadorso di Liz Hyder (Giunti editore) *** adattamento per la scena Renzo Sicco con Maura Sesia, Mattia Mariani costumi di Giampiero Capitani regia Renzo Sicco e Giovanni Boni *** Una miniera. Chiusa, nera,…
-
Il diario di Anna Frank
*** in occasione del Giorno della Memoria *** Assemblea Teatro IL DIARIO DI ANNA FRANK *** Anne era una ragazzina che, come tanti altri ebrei, fu costretta a nascondersi dai nazisti. Venne però scoperta con la sua famiglia e trasportata nei campi di concentramento. Ad Auschwitz si ammalò…
-
Il diario di Anna Frank
*** L’annunciato spettacolo A GUERRA FINITA – Storia di Giorgio di e con Annapaola Bardeloni non sarà realizzato per problemi di salute dell’interprete; al suo posto, in occasione del Giorno della Memoria, presenteremo letture teatrali da Il diario di Anna Frank *** *** Assemblea Teatro IL…
-
La valigia
*** in occasione del Giorno della Memoria *** Trapezisti Danzerini LA VALIGIA *** L’avvincente ricostruzione della vicenda di Hana, bambina ebrea cecoslovacca deportata a Theresin durante la Seconda guerra mondiale, che inizia a partire dal ritrovamento della sua valigia, reliquia ceduta dal Museo di Auschwitz ad…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** Età: 3-10 anni *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA che scoprì l’importanza della lentezza *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda ed.) *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati. È quanto accade alla lumachina…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** dai 3 anni *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA che scoprì l’importanza della lentezza *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda ed.) adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Gisella Bein, Giulio Prosperi e Monica Calvi accompagnamento musicale di Rinaldo Bellucci regia Renzo Sicco ***…
-
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
*** Età: dai 4 anni *** Assemblea Teatro STORIA DI UN GATTO E DEL TOPO CHE DIVENTÒ SUO AMICO *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda ed.) adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro in scena Lino Spadaro e Michele Guaraldo le maschere e il gattometro…
-
Le favole del Pancatantra
*** Età: dai 3 anni *** Il Mutamento Zona Castalia LE FAVOLE DEL PANCATANTRA *** drammaturgia e regia Giordano V. Amato con Eliana Cantone musiche dal vivo Giulio Berruto *** Finalmente, un giorno, un saggio brahamano s’impegna ad insegnare ai due ragazzi tutto il niti in sei mesi….
-
Omaggio a Pier Maria Furlan
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” i nuovi appuntamenti *** giovedì 19 gennaio 2023, ore 16 PRIMO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL PROF. PIER MARIA FURLAN Letture di Alberto Barbi Un omaggio attraverso le parole di un padre complesso quanto impegnativo quale Pitigrilli, controverso quanto discusso…
-
La gabbianella e il gatto
*** Età: dai 4 anni *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda ed.) traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo regia…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda ed.) *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda ed.) *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto…
-
La gabbianella e il gatto
*** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo scenografie Francesco Iannello – Ovodesign…
-
La gabbianella e il gatto
*** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo scenografie Francesco Iannello – Ovodesign…
-
Il piccolo principe
*** Assemblea Teatro IL PICCOLO PRINCIPE dall’opera di Antoine de Saint-Exupéry *** regia Renzo Sicco voce recitante Gisella Bein illustrazioni su sabbia Monica Calvi suoni e composizioni Matteo Curallo *** Un grande classico come “Il piccolo principe” di Saint-Exupéry si legge e si rilegge sempre con vibrante emozione….
-
EcoAgorà, videoproiezione 3
*** Biancaneve s.c., Assemblea Teatro, Pav Parco Arte Vivente e Associazione Teatrale Orfeo sono lieti di presentare Performance multidisciplinare itinerante arte, teatro, danza e musica Vincitore del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie” della Città di Torino *** VIDEOPROIEZIONE – VENERDÌ 30 DICEMBRE, ore 16 ultima…
-
EcoAgorà, videoproiezione 2
*** Biancaneve s.c., Assemblea Teatro, Pav Parco Arte Vivente e Associazione Teatrale Orfeo sono lieti di presentare Performance multidisciplinare itinerante arte, teatro, danza e musica Vincitore del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie” della Città di Torino *** VIDEOPROIEZIONE – MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE, ore 18,30 ingresso…
-
EcoAgorà, la videoproiezione
*** Biancaneve s.c., Assemblea Teatro, Pav Parco Arte Vivente e Associazione Teatrale Orfeo sono lieti di presentare Performance multidisciplinare itinerante arte, teatro, danza e musica Vincitore del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie” della Città di Torino *** VIDEOPROIEZIONE – MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE, ore 17 ingresso…
-
Il Piccolo Principe
*** Assemblea Teatro IL PICCOLO PRINCIPE *** Una storia semplice disegnata e letta con le stesse parole di Antoine de Saint-Exupéry, uno spettacolo in cui le scene si possono immaginare e… guardare in una versione inedita: sabbia che diventa pittura rupestre, rocce che diventano fogli di carta. Una…
-
Dove vanno a finire i palloncini
*** Assemblea Teatro DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI *** Assemblea Teatro recupera la ricchezza del fantasioso repertorio di Renato Rascel in Dove andranno a finire i palloncini. Uno spettacolo, per i più piccini, che con garbo e poesia riesce ad essere anche una guida per un corretto…
-
Dove vanno a finire i palloncini
*** Età: dai 3 anni *** Assemblea Teatro DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI *** un testo di Renzo Sicco *** canzoni di Renato Rascel – musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo – la tromba di Paolo Milanesi in scena Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti e Paolo Sicco movimenti…
-
Il segreto del piccolo Newt
*** Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT *** Una miniera. Chiusa, nera, profonda. Dentro, con altri minatori, ci vive Newt, che lì cresce, lavora, impara a leggere, a trovare la sua voce e a scoprire la sua identità. Newt è un giovane minatore della prima metà dell’Ottocento….
-
Il segreto del piccolo Newt
*** Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT *** ispirato al testo Boccadorso di Liz Hyder (Giunti editore) *** adattamento per la scena Renzo Sicco con Maura Sesia, Mattia Mariani costumi di Giampiero Capitani regia Renzo Sicco e Giovanni Boni *** Una miniera. Chiusa, nera, profonda. Dentro, con…
-
Il peso della farfalla
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” i nuovi appuntamenti *** IL PESO DELLA FARFALLA di Erri De Luca giovedì 15 dicembre 2022, ore 16 leggono Angelo Scarafiotti, Alberto Barbi e Gisella Bein *** Forse il più bel romanzo di Erri De Luca ci racconta due finali,…
-
Galline
*** Assemblea Teatro GALLINE liberamente ispirato a “Il brutto anatroccolo” *** Galline racconta una nascita ed una crescita all’interno di una diversità. Bianca e Nera appartengono a razze diverse, ma sono pur sempre galline, e la comune appartenenza alla specie le accomuna, e le rende infine capaci di…
-
Galline
*** Età: dai 4 anni *** Assemblea Teatro GALLINE *** liberamente ispirato a “Il brutto anatroccolo” testo e regia di Gianni Bissaca con Claudia Facchini ed Elena Cavallo scene di Elisabetta Ajani costumi di Roberta Vacchetta e Elena Gaudio *** In uno spazio ricco di suggestione Bianca depone il suo piccolo uovo: lo cova, lo…
-
EcoAgorà – performance itinerante – 4
*** Biancaneve s.c., Assemblea Teatro, Pav e Associazione Teatrale Orfeo sono lieti di presentare Performance multidisciplinare itinerante arte, teatro, danza e musica Vincitore del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie” della Città di Torino *** 9 dicembre, h. 15.30 – IPM Ferrante Aporti, via Berruti e…
-
La tartaruga e il pinguino innamorato
*** Età: dai 3 anni *** Assemblea Teatro LA TARTARUGA E IL PINGUINO INNAMORATO *** testo e regia di Renzo Sicco con Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo scene di Paolo Sicco adattamenti musicali di Andrea Gattico movimenti coreografici Enrica Patrito *** Gli animali da sempre popolano…
-
Il peso della farfalla
*** due volte montagna *** Assemblea Teatro IL PESO DELLA FARFALLA testo di Erri De Luca *** regia di Renzo Sicco interpreti Angelo Scarafiotti, Cristiana Voglino, Alberto Barbi musiche dal vivo eseguite alla tastiera da Rinaldo Bellucci effetti e campionature sonore originali di Brian Eno *** Accade tutto…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** Età: dai 3 anni *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA che scoprì l’importanza della lentezza *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda ed.) *** adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Alberto Barbi, Giulio Prosperi e Monica Calvi accompagnamento musicale di Rinaldo Bellucci regia Renzo…
-
Incontro-lezione sulla Giornata dei diritti umani – “Più di mille giovedì”
*** Incontro-lezione sulla Giornata dei diritti umani promossa dal Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne dell’Università di Torino *** Venerdì 2 dicembre, anticipando di una settimana la Giornata Internazionale dei Diritti Umani prevista il 10 dicembre 2022, il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e…
-
Robin e Syd, Fools On the Hill – Diamanti pazzi
*** due volte Barrett *** Assemblea Teatro ROBIN E SYD, FOOLS ON THE HILL Diamanti pazzi *** di e con Angelo Scarafiotti, Andrea Castellini, Luca Occelli con la partecipazione di Silvia Chiarle fonica Luca Savastano *** una produzione Zona Grappa Teatro *** In una sera d’inverno, in uno…
-
Verso la strada – I ragazzi della via Pál
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” i nuovi appuntamenti *** VERSO LA STRADA giovedì 1° dicembre 2022, ore 16 da I ragazzi della via Pál di Ferenc Molnár, Feltrinelli editore leggono Cristiana Voglino e Mattia Mariani *** Ricominciamo da un classico sempreverde della letteratura, “I ragazzi…
-
Il baule (musicale) degli animali
*** Età: dai 3 anni *** Faber Teater / Mythos IL BAULE (musicale) DEGLI ANIMALI Sei storie di viaggi e di amicizia *** di Faber Teater regia Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone liberamente ispirato a racconti di Alberto Moravia, Mauro Corona, Esopo, Werner Holzwarth-Wolf Erlbruch oggetti e burattini…
-
EcoAgorà – performance itinerante – 3
*** Biancaneve s.c., Assemblea Teatro, Pav e Associazione Teatrale Orfeo sono lieti di presentare Performance multidisciplinare itinerante arte, teatro, danza e musica Vincitore del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie” della Città di Torino *** 26 novembre, h. 15.30 – Case popolari di via Arquata all’altezza…
-
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
*** due volte Barrett *** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD – I Pink e il “Diamante” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Andrea Castellini, Angelo…
-
Acqua bella acqua chiara
*** Trapezisti Danzerini ACQUA BELLA ACQUA CHIARA *** Pepita è una lavandaia … nessuno conosce l’acqua meglio di lei. Quello della lavandaia è un mestiere antico con un’identità culturale, un ruolo sociale, un valore nella tradizione popolare sacra e profana. Pepita, con modi allegri e schietti, racconta le…
-
Il suono delle parole – Omaggio a Sepúlveda
*** ** Assemblea Teatro IL SUONO DELLE PAROLE Omaggio ai libri di Luis Sepúlveda *** Ivrea, Sala Santa Marta 18-21 novembre 2022 apertura al pubblico: ore 10-13 e ore 15-19 per visite guidate prenotare al numero 011/3042808 * INGRESSO LIBERO Leggi la scheda completa QUI ***
-
Gianni Rodari – Filastrocche e favole al telefono
*** Età: dai 4 anni *** Assemblea Teatro GIANNI RODARI – Filastrocche e favole al telefono *** I testi di Gianni Rodari non conoscono il passare del tempo. Sono capaci di far riflettere l’ascoltatore e costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione che Gianni…
-
Acqua bella acqua chiara
*** Età: dai 4 anni *** Trapezisti Danzerini ACQUA BELLA ACQUA CHIARA *** di e con Claudia Facchini *** State cercando uno spettacolo sul tema dell’acqua? Siete fortunati! Sia perché avete trovato ciò che state cercando sia perché state per incontrare Pepita. Pepita è una lavandaia… nessuno conosce…
-
Il suono delle parole – Omaggio a Sepúlveda
*** ** Assemblea Teatro IL SUONO DELLE PAROLE Omaggio ai libri di Luis Sepúlveda *** Ivrea, Sala Santa Marta 18-21 novembre 2022 apertura al pubblico: ore 10-13 e ore 15-19 per visite guidate prenotare al numero 011/3042808 * INGRESSO LIBERO Leggi la scheda completa QUI ***
-
Il suono delle parole – Omaggio a Sepúlveda
*** ** Assemblea Teatro IL SUONO DELLE PAROLE Omaggio ai libri di Luis Sepúlveda *** Ivrea, Sala Santa Marta 18-21 novembre 2022 apertura al pubblico: ore 10-13 e ore 15-19 per visite guidate prenotare al numero 011/3042808 * INGRESSO LIBERO Leggi la scheda completa QUI ***
-
Il suono delle parole – Omaggio a Sepúlveda
*** ** Assemblea Teatro IL SUONO DELLE PAROLE Omaggio ai libri di Luis Sepúlveda *** Ivrea, Sala Santa Marta 18-21 novembre 2022 apertura al pubblico: ore 10-13 e ore 15-19 per visite guidate prenotare al numero 011/3042808 * INGRESSO LIBERO Leggi la scheda completa QUI ***
-
Il suono delle parole – Omaggio a Sepúlveda
*** ** Assemblea Teatro IL SUONO DELLE PAROLE Omaggio ai libri di Luis Sepúlveda *** Ivrea, Sala Santa Marta INAUGURAZIONE IL 17 NOVEMBRE 2022 ALLE ORE 17 18-21 novembre 2022 apertura al pubblico: ore 10-13 e ore 15-19 per visite guidate prenotare al numero 011/3042808 * Leggi la…
-
La gabbianella e il gatto
*** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani *** riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo scenografie Francesco Iannello – Ovodesign…
-
La gabbianella e il gatto
*** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani *** riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo scenografie Francesco Iannello – Ovodesign…
-
La Bella e la Bestia
*** Età: dai 3 anni *** Teatro Blu LA BELLA E LA BESTIA *** da uno studio su “La Bella e la Bestia” di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont *** testo e regia Silvia Priori con Arianna Rolandi musiche Robert Gorick *** Con questo spettacolo il Teatro Blu affronta…
-
I segreti dei poeti
*** Mario Zucca I SEGRETI DEI POETI (ovvero… le prime stesure) *** di Marina Thovez con Mario Zucca e la partecipazione straordinaria di Marina Thovez *** Siamo sicuri di conoscere tutte le opere dei poeti italiani? Dante, Leopardi, d’Annunzio non ci nascondono nulla? Negli archivi polverosi di una…
-
Gianni Rodari – Filastrocche e favole al telefono
*** Età: dai 4 anni *** AnteScena GIANNI RODARI FILASTROCCHE E FAVOLE AL TELEFONO *** a cura di Angelo Scarafiotti con Angelo Scarafiotti e Andrea Castellini *** Attraverso la lettura brillantemente interpretata dagli attori, e attraverso il gioco interattivo con gli spettatori, lo spettacolo su Gianni Rodari non…
-
La vedova scalza
*** Theandric Teatro non violento Il Mutamento Zona Castalia LA VEDOVA SCALZA *** tratto da “La vedova scalza” di Salvatore Niffoi con Carla Orrù, Fabrizio Congia, Marco Secchi, Andrea Vargiu maschere Marilena Pitturru – musiche Menhir regia Maria Virginia Siriu *** Selezionato dal prestigioso Festival In Scena! New…
-
Dove vanno a finire i palloncini
*** Età: dai 3 anni *** Assemblea Teatro DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI *** un testo di Renzo Sicco canzoni di Renato Rascel musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo la tromba di Paolo Milanesi in scena Cristiana Voglino, Andrea Castellini e Paolo Sicco movimenti coreografici Antonella Dell’Ara…
-
EcoAgorà – performance itinerante – 2
*** Biancaneve s.c., Assemblea Teatro, Pav e Associazione Teatrale Orfeo sono lieti di presentare Performance multidisciplinare itinerante arte, teatro, danza e musica Vincitore del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie” della Città di Torino *** 6 novembre, h. 15.30 – Arcate Ex Moi, via Giordano Bruno…
-
Alice e il paese delle meraviglie
*** Età: dai 4 anni *** Officina per la Scena ALICE E IL PAESE DELLE MERAVIGLIE *** Liberamente ispirato a Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll di e con Luca Busnengo, Michele Guaraldo, Valentina Volpatto Un giorno Alice arrivò a un bivio sulla strada e vide…
-
EcoAgorà – performance itinerante – 1
*** Biancaneve s.c., Assemblea Teatro, Pav e Associazione Teatrale Orfeo sono lieti di presentare Performance multidisciplinare itinerante arte, teatro, danza e musica Vincitore del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie” della Città di Torino *** 4 novembre, h. 15.30 – Mausoleo Bela Rosin ingresso gratuito, posti…
-
Un brutto anatroccolo
*** Età: dai 3 anni *** Cattivi Maestri UN BRUTTO ANATROCCOLO *** dalla fiaba di Hans Christian Andersen *** di Francesca Giacardi, Maria Teresa Giachetta e Antonio Tancredi regia di Antonio Tancredi con Francesca Giacardi e Maria Teresa Giachetta scene e costumi di Valentina Albino tecnica Arianna Salerno…
-
Le rose di Atacama
*** *** Assemblea Teatro LE ROSE DI ATACAMA *** dall’omonimo romanzo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) tradotto da Ilide Carmignani riduzione scenica e regia di Renzo Sicco interpretato da Mattia Mariani, Silvia Nati musiche eseguite dal vivo da Daniele Li Bassi *** Le rose di Atacama sono uno…
-
Storia di un figlio
*** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione *** di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi ed.) ** con Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo voce fuori campo Valentina Volpatto costumi Giampiero Capitani adattamento teatrale e regia Renzo Sicco *** In Storia di un figlio-Andata e ritorno, Enaiatollah…
-
Santa la sarta
*** Età: dai 3 anni *** Trapezisti Danzerini SANTA LA SARTA *** di e con Claudia Facchini *** Santa fa la sarta in un atelier pieno di stoffe svolazzanti. La sua specialità sono i vestiti da sposa, ma Santa è abilissima a tagliare e cucire vestiti per tutti…
-
O homem que plantava árvores
*** Peça de Teatro | Sessão Escolar O HOMEM QUE PLANTAVA ÁRVORES por Assemblea Teatro *** *** Vedi anche QUI e QUI
-
L’uomo che piantava gli alberi
*** Assemblea Teatro L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono (Gallimard editore) per la voce di Cristiana Voglino e i disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi *** Qualsiasi stupido è capace di distruggere gli alberi. Troppo pochi hanno cuore e dedizione e intelligenza necessaria a salvarli…
-
La gabbianella e il gatto
*** *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo scenografie Francesco Iannello –…
-
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
*** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD – I PINK E IL “DIAMANTE” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Andrea Castellini, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco…
-
Le farfalle e la poesia
*** TeatrAzionE LE FARFALLE E LA POESIA *** Letture di testi di Anna Maria Ortese a cura di Gisella Bein *** Si conclude l’estate di “Ancora ti racconto un libro”, la rassegna ideata e realizzata da Assemblea Teatro che ha ottenuto quest’anno un buon successo di partecipazione di…
-
L’equilibrio delle lucciole
*** Festival letterario Canta-Libri Cantalupa *** Valeria Tron è il nuovo caso letterario italiano del momento. La piccola “montanara” è stata attrice e cantante, per Assemblea Teatro, dagli anni 90. Scoperta da Renzo Sicco oltre trent’anni fa, Valeria Tron è una delle più interessanti voci del patois, la…
-
Un giardino davvero speciale
*** Assemblea Teatro UN GIARDINO DAVVERO SPECIALE *** dal testo “Le stagioni di Gim” di Laura Nosenzo (ArabAFenice) riduzione teatrale a cura di Gisella Bein un grazie particolare a Fulvio Conenna interpreti Alberto Barbi e Cristiana Voglino voci fuori campo Eugenio Gradabosco e Gisella Bein disegni dal vivo…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Storia di un figlio
*** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi editore) *** letture di Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo adattamento teatrale e regia Renzo Sicco *** In Storia di un figlio-Andata e ritorno, Enaiatollah si racconta parlando della sua vita in Italia,…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Storia di un figlio
*** Assemblea Teatro STORIA DI UN FIGLIO Una conversazione di Fabio Geda e Enaiatollah Akbari (Baldini+Castoldi editore) *** letture di Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo adattamento teatrale e regia Renzo Sicco *** In Storia di un figlio-Andata e ritorno, Enaiatollah si racconta parlando della sua vita in Italia,…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
La gabbianella e il gatto
*** MEMORIALE GINO BARAL 2022 Ricordare Baral è ricordare un funzionario che ha dimostrato come anche la burocrazia possa inventare e favorire percorsi culturali. Realizzarlo nel parco della sua cittadina è proprio simbolo di quella valorizzazione del territorio che Assemblea Teatro ha prodotto con lui riscoprendo la Fortezza…
-
Storia di una lumaca
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Gisella Bein, Giulio Prosperi e Monica Calvi al pianoforte Rinaldo Bellucci regia Renzo Sicco *** Luis Sepúlveda un giorno, come molti nonni, ricevette una domanda…
-
Storia di una lumaca
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Gisella Bein, Giulio Prosperi e Monica Calvi al pianoforte Rinaldo Bellucci regia Renzo Sicco *** Luis Sepúlveda un giorno, come molti nonni, ricevette una domanda…
-
Storia di una lumaca
*** Ivrea Capitale italiana del Libro 2022 *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA Anteprima nazionale *** da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Gisella Bein, Giulio Prosperi e Monica Calvi al pianoforte Rinaldo Bellucci regia Renzo Sicco *** Luis…
-
Nel mare ci sono i coccodrilli
*** Officina per la Scena NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI *** tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda (Baldini+Castoldi ed.) *** adattamento teatrale Zahira Berrezouga e Valentina Volpatto di e con Michele Guaraldo, Zahira Berrezouga, Valentina Volpatto *** La mattina, quando mi sono svegliato, ho allungato le braccia…
-
Favole al telefono
*** Terra e Laghi Festival 2022 *** Assemblea Teatro FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari *** con Angelo Scarafiotti *** *** Alcune delle pagine più note di Gianni Rodari per rimarcare l’aspetto di stimolo creativo che le sue parole contengono. Uno sforzo, il suo, capace di giocare sugli…
-
Nato per volare
*** Assemblea Teatro NATO PER VOLARE Il lungo viaggio e le ingegnose avventure di Domenico Pogolotti, detto Dino *** da “Nato per volare” (Angolo Manzoni editore) con Alberto Barbi, Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti drammaturgia e regia di Renzo Sicco *** Nato per volare è una narrazione fatta di…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Nato per volare
*** Assemblea Teatro NATO PER VOLARE Il lungo viaggio e le ingegnose avventure di Domenico Pogolotti, detto Dino *** da “Nato per volare” (Angolo Manzoni editore) con Alberto Barbi, Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti drammaturgia e regia di Renzo Sicco *** Nato per volare è una narrazione fatta di…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
La gabbianella e il gatto
*** Ivrea Capitale italiana del Libro 2022 *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Pietro Del Vecchio, Monica Calvi musiche composte…
-
Bartali e Lulù
*** Sentieri resistenti a teatro *** Assemblea Teatro BARTALI E LULÙ *** testi di Gian Paolo Ormezzano e Pino Cacucci adattamento di Renzo Sicco con Luca Occelli ed Angelo Scarafiotti voci fuori campo di Gian Paolo Ormezzano, Lino Spadaro, Luisella Tamietto, Renzo Sicco, Angelo Scarafiotti, Roberta Fornier regia…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** Fol in Fest *** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro in scena Lino Spadaro e Michele Guaraldo le maschere e il gattometro sono realizzate da Lino Spadaro regia Lino…
-
Frullallero
*** Paesaggi e Oltre 2022 Landscapes and Beyond *** Assemblea Teatro FRULLALLERO **** con: Cristiana Voglino e Valentina Volpatto testo di: Loredana Perissinotto, Pinin Carpi, Valeria Moretti, Bruno Tognolini regia di: Loredana Perissinotto scene di: Mauro Bellei *** Riflessioni, storie, canzoni e digressioni a proposito di un argomento, spesse volte una…
-
Il piccolo principe
*** Festa per chi resta *** Assemblea Teatro IL PICCOLO PRINCIPE dall’opera di Antoine de Saint-Exupéry *** regia Renzo Sicco voce recitante Gisella Bein illustrazioni su sabbia Monica Calvi suoni e composizioni Matteo Curallo *** Un grande classico come “Il piccolo principe” di Saint-Exupéry si legge e si…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Festa per chi resta Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** Festa per chi resta *** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro in scena Lino Spadaro e Michele Guaraldo le maschere e il gattometro sono realizzate da Lino Spadaro regia…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Festa per chi resta Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma…
-
Le interviste impossibili
*** Festa per chi resta *** Assemblea Teatro LE INTERVISTE IMPOSSIBILI Umberto Eco, Italo Calvino, Edoardo Sanguineti, Bruno Gambarotta *** con Silvia Nati e Mattia Mariani *** Uomini di cultura contemporanei immaginano d’intervistare personaggi storici famosi e meno, appartenenti ad un’altra epoca, con risultati sorprendenti. Così succede in…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Festa per chi resta Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma…
-
Chi perde, perde
*** CHI PERDE, PERDE *** con Luisella Tamietto e Aldo Rindone (tastiere e arrangiamenti musicali) impostazione monologhi Lino Spadaro costume e stile Agostino Porchietto elementi scenografici Federico Bregolato uno spettacolo NIPPProduction *** Spettacolo comico-musicale volutamente irriverente. Una commedia umana che gravita intorno a tipologie umane con occhio…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Son tutte belle le mamme del mondo
*** AnteScena SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO Di mamma ce n’è una sola (e, talvolta, purtroppo) *** con Tiziana Catalano e Cristiana Voglino *** In Italia, oltre la pizza e la pasta, si sa: c’è la Mamma! Tiziana e Cristiana dissacrano ciò che c’è di più…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Son tutte belle le mamme del mondo
*** AnteScena SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO Di mamma ce n’è una sola (e, talvolta, purtroppo) *** con Tiziana Catalano e Cristiana Voglino *** In Italia, oltre la pizza e la pasta, si sa: c’è la Mamma! Tiziana e Cristiana dissacrano ciò che c’è di più…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Memoriale Willy Jervis – Quattro racconti di guerra con parole di donne
*** Assemblea Teatro *** Memoriale Willy Jervis QUATTRO RACCONTI DI GUERRA CON PAROLE DI DONNE Marina Jarre – Natalia Ginzburg – Lucilla Jervis – Valeria Tron SIGNORA CULTURINA con Ludovico Sanmartino e la sua Band *** con le attrici Gisella Bein e Cristiana Voglino selezione testi e cura…
-
Signora Culturina
*** Ludovico Sanmartino & Band SIGNORA CULTURINA *** letture di Cristiana Voglino *** Un racconto di piccole profonde migrazioni andata e ritorno dagli alpeggi delle valli alpine alla città. La trasformazione di un mondo e dei suoi abitanti. *** “Signora Culturina” narra una storia. La storia di un…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Signora Culturina
*** Ludovico Sanmartino & Band SIGNORA CULTURINA *** Un racconto di piccole profonde migrazioni andata e ritorno dagli alpeggi delle valli alpine alla città. La trasformazione di un mondo e dei suoi abitanti. *** “Signora Culturina” narra una storia. La storia di un ritorno alle origini, della volontà…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
L’equilibrio delle lucciole
*** La Casa dei Libri ** Libreria in quota 2022 Borgata Vazon, Oulx Rifugio alpino La Chardousë *** Valeria Tron è il nuovo caso letterario italiano del momento. La piccola “montanara” è stata attrice e cantante, per Assemblea Teatro, dagli anni 90. Scoperta da Renzo Sicco oltre trent’anni…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Gisella Bein, Monica Calvi ed Eugenio Gradabosco video di Renato Di Gaetano regia Renzo Sicco *** Per tanti anni…
-
Fratelli nella notte
*** Assemblea Teatro FRATELLI NELLA NOTTE *** dal testo di Cristiano Cavina (Feltrinelli editore) riduzione scenica e adattamento teatrale Renzo Sicco interpreti Angelo Scarafiotti, Luca Occelli e Giulio Prosperi video a cura di Marco Pejrolo regia di Angelo Scarafiotti *** Mario e Giovanni sono fratelli. Hanno quindici anni…
-
Il peso della farfalla
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro IL PESO DELLA FARFALLA testo di Erri De Luca *** regia di Renzo Sicco interpreti Angelo Scarafiotti, Gisella Bein, Stefano Cavanna musiche dal vivo eseguite al pianoforte da Rinaldo Bellucci effetti e campionature sonore originali di Brian Eno ** Accade tutto…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Il peso della farfalla
*** Festival in una notte d’estate 2022 *** Assemblea Teatro IL PESO DELLA FARFALLA testo di Erri De Luca *** regia di Renzo Sicco interpreti Angelo Scarafiotti, Gisella Bein, Stefano Cavanna musiche dal vivo eseguite al pianoforte da Rinaldo Bellucci effetti e campionature sonore originali di Brian Eno…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Gisella Bein, Monica Calvi ed Eugenio Gradabosco video di Renato Di Gaetano regia Renzo Sicco *** Per tanti anni…
-
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
*** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD – I PINK E IL “DIAMANTE” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Stefano Cavanna, Angelo Scarafiotti, Eugenio…
-
Il segreto del piccolo Newt
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT ispirato al testo Boccadorso di Liz Hyder (Giunti editore) *** adattamento per la scena Renzo Sicco con Maura Sesia, Mattia Mariani costumi di Giampiero Capitani regia Renzo Sicco e Giovanni Boni *** Ad oltre vent’anni dal…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Il segreto del piccolo Newt
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT ispirato al testo Boccadorso di Liz Hyder (Giunti editore) *** adattamento per la scena Renzo Sicco con Maura Sesia, Mattia Mariani costumi di Giampiero Capitani regia Renzo Sicco e Giovanni Boni *** Ad oltre vent’anni dal…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Il segreto del piccolo Newt
*** Assemblea Teatro IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT ispirato al testo Boccadorso di Liz Hyder (Giunti editore) *** adattamento per la scena Renzo Sicco con Maura Sesia, Mattia Mariani costumi di Giampiero Capitani regia Renzo Sicco e Giovanni Boni *** Ad oltre vent’anni dal debutto de L’ultima notte…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro in scena Stefano Cavanna e Michele Guaraldo le maschere e il gattometro sono realizzate da Lino Spadaro regia Lino Spadaro e Renzo…
-
11 luglio, Mundial ’82 – Io c’ero
*** Mausoleo della Bela Rosin Darwin Pastorin 11 LUGLIO, MUNDIAL ’82 – IO C’ERO Lettera a Bearzot *** con Darwin Pastorin introducono Renzo Sicco, Direttore artistico di Assemblea Teatro e Stefano Tallia, Presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte conduce l’incontro, e legge brani dal libro, Angelo Scarafiotti (attore…
-
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
*** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD – I PINK E IL “DIAMANTE” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Stefano Cavanna, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** Up2You Fest *** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro in scena Stefano Cavanna e Michele Guaraldo le maschere e il gattometro sono realizzate da Lino Spadaro regia Lino Spadaro…
-
L’equilibrio delle lucciole
*** Biblioteca Pubblica “Pier Maria Furlan” dell’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano Mercoledì 6 luglio 2022 – ore 16 *** La prima parte della stagione 2022 delle Letture d’autore (progetto “Leggere è una cura” di Assemblea Teatro) si conclude felicemente con un ultimo appuntamento, l’undicesimo, con il nuovo…
-
Io c’ero davvero
*** Mausoleo della Bela Rosin Gian Paolo Ormezzano IO C’ERO DAVVERO *** Nella nostra narrazione estiva, ecco uno spazio dedicato allo sport, raccontato in diretta da due testimoni storici. Il primo, granata di razza, è Gian Paolo Ormezzano, accanito tifoso del Toro, è stato però anche grande amico…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Pinocchio – Una fiaba sonora
*** Mausoleo della Bela Rosin Lunaria Teatro PINOCCHIO – UNA FIABA SONORA *** con Andrea Benfante scene Giorgio Panni costumi Mariangela Cerruti regia di Daniela Ardini *** Dal capolavoro di Carlo Collodi, uno spettacolo per bambini di tutte le età. Il poliedrico talento di Andrea Benfante, anche…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Un giardino davvero speciale
*** Assemblea Teatro UN GIARDINO DAVVERO SPECIALE *** dal testo “Le stagioni di Gim” di Laura Nosenzo (ArabAFenice) riduzione teatrale a cura di Gisella Bein un grazie particolare a Fulvio Conenna interpreti Alberto Barbi e Cristiana Voglino voci fuori campo Eugenio Gradabosco e Gisella Bein disegni dal vivo…
-
Frullallero
*** Up2You Fest *** Assemblea Teatro FRULLALLERO **** con: Cristiana Voglino e Valentina Volpatto testo di: Loredana Perissinotto, Pinin Carpi, Valeria Moretti, Bruno Tognolini regia di: Loredana Perissinotto scene di: Mauro Bellei *** Riflessioni, storie, canzoni e digressioni a proposito di un argomento, spesse volte una preoccupazione, atavico: il cibo. L’atto…
-
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD – I PINK E IL “DIAMANTE” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Stefano…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Rosso Floyd – I Pink e il “Diamante”
*** Mausoleo della Bela Rosin *** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD – I PINK E IL “DIAMANTE” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Stefano…
-
Tutte le donne del Re
*** Mausoleo della Bela Rosin Assemblea Teatro TUTTE LE DONNE DEL RE *** Un’installazione di video-teatro sulla storia di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin, e Vittorio Emanuele II *** Diversi quadri raccontano la storia della passione di Vittorio Emanuele II per Rosa Vercellana. Ma si può parlare di…
-
Un altro omaggio a Sepúlveda
*** Assemblea Teatro UN ALTRO OMAGGIO A SEPÚLVEDA con parole tratte dai racconti di Lucho *** voci narranti Gisella Bein, Cristiana Voglino ed Alberto Barbi musiche di Daniele Li Bassi regia di Renzo Sicco ** Tre straordinarie brevi storie dell’Autore cileno che ci ha “aiutato a volare”. Tre…
-
Scena Padre
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” *** SCENA PADRE martedì 21 giugno 2022, ore 16 *** da “Scena Padre”, Einaudi editore da “Una vita nella Storia”, Voglino Editrice *** leggono Angelo Scarafiotti e Cristiana Voglino è presente l’autore, Raimondo Voglino *** nella Biblioteca Pubblica dell’Ospedale…
-
Le farfalle e la poesia
*** Mausoleo della Bela Rosin TeatrAzionE LE FARFALLE E LA POESIA ** Trampolieri accompagnano le letture nei roseti di testi di Natalia Ginzburg. Legge Cristiana Voglino Ingresso gratuito ** PER TUTTI QUELLI CHE AMANO FARE FOTOGRAFIE I social hanno sempre più importanza nella comunicazione e la assolvono soprattutto…
-
L’equilibrio delle lucciole
*** NOTTE BIANCA DEL LIBRO Ivrea, 18 giugno 2022, ore 20,30 Valeria Tron presenta “L’equilibrio delle lucciole” (Salani editore) in conversazione con Renzo Sicco (Direttore di Assemblea Teatro) *** *** *** *** Vedi anche Ivrea capitale italiana del libro 2022 ***
-
Il piccolo principe
*** L’Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca presenta ** Assemblea Teatro IL PICCOLO PRINCIPE dall’opera di Antoine de Saint-Exupéry *** regia Renzo Sicco voce recitante Gisella Bein illustrazioni su sabbia Monica Calvi suoni e composizioni Matteo Curallo *** Un grande classico come “Il piccolo principe” di Saint-Exúpery…
-
L’equilibrio delle lucciole
*** Mausoleo della Bela Rosin *** a cura di ASSEMBLEA TEATRO e della LIBRERIA L’ANGOLO MANZONI e con il sostegno di BIBLIOTECHE CIVICHE TORINESI *** Valeria Tron è il caso letterario italiano del momento. La piccola “montanara” è stata attrice e cantante, per Assemblea Teatro, dagli anni 90….
-
La storia di Dolinda
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” *** LA STORIA DI DOLINDA mercoledì 8 giugno 2022, ore 16 *** “La storia di Dolinda” di Laura Pariani, da Nel grembo del mondo, Angolo Manzoni editore *** leggono Mattia Mariani, Silvia Nati e Marlene Pietropaoli è presente l’autrice,…
-
Un cuore verde
*** UN CUORE VERDE Tratto dagli scritti di Luis Sepúlveda *** L’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca ed Assemblea Teatro presentano lo spettacolo tratto dall’opera “Patagonia Express” (Guanda editore) e altre pagine Letture di Mattia Mariani e Silvia Nati, canzoni e musiche di Ludovico Sanmartino e…
-
Il segreto del piccolo Newt
*** SALONE OFF 2022 *** Reading IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT A cura di Assemblea Teatro e della Direzione dell’A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano La presenza di Assemblea Teatro e di una Biblioteca all’interno dell’Azienda Ospedaliera San Luigi di Orbassano, rendono possibile l’approdo del Salone Off, programma…
-
La lettura come cura – Quando un libro va in scena
*** Salone Internazionale del Libro 2022 *** *** Domenica 22 maggio ore 18,30 SALA ARGENTO – PADIGLIONE 3 *** Presentazione del progetto LA LETTURA COME CURA – QUANDO UN LIBRO VA IN SCENA Esperienze dalla LETTURA SCENICA al VIDEOBOOK ***** Relatori Gabriella Serratrice (responsabile del Settore Promozione…
-
Un viaggio nel Sud del mondo
*** SALONE OFF 2022 *** Reading UN VIAGGIO NEL SUD DEL MONDO Luis Sepúlveda – Racconti dalla Patagonia A cura di Assemblea Teatro Incontro realizzato con la collaborazione del Salone Internazionale del Libro di Torino *** Il 16 aprile 2020, dopo due mesi di isolamento per Covid, moriva…
-
L’uomo che piantava gli alberi
*** SALONE OFF 2022 *** Assemblea Teatro L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono (Gallimard editore) per la voce di Gisella Bein e i disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi *** Qualsiasi stupido è capace di distruggere gli alberi. Troppo pochi hanno cuore e dedizione e…
-
PARLIAMO DI MUSICA
*** in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino *** SALONE OFF 2022 *** Assemblea Teatro PARLIAMO DI MUSICA *** Renzo Sicco, curatore della mostra VINILE A 33 GIRI – 365 giorni in musica, incontra Marinella Venegoni, grande amica di Assemblea Teatro e giornalista che da…
-
Las rosas de Atacama
*** guarda LE FOTO di LAS ROSAS DE ATACAMA *** Assemblea Teatro LAS ROSAS DE ATACAMA (Le rose di Atacama) SPETTACOLO IN LINGUA SPAGNOLA *** testo di Luis Sepúlveda (Tusquets Editores) drammaturgia e regia Renzo Sicco interpretato da Mattia Mariani, Silvia Nati, Daniele Li Bassi voci registrate Lola…
-
Storia di un figlio
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” *** STORIA DI UN FIGLIO martedì 10 maggio 2022, ore 16 da Storia di un figlio di Fabio Geda ed Enaiatollah Akbari, Baldini+Castoldi editore leggono Michele Guaraldo e Angelo Scarafiotti è presente l’autore, Enaiatollah Akbari *** nella Biblioteca Pubblica…
-
MA CHI ME LO FA FARE?
** Torino che legge *** Assemblea Teatro MA CHI ME LO FA FARE? Vivere, morire e suonare con i Doors *** Robby Krieger, chitarrista della mitica band americana The Doors, racconta la storia del gruppo nel libro scritto con Jeff Alulis Letture di Angelo Scarafiotti da Vivere, morire…
-
KEITH RICHARDS – Sessant’anni di Pietre Rotolanti
*** Assemblea Teatro KEITH RICHARDS Sessant’anni di Pietre Rotolanti *** Il chitarrista dei Rolling Stones racconta il suo amore/odio per Mick Jagger e altre storie della più leggendaria band del rock’n’roll. Lettura di Alberto Barbi da Life (Feltrinelli editore) È presente Renzo Sicco, curatore della mostra VINILE A…
-
ROSSO FLOYD – I Pink e il “Diamante”
*** Nell’ambito della mostra VINILE A 33 GIRI-365 GIORNI IN MUSICA, con il contributo della Circoscrizione 2, viene presentato lo spettacolo ad INGRESSO GRATUITO, fino all’esaurimento dei posti disponibili; è richiesta la prenotazione: tel. 011/3042808 (dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 17,30) *** Assemblea Teatro ROSSO…
-
L’inafferrabile
*** in occasione dell’Anniversario della Liberazione *** Assemblea Teatro L’INAFFERRABILE *** testi di Gian Paolo Ormezzano e Pino Cacucci adattamento di Renzo Sicco con Luca Occelli ed Angelo Scarafiotti voci fuori campo di Gian Paolo Ormezzano, Lino Spadaro, Luisella Tamietto, Renzo Sicco, Angelo Scarafiotti, Roberta Fornier regia di…
-
La gabbianella e il gatto
*** IL PIEMONTE RICORDA LUIS SEPÚLVEDA – undicesimo appuntamento *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi, Pietro Del Vecchio musiche…
-
Fratelli nella notte
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” *** FRATELLI NELLA NOTTE martedì 26 aprile 2022, ore 16 da Fratelli nella notte, Feltrinelli editore leggono Giulio Prosperi, Luca Occelli ed Angelo Scarafiotti è presente l’autore, Cristiano Cavina *** nella Biblioteca Pubblica dell’Ospedale San Luigi di Orbassano Ingresso…
-
Vinile a 33 giri
*** VINILE A 33 GIRI 365 giorni in musica *** curatore della mostra Renzo Sicco Un viaggio dentro la musica che ha cambiato il mondo negli ultimi 50 anni La mostra delle copertine dei dischi che hanno fatto la storia del rock e della musica popolare…
-
Fratelli nella notte
*** in occasione dell’Anniversario della Liberazione *** Assemblea Teatro FRATELLI NELLA NOTTE *** dal testo di Cristiano Cavina (Feltrinelli editore) riduzione scenica e adattamento teatrale Renzo Sicco interpreti Angelo Scarafiotti, Luca Occelli e Giulio Prosperi video a cura di Marco Pejrolo regia di Angelo Scarafiotti *** Mario e…
-
Quando accadrà dunque
*** in occasione dell’Anniversario della Liberazione *** Officina 24 QUANDO ACCADRÀ DUNQUE LIBERAMENTE TRATTO DAL DIARIO DI GIUSEPPE DOZZO, OPERAIO FIAT NEGLI ANNI ‘50 *** di Angelo Cacelli e Pompeo De Biase con Angelo Cacelli, Massimo Cappellini, Nicolò De Biase, Pompeo De Biase, Pietro Falaschi regia di Pompeo…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
*** IL PIEMONTE RICORDA LUIS SEPÚLVEDA – decimo appuntamento *** Con “Il Piemonte ricorda Sepúlveda”, Assemblea Teatro, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare, e il sostegno della Fondazione CRT, promuove, con la Regione Piemonte, il ricordo dell’Autore cileno che è stato compagno di…
-
Storia di una lumaca
*** Letture d’Autore Progetto “Leggere è una cura” di Assemblea Teatro *** STORIA DI UNA LUMACA mercoledì 13 aprile 2022, ore 16 da Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza di Luis Sepúlveda, Guanda Editore *** leggono Gisella Bein e Mattia Mariani *** nella Sala…
-
Rodari
*** Angelo Scarafiotti RODARI *** di e con Angelo Scarafiotti *** Età: dai 5 anni *** Alcune delle pagine più note di Gianni Rodari per rimarcare l’aspetto di stimolo creativo che le sue parole contengono. Uno sforzo, il suo, capace di giocare sugli aspetti creativi della narrazione,…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
*** IL PIEMONTE RICORDA LUIS SEPÚLVEDA – nono appuntamento *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) *** adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Gisella Bein, Monica Calvi e Eugenio Gradabosco video…
-
Fratelli nella notte
*** Assemblea Teatro FRATELLI NELLA NOTTE *** dal testo di Cristiano Cavina (Feltrinelli editore) riduzione scenica e adattamento teatrale Renzo Sicco interpreti Angelo Scarafiotti, Luca Occelli e Giulio Prosperi video a cura di Marco Pejrolo regia di Angelo Scarafiotti *** Mario e Giovanni sono fratelli. Hanno quindici…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
*** IL PIEMONTE RICORDA LUIS SEPÚLVEDA – ottavo appuntamento *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) *** adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Gisella Bein, Monica Calvi e Eugenio Gradabosco video…
-
INCANTAUTORI – Lo show
*** Raffaele Folino – Rita Laforgia – Gioele Minati – Sabrina Folino – Luca Codias INCANTAUTORI – Lo show ** Raffaele Folino – attore e voce Rita Laforgia – attrice e voce Gioele Minati – tastiere Sabrina Folino – chitarre Luca Codias – batteria *** Un viaggio emozionale…
-
La bellezza nonostante
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” *** LA BELLEZZA NONOSTANTE martedì 29 marzo 2022, ore 16 da La bellezza nonostante, Transeuropa edizioni leggono Angelo Scarafiotti e Cristiana Voglino è presente l’autore, Fabio Geda *** nella Biblioteca Pubblica dell’Ospedale San Luigi di Orbassano Ingresso libero, aperto…
-
Dina e Clarenza
*** Età: dai 9 anni *** Micron/Mythos DINA E CLARENZA prima rappresentazione assoluta *** Scritto e diretto da: Salvatore Cannova *** Interpreti: Dalila Rita Galati, Giulia Tarantino Scene: Clara De Rose Costumi: Gabriella Navarra Luci: Michele Ambrose Musica: da canti popolari, eseguita dal vivo dalle interpreti Assistente alla…
-
Quattro simpatiche storie di cani
*** Gisella Bein QUATTRO SIMPATICHE STORIE DI CANI da “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà” parole di Luis Sepúlveda *** voce narrante Gisella Bein disegnatrice su sabbia Monica Calvi regia di Renzo Sicco **** Luis Sepúlveda è stato un cantore dell’amicizia e spesso…
-
Appunti di viaggio
*** Daniele Li Bassi / Valeria Quarta APPUNTI DI VIAGGIO *** Appunti di viaggio è la mappa che collega Buenos Aires a New York, Santiago del Cile a Napoli e ad altri mille posti reali o immaginari. Come in un diario di bordo, i due…
-
La gabbianella e il gatto
*** IL PIEMONTE RICORDA LUIS SEPÚLVEDA – settimo appuntamento *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi, Pietro Del Vecchio musiche…
-
ROSSO FLOYD – I Pink e il “Diamante”
*** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD I Pink e il “Diamante” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Stefano Cavanna, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco ***…
-
Pinocchio – Una fiaba sonora
*** Lunaria Teatro PINOCCHIO – UNA FIABA SONORA *** Età: dai 3 anni *** con Andrea Benfante scene Giorgio Panni costumi Mariangela Cerruti regia di Daniela Ardini *** Dal capolavoro di Carlo Collodi, uno spettacolo per bambini di tutte le età. Il poliedrico talento di Andrea Benfante, anche…
-
Ricordando Selva Braselli
*** Lo scorso 19 ottobre è deceduta, a Montevideo, Selva Braselli, cittadina onoraria di Collegno. Militante ed ex detenuta politica negli anni della dittatura, arrestata nel 1976, fu liberata, nove anni dopo, nel 1984, grazie all’intervento e alla pressione di un Comitato di donne di Collegno che, seppur…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** IL PIEMONTE RICORDA LUIS SEPÚLVEDA – sesto appuntamento *** **Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” *** MAX, MIX E MEX – STORIA DI UN’AMICIZIA da Luis Sepúlveda, Guanda editore mercoledì 16 marzo 2022, ore 16 selezione testi di Renzo Sicco e Lino Spadaro letture di…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** IL PIEMONTE RICORDA LUIS SEPÚLVEDA – quinto appuntamento Ascolta l’intervista a Renzo Sicco andata in onda su Grp Radio l’11 marzo 2022 *** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro…
-
Passi stracciati
*** Assemblea Teatro / Il Mutamento Zona Castalia PASSI STRACCIATI un testo di Erri De Luca e Renzo Sicco *** in scena Angelo Scarafiotti e Eliana Cantone musiche dal vivo di Elisa Fighera voce fuori campo Andrea Tidona regia di Renzo Sicco e Giordano Amato *** una coproduzione…
-
Nato per volare
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” *** NATO PER VOLARE mercoledì 9 marzo 2022, ore 16 letture di Cristiana Voglino, Alberto Barbi, Giulio Prosperi nella Sala del Centro Hospice per Lungodegenti dell’Ospedale San Luigi di Orbassano *** La storia del quartiere de La Habana,…
-
Strawberry Fields
*** in occasione della Giornata internazionale della Donna *** Trapezisti Danzerini STRAWBERRY FIELDS La tenacia e la forza delle donne *** di e con Claudia Facchini *** La Betty è una donna che ha osato andare. Andare via, andar oltre o semplicemente andare, cioè spostare il suo orizzonte,…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
*** Età: dai 6 anni *** Assemblea Teatro STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) *** adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Gisella Bein, Monica Calvi ed Angelo Scarafiotti video di Renato Di Gaetano…
-
Nato per volare
*** Assemblea Teatro NATO PER VOLARE Il lungo viaggio e le ingegnose avventure di Domenico Pogolotti, detto Dino *** con Stefano Cavanna *** Età: dai 5 anni *** La storia del quartiere de La Habana, Barrio Pogolotti, creato dal migrante piemontese Domenico detto Dino Pogolotti, proveniente da Giaveno,…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** Età: dai 4 anni *** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro in scena Lino Spadaro e Michele Guaraldo le maschere e il gattometro sono realizzate da Lino Spadaro regia…
-
Visibilinvisibili
*** Assemblea Teatro VISIBILINVISIBILI *** soggetto e regia Renzo Sicco interpreti Silvia Nati, Angelo Scarafiotti, Mattia Mariani, Stefano Cavanna regia video Marco Pejrolo fotografie Pier Paolo Cito voci registrate Lino Spadaro, Vinicio Capossela, Marco Morellini *** C’è attorno a noi bisogno di capire. Gli interrogativi sorgono…
-
Le rose di Atacama
*** Assemblea Teatro LE ROSE DI ATACAMA *** dall’omonimo romanzo di Luis Sepúlveda tradotto da Ilide Carmignani (Ugo Guanda Editore) *** riduzione scenica e regia di Renzo Sicco interpretato da Mattia Mariani, Silvia Nati musiche eseguite dal vivo da Daniele Li Bassi *** Le rose di Atacama sono…
-
La gabbianella e il gatto
*** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi, Pietro Del Vecchio musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo regia Renzo Sicco…
-
Il Mago di Oz
*** Età: dai 3 anni *** Officina per la scena IL MAGO DI OZ *** di Lyman Frank Baum adattamento del testo Valentina Volpatto con Luca Busnengo, Michele Guaraldo, Costanza Frola *** La felicità è quello che conta di più al mondo. Chi non conosce le celebri parole…
-
Un giardino davvero speciale
*** Assemblea Teatro UN GIARDINO DAVVERO SPECIALE *** dal testo “Le stagioni di Gim” di Laura Nosenzo (ArabAFenice) riduzione teatrale a cura di Gisella Bein un grazie particolare a Fulvio Conenna interpreti Alberto Barbi e Cristiana Voglino voci fuori campo Eugenio Gradabosco e Gisella Bein disegni dal vivo…
-
Il mago dei numeri
*** Assemblea Teatro IL MAGO DEI NUMERI *** fascia d’età: 8 – 14 anni *** Roberto, è un ragazzino che, come molti, non capisce proprio a che cosa serva la matematica. Tutte quelle strane formule da decifrare e quelle radici da estrarre, per non parlare dei teoremi e…
-
Il mago dei numeri
*** Assemblea Teatro IL MAGO DEI MUMERI *** scritto da Hans Magnus Enzensberger – Giulio Einaudi Editore riduzione per la scena e regia di Renzo Sicco in scena Chiara Tessiore, Stefano Cavanna e Paolo Sicco musiche dei Mogwai, Pink Floyd, Nikolaj Rimskij-Korsakov e appositamente composte da Moreno…
-
Cieli su Torino
*** Letture d’Autore – Progetto “Leggere è una cura” *** CIELI SU TORINO martedì 15 febbraio 2022, ore 10,30 Centro vaccinale dell’Ospedale (Aula convegni) Accesso libero consentito esclusivamente alle persone che hanno in corso la vaccinazione, in questo giorno, in Ospedale *** leggi anche qui ***
-
Girotondo intorno al mondo
*** Assemblea Teatro GIROTONDO INTORNO AL MONDO *** fascia d’età: 3 – 10 anni *** Sergio Endrigo ha dedicato una parte consistente del suo lavoro ai più piccoli. E lo ha fatto in compagnia di Gianni Rodari. Proprio quelle canzoni dedicate ai bambini e al loro mondo fantastico…
-
Girotondo intorno al mondo
*** Età: dai 3 anni *** Assemblea Teatro GIROTONDO INTORNO AL MONDO *** testo di Renzo Sicco canzoni di Sergio Endrigo si ringrazia Claudia Endrigo per la gentile concessione musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo in scena Stefano Cavanna e Sonia Belforte movimenti coreografici di Fulvia Romeo scene…
-
Frullallero
*** Attenzione: “Frullallero” sostituisce lo spettacolo “Il pesciolino d’oro”, precedentemente annunciato, che non può andare in scena causa Covid *** Assemblea Teatro FRULLALLERO Spettacolo intorno al tema del cibo e dei sapori, del mangiare e dell’essere mangiati, con storie e canzoni da gustare per la gioia del corpo…
-
Un puro nulla
*** Officina per la Scena UN PURO NULLA tratto dall’omonimo romanzo di Luca Borgia *** di e con Michele Guaraldo e Luca Borgia musiche Luca Borgia regia Michele Guaraldo *** Le avventure di un questuante nell’era del precariato globale Mi chiamo Sante Borgia. Mi sono sempre chiamato così,…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** Assemblea Teatro MAX, MIX E MEX Storia di un’amicizia *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Lino Spadaro in scena Lino Spadaro e Michele Guaraldo le maschere e il gattometro sono realizzate da Lino Spadaro regia Lino Spadaro e Renzo Sicco…
-
La bambina che raccontava i film
*** Assemblea Teatro LA BAMBINA CHE RACCONTAVA I FILM *** di Hernán Rivera Letelier (Arnoldo Mondadori Editore) traduzione di Pierpaolo Marchetti con Chiara Tessiore, Sonia Belforte e la straordinaria partecipazione di Pietro Del Vecchio regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco *** Questa è la storia di María…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA *** da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Gisella Bein, Monica Calvi e Angelo Scarafiotti video di Renato Di Gaetano regia di Renzo Sicco *** GUARDA IL…
-
Una mela al giorno
*** Età: dai 3 anni *** Trapezisti Danzerini UNA MELA AL GIORNO *** di e con Claudia Facchini Mirtilla adora cucinare, scegliere con cura tutte le verdure, lavarle, tagliuzzarle, disporle nelle pentole e aspettare che il profumo di un soffritto delizioso si sprigioni per ogni dove. Mirtilla adora…
-
Chi perde perde
*** CHI PERDE PERDE *** con Luisella Tamietto e Aldo Rindone (tastiere e arrangiamenti musicali) impostazione monologhi Lino Spadaro costume e stile Agostino Porchietto elementi scenografici Federico Bregolato uno spettacolo NIPPProduction *** Spettacolo comico-musicale volutamente irriverente. Una commedia umana che gravita intorno a tipologie umane con occhio…
-
A guerra finita
*** in occasione della Giornata della Memoria *** Annapaola Bardeloni A GUERRA FINITA Storia di Giorgio, il partigiano nero *** di e con Annapaola Bardeloni *** Castello di Molina di Fiemme, 4 maggio 1945, la Liberazione è alle spalle, ma i nazisti sparano ancora. Lo fanno anche in…
-
Fratelli nella notte
*** in occasione della Giornata della Memoria *** Assemblea Teatro FRATELLI NELLA NOTTE *** dal testo di Cristiano Cavina (Feltrinelli editore) riduzione scenica e adattamento teatrale Renzo Sicco interpreti Angelo Scarafiotti, Luca Occelli e Giulio Prosperi video a cura di Marco Pejrolo regia di Angelo Scarafiotti *** Mario…
-
Il mago dei numeri
*** Assemblea Teatro IL MAGO DEI MUMERI *** Età: dai 6 anni *** scritto da Hans Magnus Enzensberger – Giulio Einaudi Editore riduzione per la scena e regia di Renzo Sicco in scena Chiara Pautasso, Stefano Cavanna e Paolo Sicco musiche dei Mogwai, Pink Floyd, Nikolaj Rimskij-Korsakov e…
-
Divagando – tra la musica italiana e non solo
*** Vito Miccolis alias Dottor Lo Sapio DIVAGANDO tra la musica italiana e non solo ** Vito Miccolis (percussioni e voce) Mao (chitarra e voce) Enzo Mesiti (basso) con la speciale presenza di Capitan Freedom *** Vito Miccolis, Mao ed Enzo Mesiti, rispettivamente percussioni, chitarre e basso, ci…
-
La gabbianella e il gatto
* Età: dai 4 anni *** Omaggio a Luis Sepúlveda *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi musiche composte…
-
La gabbianella e il gatto
Omaggio a Luis Sepúlveda *** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo scenografie…
-
Natale all’arrembaggio
*** Officina per la Scena NATALE ALL’ARREMBAGGIO *** di e con Michele Guaraldo e Valentina Volpatto *** Età: dai 3 anni *** È il 23 dicembre Ser Nicolas alias Babbo Natale sta preparando la slitta con gli ultimi doni. La notte della vigilia si avvicina e Babbo Natale…
-
La tartaruga e il pinguino innamorato
*** Età: dai 3 anni *** Spettacolo ad ingresso gratuito offerto dalla Circoscrizione 8 per le festività natalizie *** Presentato da ASSEMBLEA TEATRO *** testo e regia di Renzo Sicco con Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo scene di Paolo Sicco adattamenti musicali di Andrea Gattico movimenti coreografici Enrica Patrito *** Gli animali…
-
Frullallero
*** Età: dai 4 anni *** Spettacolo ad ingresso gratuito offerto dalla Circoscrizione 2 per le festività natalizie *** Assemblea Teatro FRULLALLERO **** con: Cristiana Voglino e Valentina Volpatto testo di: Loredana Perissinotto, Pinin Carpi, Valeria Moretti, Bruno Tognolini regia di: Loredana Perissinotto scene di: Mauro Bellei *** Spettacolo intorno al…
-
Son tutte belle le mamme del mondo
*** Tiziana Catalano e Cristiana Voglino SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO IL MONDO DELLE MAMME conferenza inaffidabile per madri fidate con Tiziana Catalano e Cristiana Voglino *** In Italia, oltre la pizza e la pasta, si sa: c’è la Mamma! Tiziana e Cristiana dissacrano ciò che…
-
La gabbianella e il gatto
*** Assemblea Teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO *** scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein lettura di Cristiana Voglino musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo regia Renzo Sicco *** Kengah, una gabbiana avvelenata…
-
Tropicalia e Farfisa
*** Daniele Li Bassi TROPICALIA E FARFISA *** Daniele Li Bassi: voce, chitarra braghesa, tres cubano, bouzuky, charango Claudio Arfinengo: drum set ed eletronics percussion Marco Lamagna: bass Diego Alloj: clarinetto e sassofono Silvio Ferro: cori e chitarre *** Tropicalia & Farfisa è un collettivo dedicato alla musica…
-
I tre porcellini
*** ATTENZIONE: questo spettacolo sostituisce il previsto “Aahhmm… per mangiarti meglio!”, della stessa Compagnia, che, causa Covid, non può essere realizzato *** Pandemonium Teatro I TRE PORCELLINI *** genitori e ragazzi – dai 3 anni *** di Tiziano Manzini con Walter Maconi e Tiziano Manzini scene e luci Graziano Venturuzzo ****…
-
Un giardino davvero speciale
*** Assemblea Teatro UN GIARDINO DAVVERO SPECIALE *** dal testo “Le stagioni di Gim” di Laura Nosenzo (ArabAFenice) riduzione teatrale a cura di Gisella Bein interpreti Alberto Barbi e Chiara Pautasso voci fuori campo Eugenio Gradabosco e Gisella Bein disegni dal vivo di Monica Calvi il tema “Viaggio…
-
Non ti vedo, non mi vedi
*** Età: dai 3 anni *** Faber Teater e Micron/Mythos NON TI VEDO, NON MI VEDI Fiaba teatrale con musica live per due attrici, flauto, chitarra, banjo e sitar, liberamente ispirata al racconto In una notte di temporale di Yuichi Kimura *** Musiche di Erik Satie, Turner Layton…
-
ROSSO FLOYD – I Pink e il “Diamante”
*** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD I Pink e il “Diamante” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Stefano Cavanna, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco ***…
-
L’uomo che piantava gli alberi
*** Assemblea Teatro L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono (Gallimard editore) *** per la voce di Stefano Cavanna e i disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi *** Qualsiasi stupido è capace di distruggere gli alberi. Troppo pochi hanno cuore e dedizione e intelligenza necessaria…
-
Cieli su Torino – presentazione a Roma
*** “CIELI SU TORINO – Una città raccontata dagli scrittori”: presentazione del libro a Roma, a Palazzo Merulana, il 25 novembre Dopo il felice successo della presentazione di “Cieli su Torino”, lo scorso 15 ottobre nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino, il prossimo appuntamento con…
-
Una mela al giorno
*** Trapezisti Danzerini UNA MELA AL GIORNO genitori e ragazzi – dai 3 anni *** di e con Claudia Facchini Mirtilla adora cucinare, scegliere con cura tutte le verdure, lavarle, tagliuzzarle, disporle nelle pentole e aspettare che il profumo di un soffritto delizioso si sprigioni per ogni…
-
ROSSO FLOYD – I Pink e il “Diamante”
*** Assemblea Teatro ROSSO FLOYD I Pink e il “Diamante” *** liberamente tratto dal libro Rosso Floyd di Michele Mari (Giulio Einaudi editore) adattamento per la scena e regia Renzo Sicco costumi di Giampiero Capitani *** con Alberto Barbi, Giulio Prosperi, Stefano Cavanna, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco ***…
-
Il pesciolino d’oro
*** Età: dai 3 anni *** Cattivi Maestri IL PESCIOLINO D’ORO *** ispirata alla fiaba russa di Aleksandr Pushkin spettacolo per bimbi con attori e pupazzi con Gabriele Catalano, Francesca Giacardi e Maria Teresa Giachetta pupazzi ed elementi scenografici a cura degli allievi dei corsi IsForCoop ‘Grow to…
-
Ccà nisciuno è fisso
*** CCÀ NISCIUNO È FISSO (Sempre più) L’era della precarietà *** di e con Francesca Puglisi supervisione artistica Paolo Faroni testi di Francesca Puglisi e Alessandra Faiella arrangiamento musicale di Luca Fraula sponsor Ciak Roncato organizzazione generale Buster *** TESTO FINALISTA AL PREMIO “ANIMA E CORPO DEL PERSONAGGIO…
-
Ccà nisciuno è fisso
*** CCÀ NISCIUNO È FISSO (Sempre più) L’era della precarietà *** di e con Francesca Puglisi supervisione artistica Paolo Faroni testi di Francesca Puglisi e Alessandra Faiella arrangiamento musicale di Luca Fraula sponsor Ciak Roncato organizzazione generale Buster *** TESTO FINALISTA AL PREMIO “ANIMA E CORPO DEL PERSONAGGIO…
-
Le favole del Pancatantra
*** Età: dai 3 anni *** Il Mutamento Zona Castalia LE FAVOLE DEL PANCATANTRA *** drammaturgia e regia Giordano V. Amato con Eliana Cantone musiche dal vivo Giulio Berruto *** Finalmente, un giorno, un saggio brahamano s’impegna ad insegnare ai due ragazzi tutto il niti in sei mesi….
-
Francesco, il lupo e il Principe Siddhartha
*** Il Mutamento Zona Castalia FRANCESCO, IL LUPO E IL PRINCIPE SIDDHARTHA genitori e ragazzi – dai 5 anni *** drammaturgia e regia Giordano V. Amato con Amandine Delclos musica dal vivo di Claudio Micalizzi costumi Roberta Vacchetta oggetti di scena Luca Lusso Dasa è nato in…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA da un testo di Luis Sepúlveda *** adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Chiara Tessiore, Monica Calvi e Eugenio Gradabosco video di Renato Di Gaetano regia Renzo Sicco *** Per tanti anni…
-
Re Artù
*** Età: dai 3 anni *** Presentato da OFFICINA PER LA SCENA *** di e con Zahira Berrezouga e Valentina Volpatto *** Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda rappresentano ancora oggi il sogno di un mondo giusto, di un mondo dove poter vivere in pace, dove tutti,…
-
Chi perde perde
*** CHI PERDE PERDE *** con Luisella Tamietto e Aldo Rindone (tastiere e arrangiamenti musicali) impostazione monologhi Lino Spadaro costume e stile Agostino Porchietto elementi scenografici Federico Bregolato uno spettacolo NIPPProduction *** Spettacolo comico-musicale volutamente irriverente. Una commedia umana che gravita intorno a tipologie umane con occhio…
-
Quattro simpatiche storie di cani
*** Assemblea Teatro QUATTRO SIMPATICHE STORIE DI CANI tratto da “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà” parole di Luis Sepúlveda *** voce narrante Cristiana Voglino disegnatrice su sabbia Monica Calvi regia di Renzo Sicco **** Luis Sepúlveda è stato un cantore dell’amicizia e…
-
La mucca e l’uccellino
*** Età: dai 3 anni *** Pandemonium Teatro LA MUCCA E L’UCCELLINO *** di Lisa Ferrari con Lisa Ferrari e Giulia Manzini scene Graziano Venturuzzo e Carlo Villa *** L’affetto di una mamma per crescere in armonia In scena due attrici, madre e figlia anche nella vita ***…
-
La tartaruga e il pinguino innamorato
*** Assemblea Teatro LA TARTARUGA E IL PINGUINO INNAMORATO genitori e ragazzi – dai 3 anni *** Un musical per bambini di ogni età *** testo e regia di Renzo Sicco con Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti e Michele Guaraldo scene di Paolo Sicco adattamenti musicali di Andrea Gattico…
-
Visibilinvisibili
*** Assemblea Teatro VISIBILINVISIBILI *** soggetto e regia Renzo Sicco interpreti Silvia Nati, Angelo Scarafiotti, Mattia Mariani, Stefano Cavanna regia video Marco Pejrolo fotografie Pier Paolo Cito voci registrate Lino Spadaro, Vinicio Capossela, Marco Morellini *** Davanti alle terribili immagini da Kabul di queste ultime settimane, lo…
-
Pablo Neruda e Casa Tallone: una testimonianza di amicizia e passione
*** Salone del Libro 2021 – Salone OFF *** Assemblea Teatro PABLO NERUDA E CASA TALLONE: UNA TESTIMONIANZA DI AMICIZIA E PASSIONE Mattia Mariani legge l’Orazione di Pablo Neruda tenuta all’Accademia di Stoccolma in occasione della consegna del Nobel *** Testo gentilmente fornito da Alberto Tallone Editore …
-
“Cieli su Torino” al Salone del Libro
*** AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO nella SALA ARGENTO del PADIGLIONE 3 del Lingotto *** Renzo Sicco (curatore), Cristiana Voglino (VOGLINO EDITRICE) e Aldo Simeone (coautore del volume, scrittore) presentano il libro premiato dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) *** CIELI SU TORINO…
-
Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia
*** Un appuntamento per parlare di letteratura poesia e amicizia. Se sei in debito di emozioni con Sepúlveda, non puoi mancare questo abbraccio. Una serata dedicata a LUIS SEPÚLVEDA, alla presenza di CARMEN YÁÑEZ, poetessa e moglie dello scrittore, accompagnata dal figlio di Luis, Jorge Amadeus: sono i protagonisti di…
-
Le case del Poeta – Gisella Bein e Silvia Nati leggono pagine da “Confesso che ho vissuto”
*** Assemblea Teatro Le case del Poeta Gisella Bein e Silvia Nati leggono pagine da “Confesso che ho vissuto” *** “Confesso che ho vissuto” è l’opera autobiografica di Neruda, non il racconto di una vita ma una collezione di episodi, sensazioni, avventure che hanno determinato lo sviluppo…
-
Le case del Poeta – Viaggio nel Cile di Neruda
*** MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN (strada Castello di Mirafiori 148/7) *** 26 settembre 2021 tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00 *** Assemblea Teatro LE CASE DEL POETA viaggio nel Cile di Pablo Neruda in collaborazione con la Fundación Pablo Neruda *** una mostra fotografica con…
-
Le case del Poeta – Recitare nelle dimore di Neruda
*** Assemblea Teatro Le case del Poeta Recitare nelle dimore di Neruda un racconto conversazione con Renzo Sicco ** Il teatro per definizione è finzione e davvero raramente incrocia la realtà. A noi è accaduto due volte. La prima a Buenos Aires quando abbiamo rappresentato Più…
-
Le case del Poeta – Viaggio nel Cile di Neruda
*** MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN (strada Castello di Mirafiori 148/7) *** 25 / 26 settembre 2021 tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00 *** Assemblea Teatro LE CASE DEL POETA viaggio nel Cile di Pablo Neruda in collaborazione con la Fundación Pablo Neruda *** una mostra…
-
Visibilinvisibili
*** Assemblea Teatro VISIBILINVISIBILI *** soggetto e regia Renzo Sicco interpreti Silvia Nati, Angelo Scarafiotti, Mattia Mariani, Stefano Cavanna regia video Marco Pejrolo fotografie Pier Paolo Cito voci registrate Lino Spadaro, Vinicio Capossela, Marco Morellini *** Davanti alle terribili immagini da Kabul di queste ultime settimane, lo…
-
Le case del Poeta – Viaggio nel Cile di Neruda
*** MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN (strada Castello di Mirafiori 148/7) *** 23 / 25 / 26 settembre 2021 tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00 *** Assemblea Teatro LE CASE DEL POETA viaggio nel Cile di Pablo Neruda in collaborazione con la Fundación Pablo Neruda ***…
-
Le case del Poeta – Viaggio nel Cile di Neruda
*** MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN (strada Castello di Mirafiori 148/7) *** 22 / 23 / 25 / 26 settembre 2021 tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00 *** Assemblea Teatro LE CASE DEL POETA viaggio nel Cile di Pablo Neruda in collaborazione con la Fundación Pablo…
-
Le case del Poeta – Daniele Li Bassi, concerto
*** Assemblea Teatro Le case del Poeta Daniele Li Bassi, concerto Un torinese e la nuova musica cilena: storia di una formazione musicale insolita Daniele Li Bassi è un musicista insolito, difficile coglierne le forme limitandosi alle etichette. Appassionato di ricerche musicali e sound design, si esibito…
-
Le case del Poeta – Viaggio nel Cile di Neruda
*** MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN (strada Castello di Mirafiori 148/7) *** 19 settembre 2021 22 / 23 / 25 / 26 settembre 2021 tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00 *** Assemblea Teatro LE CASE DEL POETA viaggio nel Cile di Pablo Neruda in collaborazione con…
-
Le case del Poeta – Viaggio nel Cile di Neruda
*** MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN (strada Castello di Mirafiori 148/7) *** 18 / 19 settembre 2021 22 / 23 / 25 / 26 settembre 2021 tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00 *** Assemblea Teatro LE CASE DEL POETA viaggio nel Cile di Pablo Neruda in…
-
Le case del Poeta – Viaggio nel Cile di Neruda
*** MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN (strada Castello di Mirafiori 148/7) *** 16 / 18 / 19 settembre 2021 22 / 23 / 25 / 26 settembre 2021 tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00 *** Assemblea Teatro LE CASE DEL POETA viaggio nel Cile di Pablo…
-
Le case del Poeta – Viaggio nel Cile di Neruda
*** MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN (strada Castello di Mirafiori 148/7) *** 15 / 16 / 18 / 19 settembre 2021 22 / 23 / 25 / 26 settembre 2021 tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00 *** Assemblea Teatro LE CASE DEL POETA viaggio nel Cile…
-
Le case del Poeta – Mattia Mariani legge da “Confesso che ho vissuto” di Neruda
*** Assemblea Teatro Le case del Poeta Mattia Mariani legge da “Confesso che ho vissuto” di Neruda le pagine sul golpe militare dell’11 settembre 1973 Ingresso con certificazione verde Covid 19 (Green Pass) INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AL TEL. 011/3042808 (ORARIO UFFICIO) Biglietti spettacoli € 3,00…
-
Le case del Poeta – Andrea Tidona legge l’Orazione di Pablo Neruda
*** Assemblea Teatro Le case del Poeta Andrea Tidona legge l’Orazione di Pablo Neruda tenuta all’Accademia di Stoccolma in occasione della consegna del Nobel Testo gentilmente fornito da Alberto Tallone Editore *** *** Andrea Tidona Nel 1997 il Mausoleo della Bela Rosin era un edificio fatiscente destinato a…
-
Il testamento dell’ortolano
*** FESTA PER CHI RESTA *** Teatro degli Acerbi IL TESTAMENTO DELL’ORTOLANO *** da un racconto di Antonio Catalano rielaborazione testo di Antonio Catalano e Patrizia Camatel con Massimo Barbero regia di Patrizia Camatel *** “…i figli finalmente scoprirono l’eredità lasciata loro dal padre, si abbracciarono ed annaffiarono…
-
La guerra è finita – Radio Londra
*** In memoria di Willy Jervis *** Betti Zambruno Trio LA GUERRA È FINITA – Radio Londra *** con Betti Zambruno (voce), Piercarlo Cardinali (chitarra), Gianpiero Malfatto (basso, trombone e flauto) e Cristiana Voglino (lettura e canto) *** Il Betti Zambruno Trio presenta uno spettacolo che intende ripercorrere…
-
Il gigante egoista
*** Attenzione: causa previsto maltempo, lo spettacolo è spostato dal Parco del Monastero (dove inizialmente doveva svolgersi) all’Auditorium Franca Rame di Rivalta di Torino *** Cattivi Maestri IL GIGANTE EGOISTA dal racconto di Oscar Wilde *** con Francesca Giacardi e Maria Teresa Giachetta scene e costumi…
-
LA GUERRA È FINITA – Radio Londra
*** Betti Zambruno Trio LA GUERRA È FINITA – Radio Londra *** con Betti Zambruno (voce), Piercarlo Cardinali (chitarra), Gianpiero Malfatto (basso, trombone e flauto) e Cristiana Voglino (lettura) *** Il Betti Zambruno Trio presenta uno spettacolo che intende ripercorrere gli anni della guerra e della Resistenza attraverso…
-
Il suono delle parole – Omaggio ai testi di Sepúlveda
*** Assemblea Teatro IL SUONO DELLE PAROLE un omaggio ai testi di Luis Sepúlveda *** L’installazione è aperta al pubblico, fino al 25 luglio, con il seguente orario: lunedì chiuso martedì-mercoledì-giovedì-sabato ore 10-13 e ore 14-18 venerdì ore 10-13 e ore 14-19 domenica ore 15-19 ingresso libero e…
-
La storia di Mago Merlino
*** Officina per la Scena LA STORIA DI MAGO MERLINO *** di e con Michele Guaraldo e Zahira Berrezouga *** Mago Merlino, è il simbolo della magia, del vecchio saggio che lavora sempre per il bene. Ma chi era da bambino? Tutti conoscono la sua…
-
Un viaggio nel sud
*** Folkatomik UN VIAGGIO NEL SUD *** con Daniele Li Bassi, Franco Montanaro, Oreste Forestieri, Valeria Quarta *** Con Folkatomik la tradizione musicale del Sud Italia si rinnova per rendersi apprezzabile in ogni luogo e fruibile in ogni occasione. La trance e la liberazione, generate dalla ciclicità ritmica…
-
Canzoni e racconti… tra la pazzia e il blues – SPETTACOLO TUTTO ESAURITO
** LELE PIRAS ACOUSTIC JAM *** CANZONI E RACCONTI… TRA LA PAZZIA E IL BLUES Omaggio a Pino Daniele *** Lele Piras – voce Carlo Zorzi – chitarre Fufo Serra – basso Sandro Esposito – percussioni Davide Dal Pozzolo – sax *** Spettacolo tutto esaurito – Prenotazioni concluse…
-
Storie di bosco
*** Trapezisti Danzerini STORIE DI BOSCO di e con Claudia Facchini **** Sfogliare le pagine di un libro, schiudere il segreto che esso contiene e scoprirne le storie, è come addentrarsi nel bosco. Il bosco, come il libro, racchiude storie, incontri, creature fantastiche. Alla fine del bosco, come…
-
DIVAGANDO tra musica italiana e non solo
** Attenzione: causa previsto maltempo, lo spettacolo è spostato dal Parco del Monastero (dove inizialmente doveva svolgersi) all’Auditorium Franca Rame di Rivalta di Torino ** Vito Miccolis alias Dottor Lo Sapio in *** DIVAGANDO TRA LA MUSICA ITALIANA E NON SOLO *** Vito Miccolis (percussioni e voce) Mao…
-
Alice
*** Teatro dei Navigli ALICE da “Le avventure di Alice del Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll *** di Michela Caria regia di Edoardo Lomazzi con Valerio Ameli, Michela Caria, Edoardo Lomazzi *** È l’ultimo giorno di scuola ed Alice, per essere promossa, deve risolvere un curioso indovinello….
-
Chi ha rapito Primavera?
Rassegna “UN TEATRO PER SOGNARE E PER CRESCERE” Spettacolo per ragazzi e famiglie in occasione della conclusione dell’anno scolastico Età: dai 3 anni Presentato da Trapezisti Danzerini di e con Claudia Facchini Nonostante tutto sia pronto per il suo arrivo, Primavera non arriva….
-
Cicciottella
Rassegna “LO SVAGO E IL PENSIERO” Età: dai 3 anni Presentato da Officina per la Scena di e con Paola Raho e Valentina Volpatto Cicciottella è una bambina che vuole mangiare cose buone… non vuole mangiare niente altro che gelato, gelato a colazione, gelato a pranzo,…
-
Musica classica per scriteriati
MICROBAND Una pazza idea della musica Dopo un corteggiamento durato le centinaia di spettacoli effettuati nel corso di una strepitosa carriera, Microband ha deciso di dedicare un intero spettacolo alla musica classica, e lo ha fatto alla sua maniera, con le sue irresistibili gag,…
-
Cecco l’orsacchiotto
Rassegna “UN TEATRO PER SOGNARE E PER CRESCERE” Spettacolo per ragazzi e famiglie Età: dai 3 anni Presentato da Pandemonium Teatro liberamente ispirato a “Storie di orsacchiotto” di Else H. Minarik di e con Tiziano Manzini costume Chiara Magri scene Graziano Venturuzzo collaborazione Mario Massari …
-
La maglia nera – Malabrocca al Giro d’Italia
Compagnia E20inscena di Alberto Barbi, Paolo Cecchetto, Laura Quaglia con Alberto Barbi Il ciclismo è un’epopea, con i suoi eroi, i suoi vincitori, i suoi caduti. Per anni nei bar ci si divideva tra Coppi o Bartali, Moser o Saronni. E poi d’estate tutti in…
-
Una finestra sul mondo alla fine del mondo
Assemblea Teatro Una serata nel ricordo del Sindaco di Rivalta di Torino recentemente scomparso La scomparsa di Luis Sepúlveda, lo scorso aprile 2020, è stata una delle prime notizie a farci capire duramente che di Covid si poteva morire. La morte recente di Nicola De…
-
Lo sguardo delle donne
in streaming l’8 marzo alle ore 21.00 sulla pagina fb e sul sito del Comune di Rivalta di Torino https://www.facebook.com/cittadirivalta/ http://www.comune.rivalta.to.it/ Una volta l’8 marzo erano cortei e manifestazioni, poi feste nelle case ed anche nelle discoteche. Ora, per causa del lockdown per la pandemia, né l’uno né…
-
Il coraggio delle donne
in streaming l’8 marzo alle 20,00 su https://www.facebook.com/cittadicollegno/ ricerca ed elaborazione dei testi e drammaturgia di Renzo Sicco in scena Angelo Scarafiotti, Chiara Pautasso e Gisella Bein musiche dal vivo Professional Drums: voce ed effetti sonori Giulia Impache, violino Cecile Delzant regia di Renzo Sicco Una volta…
-
Il piccolo principe – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Età: dai 6 anni. dall’opera di Antoine de Saint-Exupéry regia Renzo Sicco voce recitante Gisella Bein illustrazioni su sabbia Monica Calvi suoni e composizioni Matteo Curallo Un grande classico come “Il piccolo principe” di Saint-Exupéry si legge e si rilegge sempre con vibrante emozione. È una di…
-
Foto di gruppo con assenza 2
Assemblea Teatro presenta con la collaborazione di Salone Internazionale del Libro, Circolo dei Lettori, Portici di Carta e Biblioteche Civiche Torinesi IL SUONO DELLE PAROLE omaggio ai testi di Luis Sepúlveda Aperitivo di Parole Mattia Mariani, Silvia Nati, Eugenio Gradabosco “Foto di gruppo con assenza – 2” Letture…
-
Jonathan, il gabbiano che voleva volare
Età: dai 6 anni Presentato da Micron-Mythos Jonathan, il gabbiano che voleva volare Fiaba teatral-musicale liberamente ispirata al romanzo “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach Ideazione e testo di Stefano Sartore con i Fools live electronics e sound designer Giorgio Tedesco pupazzi e marionette Max Salvi…
-
Foto di gruppo con assenza 1
Assemblea Teatro presenta con la collaborazione di Salone Internazionale del Libro, Circolo dei Lettori, Portici di Carta e Biblioteche Civiche Torinesi IL SUONO DELLE PAROLE omaggio ai testi di Luis Sepúlveda Aperitivo di Parole Mattia Mariani, Silvia Nati, Eugenio Gradabosco “Foto di gruppo con assenza – 1”…
-
Peter Pan
Età: dai 4 anni Presentato da Teatro Blu con Arianna Rolandi e Fabrizio Cadonà scene Teatro Blu musiche Robert Gorick costumi Primavera Ferrari testo e regia Silvia Priori Un uomo d’affari, di nome PETER, è impegnato nella sua piccola scalata sociale. Si sveglia la mattina di buonora, si…
-
Le Donne del Re
testo di Fabio Arrivas e Renzo Sicco regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco con Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Valentina Volpatto, Gisella Bein, Simona Nasi, Tiziana Catalano, Valentina Virando, Marlene Pietropaoli, Chiara Pautasso, Pietro Del Vecchio Un cantastorie molto particolare, e poi i tanti pettegolezzi della…
-
Senza mai levar la schiena
di Laura Pariani Lettura di Manuela Massarenti L’ingresso è libero, è gradita la prenotazione allo 0119026212 o alla mail bibliosanlugi@gmail.com
-
Pablo y Matilde
°°° PABLO y MATILDE La storia a 47 anni dal golpe militare in Cile testo di Renzo Sicco e Luis Sepúlveda in scena Giovanni Boni e Gisella Bein regia di Renzo Sicco musiche di Giorgio Consolini, Muse, Dead Can Dance, Stomu Yamashta, Alice, Black Sabbath, Massive Attack, Jimmy…
-
Cieli su Torino 3
Libro vincitore del Premio Nazionale LE PAROLE E LA CITTÀ promosso dal Centro per il Libro e la Lettura riservato alle città che hanno la qualifica di “Città che legge” nuovi racconti scritti da Renzo Sicco, Gian Paolo Ormezzano, Aldo Simeone Paola Mastrocola, Davide Longo, Alberto Schiavone…
-
Favole al telefono
(ovvero quando la brevità è creativa) lezione-spettacolo con Angelo Scarafiotti e Stefano Cavanna Attraverso la lettura brillantemente interpretata dagli attori di Assemblea Teatro, e attraverso il gioco interattivo con i ragazzi, l’incontro/spettacolo su Gianni Rodari non vuole limitarsi a proporre semplicemente alcune delle pagine più note dell’autore, vuole…
-
Il piccolo principe
dall’opera di Antoine de Saint-Exúpery (BUR/Gallimard edizioni) regia Renzo Sicco voce recitante Gisella Bein illustrazioni su sabbia Monica Calvi suoni e composizioni Matteo Curallo Un grande classico come Il piccolo principe di Saint-Exúpery si legge e si rilegge sempre con vibrante emozione. È una di quelle storie…
-
La gabbianella e il gatto
Assemblea Teatro scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi, Pietro Del Vecchio, Stefano Cavanna musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo scenografie Francesco Iannello – Ovodesign regia Renzo…
-
Il piccolo principe
Un ultimo volo… °°° IL PICCOLO PRINCIPE dall’opera di Antoine de Saint-Exúpery (BUR/Gallimard edizioni) regia Renzo Sicco voce recitante Gisella Bein illustrazioni su sabbia Monica Calvi suoni e composizioni Matteo Curallo Un grande classico come Il piccolo principe di Saint-Exúpery si legge e si rilegge sempre…
-
Divagando – Tra la musica italiana e non solo
L’estate è più fresca °°°°° Vito Miccolis e Mao Vito Miccolis (percussioni e voce) Mao (chitarra e voce) Mattia Martino (basso e voce) Vito Miccolis, Mao e Mattia Martino, rispettivamente percussioni, chitarre e basso, ci invitano in un divertente viaggio nella musica italiana dagli Anni ’50 ai ’90…
-
Volare – La storia di Domenico Modugno
D’estate chi resta può °°° Gilberto Maina VOLARE La storia di Domenico Modugno scritto e diretto da Gilberto Maina interpretato da Paolo Arnetoli musiche Domenico Modugno esecuzione musicale dal vivo Nel Blues Saxophone Quartet Gilberto Maina – sax soprano Gabriele Cappello – sax contralto Igor Sciavolino – sax tenore Roberto Berger – sax baritono Nel 2018…
-
Cieli su Torino 2
LA CITTÀ DAL 2006 AD OGGI °°° Libro vincitore del Premio Nazionale LE PAROLE E LA CITTÀ promosso dal Centro per il Libro e la Lettura riservato alle città che hanno la qualifica di “Città che legge” Un volume a cura di Renzo Sicco prefazione di Evelina…
-
The Beatles Songs
The Treatles Daniele Li Bassi (chitarra, voce, basso, percussioni) Silvio Ferro (chitarra, voce, basso, ukulele) Alberto Rubatti (chitarra, voce, bouzouki, percussioni) Un trio di musicisti che, avvalendosi delle sonorità affascinanti e sorprendenti di strumenti etnici e inusuali, quali bouzouki, ukulele, cajon, percussione etniche, oltre all’immancabile supporto delle chitarre,…
-
Cieli su Torino 1
LA CITTÀ FINO AL 2006 °°° Libro vincitore del Premio Nazionale LE PAROLE E LA CITTÀ promosso dal Centro per il Libro e la Lettura riservato alle città che hanno la qualifica di “Città che legge” Un volume a cura di Renzo Sicco prefazione di Maura Sesia…
-
RAIS
Assemblea Teatro da “L’ultima notte del Rais” di Yasmina Khadra (Sellerio) drammaturgia Renzo Sicco in scena Sax Nicosia paesaggio sonoro Vito Miccolis (percussioni) musiche di Mick Karn e Bombino regia di Giovanni Boni idea scenica di Renzo Sicco L’ultima notte del Rais, il romanzo di Yasmina Khadra,…
-
La gabbianella e il gatto
Assemblea Teatro scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Monica Calvi, Pietro Del Vecchio, Stefano Cavanna musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo scenografie Francesco Iannello – Ovodesign regia Renzo…
-
Il piccolo principe
Assemblea Teatro di Antoine de Saint-Exúpery Lettura di Gisella Bein È gradita la prenotazione. Per informazioni: 0119026212 oppure bibliosanlugi@gmail.com
-
Alice
Fascia d’età: dai 4 anni Teatro dei Navigli di Michela Caria diretto da Luca Cairati con Valerio Ameli, Michela Caria, Edoardo Lomazzi Uno spettacolo di teatro ragazzi classico e divertente, diretto da Luca Cairati, portato in scena dai bravissimi attori Michela Caria, Edoardo Lomazzi, Valerio Ameli. È l’ultimo giorno…
-
U-boat 1277 – ANNULLATO
Compagnia Pè de Vento testo e regia di Renzo Sicco e João Luiz in scena Rui Spranger e Chiara Tessiore riprese video di Kiniito e Renato Di Gaetano musiche composte e registrate da Vicio (Subsonica) una coproduzione Assemblea Teatro e Teatro Pé de Vento A Matosinhos, sulla costa…
-
La Gabbianella e il Gatto
Fascia d’età: dai 4 anni scritto da Luis Sepúlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino Pietro Del Vecchio disegni e illustrazioni Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo luci e fonica Paolo Sicco…
-
L’uomo che piantava alberi – ANNULLATO
di Jean Giono (Gallimard editore) per la voce di Gisella Bein e i disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi Qualsiasi stupido è capace di distruggere gli alberi. Troppo pochi hanno cuore e dedizione e intelligenza necessaria a salvarli custodirli e se necessario piantarli. L’albero fin dai…
-
Il visconte dimezzato
Omaggio a Calvino a oltre 30 anni dalla sua scomparsa a cura di Renzo Sicco con Gisella Bein, Stefano Cavanna, Chiara Pautasso, Angelo Scarafiotti, Luca Busnengo, Alberto Barbi | disegni realizzati in scena da Monica Calvi A oltre 30 anni dalla scomparsa dell’intellettuale di grande impegno politico, civile…
-
Marenostrovostroloro
fascia d’età: 10 – 14 anni Piccola Scuola Popolare di Teatro Il mare è un confine salato, talvolta burrascoso. A chi vuole oltrepassarlo viene chiesto un dazio, soltanto in parte economico. Molto più spesso affettivo, emozionale. Il mare sancisce una distanza non più colmabile, tra un passato trasformatosi…
-
PIù di mille giovedì
la storia delle Madres de Plaza de Mayo tratto da “Le irregolari” di Massimo Carlotto riduzione scenica di Massimo Carlotto regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro con Annapaola Bardeloni ringraziamo Claudia Facchini, Monica Fantini, Elisabetta Pogliani, Paola Zecca, Marco Pejrolo che hanno collaborato dando voce ad alcuni…
-
La magica libreria piccola piccola
fascia d’età: 6 – 10 anni Associazione Baba Jaga Di e con Chiara Tessiore C’era una volta il signor Primo, un libraio piccolo piccolo che, nella sua libreria piccola piccola, teneva i libri in ordine di… simpatia… COSA VUOL DIRE IN ORDINE DI SIMPATIA?! È semplice: nella libreria…
-
L’allegra brigata di Sherwood
Fascia d’età: dai 6 ai 10 anni presentato da: Officina per la Scena In occasione della giornata nazionale del bullismo e del cyerbullismo a scuola dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. di e con Luca Busnengo, Michele Guaraldo, ValentinaVolpatto Ecco le vicende di Robin Hood e la sua allegra…
-
L’albero di Anna
Interpreti: Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Luca Zanetti immagini dall’Archivio Storico del Processo di Norimberga disegni animati di Licio Esposito musiche di Johann Pachelbel, Francesco Guccini, Kurt Weill, Andrew Lloyd Webler, Bang On A Can, Brian Eno regia di Renzo Sicco Anne era una ragazzina che come tanti altri ebrei fu costretta a nascondersi dai…
-
La valigia
Fascia d’età: 10-14 anni Trapezisti Danzerini L’avvincente ricostruzione della vicenda di Hana, bambina ebrea cecoslovacca deportata a Theresin durante la Seconda Guerra Mondiale, che inizia a partire dal ritrovamento della sua valigia, reliquia ceduta dal Museo di Auschwitz ad un piccolo museo di periferia. Un’indagine al reperimento…
-
Vieni con me nei caruggi
Presentato da Trabateatro di e con Annapaola Bardeloni “Cosa avrebbe potuto fare alla fine degli Anni Cinquanta un giovane nottambulo, incazzato, mediamente colto, forte bevitore, sensibile alle vistose infamie di classe, vagheggiatore di ogni miglioramento sociale, cantore anarchico feroce antagonista di qualunque cordata politica, sposo inaffidabile, amico delle…
-
Abbuffata
Fascia d’età: dai 3 ai 10 anni Officina per la Scena Pomodoro e Carota fanno da filo conduttore per parlare di sana alimentazione. Attraverso sketch divertenti, buffi e poetici il cibo diventa il protagonista attivo, personaggio dello spettacolo. Obesità e anoressia, disturbi alimentari sono temi che diventano sempre…
-
Biancaneve e i sette nani
Età: dai 3 anni Cattivi Maestri Questo lavoro all’insegna del colore, del divertimento e di una grande tradizione, narra la fiaba delle fiabe, la storia di Biancaneve e dei sette nani, per far divertire e riflettere grandi e piccini. . Ingresso: 5 Euro
-
Nuvole barocche
Presentato da Matti Unici con Eugenio Gradabosco, Marco Stracquadaneo, Vito Jr Battista, Maria Teghini musica dal vivo Nicola Battista, Fabrizio Masera, Fulvio Sommacal, Samuele Sommacal regia Vito Jr Battista Nuvole Barocche racconta di un sequestro. Nico, Beppe e Pier, tre balordi amici da sempre, stanno organizzando il colpo…
-
Luigi Pirandello / Lezione-spettacolo
di Angelo Scarafiotti con Angelo Scarafiotti, Luca Occelli “Eh caro! Chi è il pazzo di noi due? Eh lo so: io dico tu! E tu col dito indichi me. Va là che, a tu per tu, ci conosciamo bene noi due. Il guaio è che, come ti…
-
Vento leggero
Liberamente tratto dai Vangeli Apocrifi, da “In nome della Madre” di Erri De Luca e da “La Buona Novella” di Fabrizio De André elaborazione drammaturgica di Renzo Sicco in scena Cristiana Voglino, Luca Occelli, Angelo Scarafiotti, Elisa Aragno con la partecipazione di Roberta Fornier composizioni musicali di Alberto…
-
La casetta della Pimpa
ASSOCIAZIONE CULTURALE LIBERIPENSATORI PAUL VALERY disegni di Francesco Tullio-Altan drammatizzazione e adattamento: Oliviero Corbetta, Stefania Rosso, Alessandra Ruffino animatrici Stefania Rosso e Alessandra Ruffino Una matita tenera per tratteggiare occhi curiosi e vivaci, morbide orecchie, lingua a penzoloni e, soprattutto, grandi pois rossi. Ogni bambino ha già capito di…
-
La Costituzione in undici colori
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Per onorare in maniera non rituale la legge fondamentale della Repubblica, nata dalla Resistenza e dall’incontro fra le grandi culture cattolica, laica e socialista che avevano traghettato l’Italia alla liberazione dal fascismo, abbiamo scelto parole contenute nei principi…
-
Galline
liberamente ispirato a “Il brutto anatroccolo” testo e regia di Gianni Bissaca con Claudia Facchini e Simona Lisco scene di Elisabetta Ajani costumi di Roberta Vacchetta e Elena Gaudio In uno spazio ricco di suggestione Bianca depone il suo piccolo uovo: lo cova, lo protegge, ne attende la schiusura. Ma una notte ecco comparire alle…
-
Afrodita e le ricette immorali
Presentato da Assemblea Teatro, Gisella Bein e Luca Zanetti regia di Renzo Sicco “Afrodita” di Isabelle Allende e “Le ricette immorali” di Manuel Vázquez Montalbán sono pubblicati da Feltrinelli Editore L’attrice Gisella Bein e il fisarmonicista Luca Zanetti corteggiano il pubblico con una scelta sapiente di…
-
“The Wall” Live
I Pink Floyd arrivano a Rivalta di Torino …o meglio, arriva la loro musica, con quel capitolo memorabile che ha compiuto 40 anni intitolato THE WALL. E proprio il muro è l’occasione per questa serata straordinaria voluta dall’Amministrazione comunale di Rivalta di Torino. Infatti il 9 novembre ricorre…
-
Mister Volare – Il mistero di Domenico Modugno
scritto e diretto da Gilberto Maina interpretato da Paolo Arnetoli musiche Domenico Modugno esecuzione musicale dal vivo Nel Blues Saxophone Quartet Gilberto Maina – sax soprano Oscar Angilletta – sax contralto Igor Sciavolino – sax tenore Roberto Berger – sax baritono Nel 2018 ci sono state due ricorrenze di eccezionale importanza per la musica italiana….
-
Passi stracciati
Assemblea Teatro e Il Mutamento Zona Castalia Un testo di Erri de Luca e Renzo Sicco in scena: Angelo Scarafiotti e Eliana Cantone Voce fuori campo di Andrea Tidona Musiche dal vivo di Elisa Fighera Regia: Renzo Sicco e Giordano Amato dall’ omonimo libro di Erri De Luca…
-
L’America che amiamo
presentato da Rudi Trudi con Gualtiero Marangoni (basso), Renato Taibi (batteria), Maurizio Baldini (chitarra), Dario Dell’Ara (voce), Marco Calegher (tastiere) voci recitanti: Gisella Bein e Alberto Barbi regia Renzo Sicco brani di Steve Miller, Prince, Frank Zappa, Chet Baker, Lou Reed, Dave Matthews, Gino Vannelli, Bruce Springsteen, Bob…
-
Passi stracciati
All’interno della rassegna PORTICI DI CARTA. Così ne parla Mentelocale.it MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN (str. Castello di Mirafiori 148/7 Torino) Domenica 6 ottobre 2019 alle ore 20.00 Lettura del libro “Passi stracciati” di Erri de Luca, edito da Voglino Editrice. partecipanti: Gisella Bein Angelo Scarafiotti Claudio Massarente Renzo…
-
O funeral de Neruda
In genere le produzioni di una compagnia teatrale durano il tempo di una stagione. Non è così per Assemblea Teatro che ha in repertorio opere nate oltre 20 anni fa, rappresentate per centinaia di repliche per i pubblici più diversi di 32 paesi del mondo. Uno di questi…
-
O funeral de Neruda – cravos vermelhos para Pablo
In genere le produzioni di una compagnia teatrale durano il tempo di una stagione. Non è così per Assemblea Teatro che ha in repertorio opere nate oltre 20 anni fa, rappresentate per centinaia di repliche per i pubblici più diversi di 32 paesi del mondo. Uno di questi…
-
Passi stracciati
Assemblea Teatro e Il Mutamento Zona Castalia Un testo di Erri de Luca e Renzo Sicco in scena: Angelo Scarafiotti e Eliana Cantone Voce fuori campo di Andrea Tidona Musiche dal vivo di Elisa Fighera Regia: Renzo Sicco e Giordano Amato dall’omonimo libro di Erri De Luca per Voglino…
-
O funeral de Neruda – cravos vermlehos para Pablo
In genere le produzioni di una compagnia teatrale durano il tempo di una stagione. Non è così per Assemblea Teatro che ha in repertorio opere nate oltre 20 anni fa, rappresentate per centinaia di repliche per i pubblici più diversi di 32 paesi del mondo. Uno di questi…
-
O funeral de Neruda – cravos vermelhos para Pablo
In genere le produzioni di una compagnia teatrale durano il tempo di una stagione. Non è così per Assemblea Teatro che ha in repertorio opere nate oltre 20 anni fa, rappresentate per centinaia di repliche per i pubblici più diversi di 32 paesi del mondo. Uno di questi…
-
O funeral de neruda – cravos vermelhos para Pablo
In genere le produzioni di una compagnia teatrale durano il tempo di una stagione. Non è così per Assemblea Teatro che ha in repertorio opere nate oltre 20 anni fa, rappresentate per centinaia di repliche per i pubblici più diversi di 32 paesi del mondo. Uno di questi…
-
L’Uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono (Gallimard Editore) Per la voce di Gisella Bein L’uomo che piantava gli alberi ( L’homme qui plantait des arbres), conosciuto anche come La storia di Elzéard Bouffier, è un racconto allegorico che ha dato notorietà allo scrittore italo-francese Jean Giono, un’efficace parabola sul rapporto…
-
L’uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono (Salani editore) per la voce di Gisella Bein disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi Così ne parla Levantenews.it Così ne parla Nuovolevante.it Così ne parla Ligurianotizie.it Così ne parla Il Secolo XIX L’uomo che piantava gli alberi ( L’homme qui plantait des arbres), conosciuto…
-
Girotondo intorno al mondo
VIAGGIO MUSICALE E ALIMENTARE NEI CONTINENTI testo di Renzo Sicco canzoni di Sergio Endrigo si ringrazia Claudia Endrigo per la gentile concessione musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo in scena Stefano Cavanna e Valeria Benigni movimenti coreografici di Fulvia Romeo scene Arredamenti Chave 1890 regia di Lino Spadaro…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
di Luis Sepùlveda (Guanda Editore) Con: Eugenio Gradabosco, Monica Calvi, Gisella Bein Così ne parla Vitadiocesana.it Un bambino raccoglie una conchiglia su una spiaggia a sud, molto a sud del mondo e dalla stessa si leva una voce carica di memorie e di saggezza. È la voce della…
-
L’uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono (Gallimard Editore) Per la voce di Gisella Bein Disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi Così ne parla Cuneo24 Ogni albero è la dimora segreta di mille creature. Ogni albero racchiude una storia, un mistero, una memoria del passato. Anche dopo la sua morte…
-
Note di Donne
11 agosto, 2019 – 21:00 Chiesa del Forte – Fenestrelle (TO) con Cristiana Voglino – voce Lino Mei – pianoforte digitale Gualtiero Marangoni – contrabbasso e basso elettrico Paolo Narbona – percussioni Così ne parla Vitadiocesana.it La Festa della Donna deve essere una risposta continua contro il femminicidio,…
-
Dolcissima abitudine
Nell’ambito di Pralibro di Alberto Schiavone (Guanda Editore) con Gisella Bein, Marlene Pietropaoli, Stefano Cavanna regia di Renzo Sicco Così ne parla Vitadiocesana.it Così ne parla Riforma.it Si chiude la lunga stagione di incontri e presentazioni di Dolcissima abitudine. Una bellissima cavalcata, un giro di valzer, una ricca…
-
Il mago dei numeri
Così ne parla Vitadiocesana.it Un buffo diavoletto conduce Roberto, un ragazzino che odia la matematica (perché insegnata male da un professore antipatico) alla scoperta del paese incantato dei numeri: il mondo della matematica diventa così fantasioso come una fiaba. Assemblea Teatro porta in scena il nuovo spettacolo ‘’Il mago dei numeri’’ tratto dal libro del poeta e saggista tedesco Magnus Enzensberger,…
-
L’uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono (Salani editore) per la voce di Gisella Bein disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi Così ne parla Repubblica On line L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI Mausoleo della Bela Rosin Strada Castello di Mirafiori 148/7 Alle 21 Biglietto 5 euro Per la rassegna “T racconto,…
-
VisibilInvisibili
Memorial Willy Jervis soggetto e regia Renzo Sicco testi da Gabriele Romagnoli e Pier Paolo Pasolini interpreti Silvia Nati, Angelo Scarafiotti, Mattia Mariani, Stefano Cavanna regia video Marco Pejrolo fotografie Pier Paolo Cito voci registrate Lino Spadaro, Vinicio Capossela, Marco Morellini Così ne parla Repubblica.it Sono in tanti,…
-
Rais
da “L’ultima notte del Rais” di Yasmina Khadra (Sellerio) riduzione per la scena di Renzo Sicco in scena Sax Nicosia sonorizzazioni di Vito Miccolis e Roberto Leardi (percussioni) musiche di Brian Jones, Mick Karn , Bombino regia di Giovanni Boni idea scenica di Renzo Sicco ASSEMBLEA TEATRO ancora…
-
Le interviste impossibili
di: Umberto Eco, Edoardo Sanguineti, Italo Calvino Letture di: Silvia Nati e Mattia Mariani Così ne parla Mentelocale.it Torino – Nell’estate torinese c’è un posto che non va in vacanza: è il Mausoleo della Bela Rosin, dove fino al 17 agosto si svolge la rassegna di spettacoli proposta…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
di Luis Sepùlveda (Guanda Editore) Così ne parla Genova24.it Un altro articolo di Genova24.it Così ne parla ligurianotizie.it Una nuova storia di Luis Sepúlveda, un nuovo atto d’amore per la natura che Assemblea Teatro presenta in anteprima in versione teatrale, confermando l’intensa collaborazione con lo scrittore cileno. L’autore immagina che attraverso una conchiglia raccolta da…
-
La gabbianella e il gatto
Così ne parla Torinosette.it Così ne parla La Repubblica il 31 luglio 2019 Per la gioia anche dei più piccoli, lo spettacolo è consigliato ai bimbi dai 4 anni in su, la compagnia torinese Assemblea Teatro torna con uno dei suoi cavalli di battaglia: “La gabbianella e il…
-
Le rose di Atacama
ASSEMBLEA TEATRO propone: Le rose di Atacama testo di Luis Sepúlveda regia e riduzione scenica: Renzo Sicco Le rose di Atacama sono uno strano, meraviglioso spettacolo della natura che è possibile osservare intorno alla fine di marzo nel deserto di Atacama, a nord del Cile: in seguito ad una delle rarissime piogge che avvengono nella zona capita che un tappeto di rose di un…
-
L’oca delle Nevi
Così ne parla Mentelocale.it Assemblea Teatro porta in scena “The Snow Goose” (l’oca delle nevi) storia d’amore e d’amicizia scritta da Paul Gallico Il testo delicatamente visionario, e potente al tempo stesso, ispirò anche i Camel, uno dei gruppi cardine del progressive britannico che nel 75 proposero una efficace sinfonia rock…
-
Paolino
27 Luglio h 21 Mausoleo della Bella Rosin Strada Castello di MIrafiori /148/7 Torino Tratto da “La Principessa della luna vecchia” di Marina Jarre Adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein regia di Renzo Sicco Interpreti: Stefano Cavanna, Angelo Scarafiotti, Michele Guaraldo, Chiara Pautasso, Gisella Bein, Giulio Prosperi,…
-
Dove vanno a finire i palloncini
un testo di Renzo Sicco canzoni di Renato Rascel musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo la tromba di Paolo Milanesi in scena Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti e Paolo Sicco movimenti coreografici Antonella Dell’Ara le pecore sono state realizzate da Paolo Rogantin Lo spaventapasseri è un autentico costume di paglia…
-
L’uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono (Gallimard Editore) Per la voce di Gisella Bein Disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi L’uomo che piantava gli alberi ( L’homme qui plantait des arbres), conosciuto anche come La storia di Elzéard Bouffier, è un racconto allegorico che ha dato notorietà allo scrittore italo-francese…
-
Frullallero
con Cristiana Voglino e Valentina Volpatto testo di Loredana Perissinotto, Pinin Carpi, Valeria Moretti, Bruno Tognolini regia di Loredana Perissinotto scene di Mauro Bellei Riflessioni, storie, canzoni e digressioni a proposito di un argomento atavico: il cibo. L’atto del mangiare -con piacere o con inquietudine- ma anche la…
-
Note di donne
11 luglio, 2019 – 21:00 Cascina Roccafranca, via Rubino 45 – Torino con Cristiana Voglino – voce Lino Mei – pianoforte digitale Gualtiero Marangoni – contrabbasso e basso elettrico Paolo Narbona – percussioni Così ne parla Torinoggi.it La Festa della Donna deve essere una risposta continua…
-
Il Piccolo Principe
‘’Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. Assemblea Teatro riporta in scena Il Piccolo Principe, il celebre personaggio creato dalla penna di Antoine de Saint-Exupéry che verrà rappresentato il 7 Luglio alle ore 16 a Fenestrelle, nell’ambito della Rassegna Festival delle Alpi, volta…
-
L’uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono Una lettura di Gisella Bein con disegni dal vivo di Monica Calvi Così ne parla TorinOggi.it Assemblea Teatro presenta: L’uomo che piantava gli alberi in scena il 20 giugno alle 21.15 alla Cascina Roccafranca Via Edoardo Rubino 45 Torino. Letture di Gisella Bein Disegni Monica…
-
L’uomo che piantava gli alberi
Memorial Gino Baral di Jean Giono Una lettura di Gisella Bein con disegni dal vivo di Monica Calvi Così ne parla Vita Diocesana Anche quest’anno teniamo vivo il ricordo Gino Baral recentemente scomparso. Torniamo in un Parco, quello del Comune di Porte, per parlare di alberi e lo…
-
L’uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono Una lettura di Gisella Bein Disegni: Monica Calvi Così ne parla Mentelocale.it Così ne parla Il Torinese Va in scena l’8 giugno alle 21.00 alla Lavanderia a Vapore (corso Pastrengo 51 – Collegno ) L’uomo che piantava gli alberi ( L’homme qui plantait des arbres), …
-
L’uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono (Salani Editore) per la voce di Gisella Bein disegni dal vivo di Monica Calvi Così ne parla Mentelocale.it L’uomo che piantava gli alberi ( L’homme qui plantait des arbres), conosciuto anche come La storia di Elzéard Bouffier, è un racconto allegorico che ha dato notorietà…
-
La Costituzione in undici colori
in scena Chiara Tessiore e Cristiana Voglino testo di Renzo Sicco e Fabio Arrivas musiche di Franco Battiato regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro Così ne parla Mentelocale.it Una vivace rilettura, rivolta a grandi e bambini, del testo fondativo della nostra Repubblica. Una occasione per riflettere sui…
-
Italia in libreria – La Repubblica è donna
Con Cristiana Voglino Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è per noi un appuntamento ormai fisso e non rituale. Quest’anno lo celebreremo a Porto in Portogallo nella bellissima libreria Lello per la manifestazione promossa in collaborazione col nostro Console a Porto Dott. Paolo Pozzan, dal titolo Italia in…
-
La gabbianella e il gatto
In collaborazione con Testo di Luis Sepùlveda (Guanda Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino Pietro Del Vecchio disegni e illustrazioni Monica Calvi musiche composte ed eseguite da Matteo Curallo luci e fonica Paolo Sicco scenografie Francesco…
-
Le rose di Atacama
testo di Luis Sepúlveda regia e riduzione scenica: Renzo Sicco con: Mattia Mariani, Silvia Nati musiche eseguite dal vivo da Daniele Li Bassi Così ne parla Torinosette.it Così ne parla mentelocale.it “La tua voce continua a pervadere tutto. La tua voce significa resistenza, significa speranza, significa generosità,…
-
Dolcissima abitudine – Incontro con l’Autore
è presente l’autore Alberto Schiavone (Guanda Editore) lettura di Gisella Bein e Marlene Pietropaoli conduce l’incontro Renzo Sicco Così ne parla 24Ovest.it Dolcissima abitudine , l’ultimo romanzo di Alberto Schiavone, narra di scelte e di consapevolezza. Racconta la vita di Piera/Rosa, una prostituta. E lo fa senza esprimere…
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
Con: Eugenio Gradabosco, Monica Calvi, Gisella Bein Evento per istituti scolastici Per tanti anni l’abbiamo conosciuta come Moby Dick, la leggendaria e mitica balena bianca. La sua storia ci è stata raccontata dagli uomini. Adesso, Luis Sepúlveda, scrittore cileno che dunque ben conosce le acque gelide del sud…
-
Il funerale di Neruda
Con: Giovanni Boni, Mattia Mariani, Silvia Nati, Sonia Belforte, Gisella Bein, Angelo Scarafiotti Nella Tipografia che Neruda visitò con la moglie Matilde negli anni 60 Sicco e Compagnia propongono una rievocazione avvincente della storia del Nobel per la Letteratura morto in ospedale non di cancro com’era stato comunicato…
-
Passi stracciati
Voglino Editrice in collaborazione con Assemblea Teatro Incontro – spettacolo sul tema: Dal testo drammaturgico al testo letterario Intervengono: Erri De Luca – Autore Renzo Sicco – Regista Claudio Massarente – Fotografo Cecilia Pratizzoli – Curatrice Cristiana Voglino – Editrice Letture di Gisella Bein Attraverso la poetica di…
-
Professione reporter
Marinella Venegoni Carlo Grande Letture di Andrea Castellini Angelo Scarafiotti Una serata in ricordo di Mimmo Càndito grande reporter di guerra, scomparso il 3 marzo 2018. Il giornalista ha raccontato conflitti in ogni angolo del mondo, attraverso un lavoro d’inchiesta serio, indipendente, onesto. Grande professionalità, alta qualità dei…
-
Laboratorio attivo – La Costituzione in undici colori
Per il Festival MATOTA A cura di: Voglino Editrice Assemblea Teatro Il Librificio con Cristiana Voglino Federica Rosso Così ne parla mentelocale.it Come spiegare la Costituzione in meno di due ore? Come comprendere che i suoi principi fondamentali sono parte della nostra quotidianità? Lo capiremo partecipando al Laboratorio…
-
Aiutami a non avere paura
Antescena ispirato al libro AIUTAMI A NON AVERE PAURA di Cristiana Voglino (Claudiana Editore) di Cristiana Voglino e Gisella Bein con Cristiana Voglino e Antonella Dellara «… Penso che sia un lavoro necessario. Non c’è una sola parola a effetto, nessuna emozione gratuita. Necessario perché “Aiutami a non…
-
Paolino
A seguire potete leggere un ricco estratto da un articolo di Dacia Maraini apparso sul Corriere della Sera del 7 febbraio 2019 intitolato “IL VIZIO ANTICO DEL TEATRO, CHE SI DIMENTICA DI AUTRICI E REGISTE” L’originalità e la bellezza del teatro resistono, nonostante le grandi innovazioni tecnologiche, grazie…
-
Tutti a posto
Fascia d’età: 6-10 anni Associazione Baba Yaga C’era una volta una libreria piccola piccola gestita da un libraio piccolo piccolo che, tra i mille e mille modi di organizzare i libri, ne aveva scelto uno molto particolare: metteva i libri in ordine di simpatia. Ogni libro doveva avere…
-
I promessi sposi
Goccioline di Alessandro Manzoni adattamento e regia di Marco Frinco “Quel ramo del lago di Como…” Cosa evocano in noi queste parole? Probabilmente ricordi lontani delle scuole superiori non troppo piacevoli. Ma se andiamo oltre scopriamo che Manzoni è capace di dar vita a personaggi e situazioni quanto…
-
Orfana di Figlio – Incontro con Taty Almeida
In occasione dell’incontro con Taty Almeida – Madres de Plaza de Mayo linea fundadora Così ne parla Repubblica on line TATY. ORFANA DI FIGLIO “Orfana di Figlio” è il titolo del libro che sarà presentato nell’ambito di “Torino che legge” questa sera al Mausoleo de La Bela Rosin….
-
VisibilInvisibili – “A L’E’ MEY”
Dieci anni fa, una sera di fine settembre il “Museo della Montagna e il CAI ci avevano invitato a rappresentare “Il peso della farfalla” sul piazzale al Monte dei Cappuccini. Splendida location con lo sguardo su Torino e le Alpi per una bellissima tiepida notte stellata di fine…
-
Visibilinvisibili
Con: Silvia Nati, Angelo Scarafiotti, Mattia Mariani, Stefano Cavanna Soggetto e regia: Renzo Sicco collaborazione alla regia: Lino Spadaro regia video: Marco Pejrolo voci registrate: Marco Morellini, Lino Spadaro, Vinicio Capossela In collaborazione con Così ne parla Torinosette.it C’è attorno a noi bisogno di capire. Gli…
-
Visibilinvisibili
Caro Renzo, grazie per la serata di ieri a Biennale Democrazia, una riflessione purtroppo indispensabile su quanto accade ancora oggi. Una realtà che avete testimoniato con una misura realmente umana, pulita, “semplice”, lucida e diretta su quanto da sempre incombe nei nostri mari… E non solo. Ho apprezzato…
-
Mas de mil jueves – la historia de las Madres de Plaza de Mayo
Fascia d’età 14-18 anni Spettacolo in lingua spagnola in occasione della ricorrenza del 24 marzo 1976, anno del golpe militare in Argentina basado en la obra “Le irregolari” de Massimo Carlotto adaptación Massimo Carlotto dirección de Renzo Sicco con Annapaola Bardeloni queremos agradecer a Silvina Zorzolli, Marta Lubos,…
-
Tango
Alla vigilia del 43esimo anniversario dal golpe argentino La Corte dei Folli di Francesca Zanni regia Pinuccio Bellone con Giulia Carvelli e Stefano Sandroni con la partecipazione di Susi Lillo e Piermario Mameli Un uomo e una donna raccontano la loro storia parlando direttamente al pubblico. L’uomo e…
-
Uruguay – un Paese nel Mondo
Per la prima volta in Italia un evento di 4 giorni interamente dedicato alla cultura uruguayana, URUGUAY, UN PAESE NEL MONDO, CHE CONTIENE IL MONDO. Questo il titolo di una manifestazione che a Milano, nella ex Fornace dell’Alzaia Naviglio Pavese racconterà 200 anni di un paese piccolo quanto…
-
Rais
da “L’ultima notte del Rais” di Yasmina Khadra (Sellerio) riduzione per la scena di Renzo Sicco in scena Sax Nicosia paesaggio sonoro di Vito Miccolis, Roberto Leardi (percussioni) musiche di Brian Jones, Mick Karn e Bombino regia di Giovanni Boni idea scenica di Renzo Sicco Così ne parla Mentelocale.it…
-
Viva la vida!
scritto da Pino Cacucci interpretato da Annapaola Bardeloni con la partecipazione di Luisella Tamietto montaggio video di Marco Pejrolo regia di Giovanni Boni e Renzo Sicco Così ne parla Novaratoday.it Quando abbiamo iniziato a parlarne nel 2010 era ancora un personaggio di nicchia, poco conosciuta e molto…
-
Viva la vida!
scritto da Pino Cacucci interpretato da Annapaola Bardeloni con la partecipazione straordinaria di Luisella Tamietto regia di Giovanni Boni e Renzo Sicco montaggio video di Marco Pejrolo E’ stata anticonformista, femminista anticipando il tempo, amante appassionata. E’ stata musa e artista, pronta a spezzare le regole, a triturarle,…
-
Note di donne
Dopo la giornata della donna di Cristiana Voglino Con Cristiana Voglino (voce), Lino Mei (pianoforte digitale), Gualtiero Marangoni (contrabbasso e basso elettrico), Paolo Narbona (batteria). Concerto-spettacolo, tra ironia ed emozione, con canzoni di famose interpreti del jazz e pop straniero e italiano accompagnate da letture e monologhi originali…
-
Viva la vida!
scritto da Pino Cacucci interpretato da Annapaola Bardeloni e Luisella Tamietto montaggio video di Marco Pejrolo regia di Giovanni Boni e Renzo Sicco Quando abbiamo iniziato a parlarne nel 2010 era ancora un personaggio di nicchia, poco conosciuta e molto amata da una piccola fedele schiera di aficionados….
-
Un treno per dove?
Associazione Largabanda di e con Fulvio Grosso Il racconto di una vita basato sulle storie vere di persone realmente esistite. Storie di bambinbi venduti per far fronte alla povertà, storie di guerra, la ritirata di Russia, storie di partigiani che hanno liberato l’Italia dal nazifascismo, storie di sopravvissuti…
-
Il mago dei numeri
Alla scoperta del paese incantato della matematica scritto da Hans Magnus Enzensberger – Giulio Einaudi Editore riduzione per la scena e regia di Renzo Sicco in scena Chiara Tessiore, Stefano Cavanna e Paolo Sicco musiche dei Mogway, Pink Floyd, Nikolai Korsakow e appositamente composte da Moreno Andreatta del…
-
Vieni con me nei caruggi
Trabateatro omaggio a De André a vent’anni dalla scomparsa di e con Annapaola Bardeloni ”Cosa avrebbe potuto fare alla fine degli anni Cinquanta un giovane nottambulo, incazzato, mediamente colto, forte bevitore, sensibile alle vistose infamie di classe, vagheggiatore di ogni miglioramento sociale, cantore anarchico feroce antagonista di qualunque…
-
Paolino
da La principessa della luna vecchia di Marina Jarre riduzione e adattamento teatrale del testo a cura di Renzo Sicco e Gisella Bein con Gisella Bein, Stefano Cavanna, Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti, Michele Guaraldo Marlene Pietropaoli, Giulio Prosperi, Chiara Pautasso, Silvia Chiarle, Eugenio Gradabosco regia di Renzo Sicco…
-
Gli ATTORI si fanno AUTORI – Incontro con Renzo Sicco
Articolo su Torinosette.it Prende il via la rassegna di incontri al Librificio per creare occasioni per stare insieme, aguzzando l’ingegno e facendo cultura. Il primo incontro è con RENZO SICCO direttore artistico di Assemblea Teatro che ci porta “Sotto il cielo del Cile. Racconti dal fin del mundo”….
-
Perché gli alberi perdono le foglie
Fascia d’età: dai 3 anni Gli Alcuni testo di Sergio Manfio con Anna Manfio e Anna Valerio regia di Anna Manfio Articolo su Torinosette.it La risposta alla domanda viene fornita grazie a una fiaba moderna che mette in gioco la fantasia e l’immaginazione. Le due apprendiste fate Corolla…
-
Passi stracciati
Assemblea Teatro e Il Mutamento Zona Castalia un testo di Erri De luca e Renzo Sicco in scena Angelo Scarafiotti e Eliana Cantone musiche dal vivo di Elisa Fighera musiche registrate di Joahn Joahnnsonn voce fuori campo Andrea Tidona regia di Renzo Sicco e Giordano Amato Uno…
-
Viaggioadauschwitz a/r
In occasione della Giornata della Memoria Il Melarancio scritto e interpretato da Gimmi Basilotta regia di Luciano Nattino scenografie Gimmi Basilotta musiche suonate dal vivo di Isacco Basilotta La storia del lungo cammino che ha ripercorso il viaggio di deportazione di ventisei ebrei catturati in provincia di Cuneo…
-
L’uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono (Salani Editore) una lettura integrale per la voce di Gisella Bein disegni realizzati dal vivo da Monica Calvi musiche dei Pink Floyd Qualsiasi stupido è capace di distruggere gli alberi. Troppo pochi hanno cuore e dedizione e intelligenza necessaria a salvarli custodirli e se…
-
Vento leggero
liberamente tratto dai Vangeli Apocrifi, da “In nome della Madre” di Erri De Luca e da “La Buona Novella” di Fabrizio De André elaborazione drammaturgica di Renzo Sicco in scena Cristiana Voglino, Luca Occelli, Angelo Scarafiotti, Elisa Aragno con la partecipazione di Roberta Fornier composizioni musicali di Alberto…
-
Incontro-spettacolo: La Costituzione in undici colori
ospiti: Renzo Sicco (regista e direttore artistico di Assemblea Teatro) Fabio Arrivas (avvocato e drammaturgo) Giulio Terzi di Sant’Agata Ambasciatore ed ex Ministro degli Esteri Marco Dal Toso avvocato dell’Avvocatura di Milano Cristiana Voglino (attrice e editrice) Chiara Tessiore (attrice) Un incontro che presenta la riedizione del libro “La Costituzione…
-
Presentazione di “Senza Fine” di Gabriele Romagnoli
Moderatore: Renzo Sicco Letture: Gisella Bein Sarà presente Gabriele Romagnoli Il primo amore è un mito, l’inizio dell’avventura, la prima della più lunga serie di incertezze che ci accompagneranno lungo il cammino, dando a ogni tratto il loro nome. L’ultimo amore è una possibile salvezza: riaccende la gioia,…
-
Mi illumino anch’io – variazioni al programma
ATTENZIONE: CAUSA MALTEMPO SARA’ PRESENTE SOLO IL BIBLIOBUS DALLE 17.30 CON LA PRESENZA DEI BAMBINI DELL’ISTITUTO “C. COLLODI” CHE LEGGERANNO LE LORO COMPOSIZIONI, MENTRE ALLE 19.00, PRESSO I LOCALI DELLA PARROCCHIA “VIANNEY”, SI AVRA’ L’INAUGURAZIONE DELLA LUCE ALLA PRESENZA DELL’ARTISTA TOBIAS REHBERGER, DELLE AUTORITA’ E DELLA COMPAGNIA…
-
Viva la Vida!
scritto da Pino Cacucci interpretato da Annapaola Bardeloni con la partecipazione straordinaria di Luisella Tamietto regia di Giovanni Boni e Renzo Sicco montaggio video di Marco Pejrolo E’ stata anticonformista, femminista anticipando il tempo, amante appassionata. E’ stata musa e artista, pronta a spezzare le regole, a triturarle,…
-
Parole contro le fiamme
12 luoghi: 10 librerie, 1 biblioteca, 3 municipi, diversi istituti scolastici, per un’iniziativa tra Italia e Portogallo. Il 17 giugno 2017 a Pedrógão, in Portogallo, un’apocalisse di fuoco causò un disastro senza precedenti. Le fiamme indomabili causarono la morte di 66 persone. In Valle di Susa, tra fine…
-
Peñarol
EL PIAMONTE DE URUGUAY / historias de fútbol y de inmigración Intervista a Renzo Sicco da parte del Portal Montevideo Intervist