-
Ccà nisciuno è fisso – L’era della precarietà – ANNULLATO
di Alessandra Faiella e Francesca Puglisi con Francesca Puglisi regia Alessandra Faiella musiche suonate registrate da Luca Fraula produzione Francesca Puglisi – sponsor Ciak Roncato TESTO FINALISTA AL PREMIO “ANIMA E CORPO DEL PERSONAGGIO FEMMINILE” – edizione 2015 Ccà nisciuno è fisso è un monologo esilarante sul tema…
-
U-boat 1277 – ANNULLATO
Compagnia Pè de Vento testo e regia di Renzo Sicco e João Luiz in scena Rui Spranger e Chiara Tessiore riprese video di Kiniito e Renato Di Gaetano musiche composte e registrate da Vicio (Subsonica) una coproduzione Assemblea Teatro e Teatro Pé de Vento A Matosinhos, sulla costa…
-
Tango adentro – ANNULLATO
con Sonia Belforte / danze di tango di Ricardo Labriola e Dorella Gigliotti musica dal vivo Alejandro Duca (piano) e Davide Pecetto (bandoneón) Tango adentro è uno spettacolo col quale l’attrice argentina Sonia Belforte ha voluto narrare il suo amore per la cultura sudamericana e far scoprire il…
-
La bambina che raccontava i film
di Hernan Rivera Letelier (Arnoldo Mondadori Editore) traduzione di Pierpaolo Marchetti con Chiara Tessiore, Sonia Belforte e la straordinaria partecipazione di Pietro Del Vecchio regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco Questa è la storia di María Margarita, una bambina, figlia di un invalido. La sua e quella…
-
Il mago dei numeri
scritto da Hans Magnus Enzensberger – Giulio Einaudi Editore riduzione per la scena e regia di Renzo Sicco in scena Chiara Tessiore, Stefano Cavanna e Paolo Sicco musiche dei Mogwai, Pink Floyd, Nikolaj Rimskij-Korsakov e appositamente composte da Moreno Andreatta del CNRS e IRCAM di Parigi video di…
-
Vieni con me nei caruggi
Presentato da Trabateatro di e con Annapaola Bardeloni “Cosa avrebbe potuto fare alla fine degli Anni Cinquanta un giovane nottambulo, incazzato, mediamente colto, forte bevitore, sensibile alle vistose infamie di classe, vagheggiatore di ogni miglioramento sociale, cantore anarchico feroce antagonista di qualunque cordata politica, sposo inaffidabile, amico delle…
-
Nuvole barocche
Presentato da Matti Unici con Eugenio Gradabosco, Marco Stracquadaneo, Vito Jr Battista, Maria Teghini musica dal vivo Nicola Battista, Fabrizio Masera, Fulvio Sommacal, Samuele Sommacal regia Vito Jr Battista Nuvole Barocche racconta di un sequestro. Nico, Beppe e Pier, tre balordi amici da sempre, stanno organizzando il colpo…
-
Vento leggero
Liberamente tratto dai Vangeli Apocrifi, da “In nome della Madre” di Erri De Luca e da “La Buona Novella” di Fabrizio De André elaborazione drammaturgica di Renzo Sicco in scena Cristiana Voglino, Luca Occelli, Angelo Scarafiotti, Elisa Aragno con la partecipazione di Roberta Fornier composizioni musicali di Alberto…
-
Tu nell’universo
musiche eseguite dal vivo da Erika Santoru, Alberto Chiera, Domenico Inguaggiato, Gianluigi Corvaglia, Maurizio Ribotta, Bartolomeo Maccagno voce recitante Cristiana Voglino Almeno tu nell’universo è il grido dell’unica, indimenticata “Lady Soul” della musica italiana: Mia Martini. Per gli amici e i fans più semplicemente Mimì. Per lei…
-
Chi perde, perde
con Luisella Tamietto e Aldo Rindone (tastiere e arrangiamenti musicali) impostazione monologhi Lino Spadaro costume e stile Agostino Porchietto elementi scenografici Federico Bregolato uno spettacolo NIPPProduction Spettacolo comico-musicale volutamente irriverente. Una commedia umana che gravita intorno a tipologie umane con occhio cinico e disincantato. Una comicità che…
-
Afrodita e le ricette immorali
Presentato da Assemblea Teatro, Gisella Bein e Luca Zanetti regia di Renzo Sicco “Afrodita” di Isabelle Allende e “Le ricette immorali” di Manuel Vázquez Montalbán sono pubblicati da Feltrinelli Editore L’attrice Gisella Bein e il fisarmonicista Luca Zanetti corteggiano il pubblico con una scelta sapiente di…
-
Mister Volare – il mistero di Domenico Modugno
scritto e diretto da Gilberto Maina interpretato da Paolo Arnetoli musiche Domenico Modugno esecuzione musicale dal vivo Nel Blues Saxophone Quartet Gilberto Maina – sax soprano Oscar Angilletta – sax contralto Igor Sciavolino – sax tenore Roberto Berger – sax baritono Nel 2018 ci sono state due ricorrenze…
-
Mister Volare – Il mistero di Domenico Modugno
scritto e diretto da Gilberto Maina interpretato da Paolo Arnetoli musiche Domenico Modugno esecuzione musicale dal vivo Nel Blues Saxophone Quartet Gilberto Maina – sax soprano Oscar Angilletta – sax contralto Igor Sciavolino – sax tenore Roberto Berger – sax baritono Nel 2018 ci sono state due ricorrenze di eccezionale importanza per la musica italiana….
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Gisella Bein, Monica Calvi e Eugenio Gradabosco video di Renato Di Gaetano regia Renzo Sicco Per tanti anni l’abbiamo conosciuta come Moby Dick, la leggendaria e mitica balena bianca. La sua storia…
-
L’America che amiamo
presentato da Rudi Trudi con Gualtiero Marangoni (basso), Renato Taibi (batteria), Maurizio Baldini (chitarra), Dario Dell’Ara (voce), Marco Calegher (tastiere) voci recitanti: Gisella Bein e Alberto Barbi regia Renzo Sicco brani di Steve Miller, Prince, Frank Zappa, Chet Baker, Lou Reed, Dave Matthews, Gino Vannelli, Bruce Springsteen, Bob…
Calendario spettacoli
-
24 gennaio, 2021 - 11:00
Prezzemolina – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
-
26 gennaio, 2021 - 10:00
La valigia – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 11 - Torino
-
27 gennaio, 2021 - 10:00
L’albero di Anna – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
-
27 gennaio, 2021 - 21:00
Via da lì – Storia del pugile zingaro – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
29 gennaio, 2021 - 21:00
Re Artù – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
31 gennaio, 2021 - 11:00
Pinocchio – SOSPESO, DA CALENDARIZZARE CON NUOVA DATA
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 - Torino
-
06 febbraio, 2021 - 21:00
Canzonando
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
-
14 febbraio, 2021 - 11:00
Max, Mix e Mex – Storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico
Teatro Agnelli, via Sarpi 111 - Torino
-
20 febbraio, 2021 - 21:00
Chi perde perde
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)