con Gisella Bein e Luca Zanetti
regia di Renzo Sicco
“Afrodita” di Isabelle Allende e “Le ricette immorali” di Manuel Vazquez Montalban
“Mi pento di tutte le diete, dei piatti deliziosi rifiutati per vanità, così come mi pento di tutte le occasioni di fare l’amore lasciate andare per occuparmi di faccende in sospeso o per virtù puritana”
Isabel Allende
Uno spettacolo sul piacere dei sensi legato al cibo, momento di socializzazione per eccellenza; un gioco per ‘nutrirsi’ ed inebriarsi in compagnia. Lo propone Assemblea Teatro con ‘Afrodita e le Ricette immorali’ in scena domani al Mausoleo della Bela Rosin (h 21).
Ricette ‘piccanti’, condite con le spezie dell’ironia, per gustare meglio la vita. Le hanno rivelate Isabel Allende citando Ponchita Llona, abilissima cuoca che “non ha mai fatto due volte lo stesso piatto, perché introduce sempre ghiotte varianti (e questo in fondo è lo stesso criterio che tiene vivo anche un rapporto sessuale)” e Manuel Vasquez Montalban che ha raccolto le sue stimolanti proposte, culinarie e non, nel libro ‘Ricette immorali’
Nello spettacolo di Assemblea Teatro, cibo, erotismo e ironia, escono dalle pagine per incontrare voce e musica: così che i sensi si dilatano e gli ingredienti si rimescolano. In scena Gisella Bein accompagnata dalla fisarmonica del Maestro Luca Zanetti. La regia e’ di Renzo Sicco. Un piacevole incontro di gusti, note e piaceri. Un ottimo modo di festeggiare il Ferragosto
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà all’interno del Mausoleo (capienza massima 150 posti)
Ingresso: 5 euro, 3 euro per i residenti del quartiere o iscritti alle Biblioteche Civiche torinesi
E’ possibile prenotare 2 biglietti per l’evento? grazie!
Buon giorno, non sono previste prenotazioni, è sufficiente presentarsi in loco. Ci vediamo al Mausoleo!